incidente stradale

CHIP, TELECAMERE, RADAR, ALGORITMI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE: L’AUTO DEL FUTURO AVRA’ LA CAPACITA’ DI PREVEDERE IN ANTICIPO PERICOLI E OSTACOLI - ANCORA OGGI MUOIONO 1,2 MLN DI PERSONE PER INCIDENTI STRADALI. MA COMPRERESTE UN'AUTO CHE PUO' DECIDERE CHE A MORIRE DOVETE ESSERE VOI, MAGARI BUTTANDOVI CONTRO UN MURO PER EVITARE UNA SCOLARESCA A PIEDI?

Francesco Paternò per “la Repubblica

 

AEREO VOLO DELTAAEREO VOLO DELTA

Il pilota automatico di un aereo è oggi quanto di più simile sarà la guida autonoma delle auto di domani. Su un volo intercontinentale, si è quasi sempre in mano a un software, con i due piloti lì in cabina pronti a intervenire solo dopo aver utilizzato la cloche al decollo e parzialmente in altri momenti del volo.

 

Non è un caso che l' aereo sia considerato, per numero di incidenti, come il mezzo di trasporto più sicuro e che i disastri esistenti siano stati causati quasi sempre da errore umano. Certo, anche l' algoritmo può sbagliare come è successo a un volo Air France nel 2009, ma in cielo in quel caso non c' è stato scampo, su strada l' intervento umano può ancora cambiare un destino.

 

pilota automatico mercedes1pilota automatico mercedes1

Nell' auto, la colpa delle persone al volante negli incidenti sta attualmente in oltre il 90% dei casi e l' obiettivo principale dichiarato dall' industria delle quattro ruote insieme a quella del tech è di avere un mondo con zero incidenti. Un mondo oggi segnato da oltre un milione e duecentomila morti all' anno per strada, un mondo dove l' essere umano potrà scegliere di avere il controllo dell' auto, anche se lo farà sempre meno finché gli algoritmi - ancora troppo fallibili, come è successo al volo Air France o per alcuni test di auto automatizzate di Google e degli altri - non avranno una messa a punto con rischio d' errore infinitesimale.

 

Dietro l' angolo di connessione e tecnologia, c' è già qualcosa. Se è già partita la sperimentazione della rete 5G con cui ci connetteremo sempre più velocemente (obiettivo 2020, ma qualcuno potrebbe arrivare prima), oggi la Arteon appena lanciata è la prima Volkswagen dotata di luci con controllo predittivo, capaci di illuminare di notte una curva prima ancora che si inizi a sterzare grazie allo scambio dati fra telecamera anteriore e navigatore.

pilota automaticopilota automatico

 

Sembra l' uovo di Colombo ma non lo è, così come non lo sono tutti i sistemi di assistenza alla guida semiautonoma alcuni già presenti su alcune macchine che si usano tutti i giorni nei percorsi casa-lavoro-scuola o nei viaggi autostradali.

 

E se la tecnologia su cui si basa il futuro prossimo della mobilità su strada è fatta della stessa materia di cui sono fatti i nostri giorni - chip, telecamere, sensori, radar, reti, algoritmi, schermi tridimensionali, intelligenza artificiale in evoluzione più rapida di quanto avessimo pensato - il concetto chiave della guida autonoma sta nella capacità di prevedere.

 

O meglio, di vedere lì dove i nostri occhi e i nostri sensi umani non possono arrivare. Curioso che questo concetto impregnato di tecnologia sia in fondo lo stesso tramandato dagli istruttori di scuola guida più bravi o dai genitori più accorti ai figli neopatentati: al volante, bisogna guardare non l' auto davanti ma allertare occhi e orecchie su quel che accade oltre, dietro e intorno, per capire in anticipo il comportamento degli altri.

MACCHINA GOOGLE CON PILOTA AUTOMATICO MACCHINA GOOGLE CON PILOTA AUTOMATICO

 

Del resto è l' essere umano a insegnare ai robot cosa fare, anzi - dicono preoccupati alcuni ricercatori - trasmettendo pure pregiudizi e altri difettucci umani. Ma la guida autonoma tira dritto, perché è un immenso business oltre che la visione di un mondo più sicuro.

Per il 2020, da Google a costruttori come Mercedes, Audi, Volvo, Nissan, Gm, Ford, Bmw, Honda, Psa, Opel, Volkswagen, Renault, Tesla, Hyundai, Jaguar, tutti dichiarano che avranno su strada auto automatizzate a vari livelli (Fiat Chrysler su tecnologia di Google, unico costruttore per ora ad aver fatto un accordo di questo tipo).

 

Anche Toyota è della partita ma con maggiore cautela almeno nella comunicazione, sostenendo che ci vorrà un po' più di tempo perché l' algoritmo - il loro e quello degli altri - sia davvero a punto per una guida automatizzata sicura e diffusa.

 

il lampione ferma la macchinail lampione ferma la macchina

Per il 2020, Toyota promette però che alle olimpiadi di Tokyo (di cui è sponsor importante) farà felice de Coubertin: se l' importante è partecipare, il costruttore potrebbe avere pronta una piccola macchina volante chiamata Sky-Drive, sviluppata da una start up di trenta persone su cui ha investito per ora quasi 400.000 dollari, utile per fare accendere dall' alto la torcia più famosa del mondo. Volare o guidare, non è la stessa cosa ma forse ancora non per molto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…