incidente stradale

CHIP, TELECAMERE, RADAR, ALGORITMI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE: L’AUTO DEL FUTURO AVRA’ LA CAPACITA’ DI PREVEDERE IN ANTICIPO PERICOLI E OSTACOLI - ANCORA OGGI MUOIONO 1,2 MLN DI PERSONE PER INCIDENTI STRADALI. MA COMPRERESTE UN'AUTO CHE PUO' DECIDERE CHE A MORIRE DOVETE ESSERE VOI, MAGARI BUTTANDOVI CONTRO UN MURO PER EVITARE UNA SCOLARESCA A PIEDI?

Francesco Paternò per “la Repubblica

 

AEREO VOLO DELTAAEREO VOLO DELTA

Il pilota automatico di un aereo è oggi quanto di più simile sarà la guida autonoma delle auto di domani. Su un volo intercontinentale, si è quasi sempre in mano a un software, con i due piloti lì in cabina pronti a intervenire solo dopo aver utilizzato la cloche al decollo e parzialmente in altri momenti del volo.

 

Non è un caso che l' aereo sia considerato, per numero di incidenti, come il mezzo di trasporto più sicuro e che i disastri esistenti siano stati causati quasi sempre da errore umano. Certo, anche l' algoritmo può sbagliare come è successo a un volo Air France nel 2009, ma in cielo in quel caso non c' è stato scampo, su strada l' intervento umano può ancora cambiare un destino.

 

pilota automatico mercedes1pilota automatico mercedes1

Nell' auto, la colpa delle persone al volante negli incidenti sta attualmente in oltre il 90% dei casi e l' obiettivo principale dichiarato dall' industria delle quattro ruote insieme a quella del tech è di avere un mondo con zero incidenti. Un mondo oggi segnato da oltre un milione e duecentomila morti all' anno per strada, un mondo dove l' essere umano potrà scegliere di avere il controllo dell' auto, anche se lo farà sempre meno finché gli algoritmi - ancora troppo fallibili, come è successo al volo Air France o per alcuni test di auto automatizzate di Google e degli altri - non avranno una messa a punto con rischio d' errore infinitesimale.

 

Dietro l' angolo di connessione e tecnologia, c' è già qualcosa. Se è già partita la sperimentazione della rete 5G con cui ci connetteremo sempre più velocemente (obiettivo 2020, ma qualcuno potrebbe arrivare prima), oggi la Arteon appena lanciata è la prima Volkswagen dotata di luci con controllo predittivo, capaci di illuminare di notte una curva prima ancora che si inizi a sterzare grazie allo scambio dati fra telecamera anteriore e navigatore.

pilota automaticopilota automatico

 

Sembra l' uovo di Colombo ma non lo è, così come non lo sono tutti i sistemi di assistenza alla guida semiautonoma alcuni già presenti su alcune macchine che si usano tutti i giorni nei percorsi casa-lavoro-scuola o nei viaggi autostradali.

 

E se la tecnologia su cui si basa il futuro prossimo della mobilità su strada è fatta della stessa materia di cui sono fatti i nostri giorni - chip, telecamere, sensori, radar, reti, algoritmi, schermi tridimensionali, intelligenza artificiale in evoluzione più rapida di quanto avessimo pensato - il concetto chiave della guida autonoma sta nella capacità di prevedere.

 

O meglio, di vedere lì dove i nostri occhi e i nostri sensi umani non possono arrivare. Curioso che questo concetto impregnato di tecnologia sia in fondo lo stesso tramandato dagli istruttori di scuola guida più bravi o dai genitori più accorti ai figli neopatentati: al volante, bisogna guardare non l' auto davanti ma allertare occhi e orecchie su quel che accade oltre, dietro e intorno, per capire in anticipo il comportamento degli altri.

MACCHINA GOOGLE CON PILOTA AUTOMATICO MACCHINA GOOGLE CON PILOTA AUTOMATICO

 

Del resto è l' essere umano a insegnare ai robot cosa fare, anzi - dicono preoccupati alcuni ricercatori - trasmettendo pure pregiudizi e altri difettucci umani. Ma la guida autonoma tira dritto, perché è un immenso business oltre che la visione di un mondo più sicuro.

Per il 2020, da Google a costruttori come Mercedes, Audi, Volvo, Nissan, Gm, Ford, Bmw, Honda, Psa, Opel, Volkswagen, Renault, Tesla, Hyundai, Jaguar, tutti dichiarano che avranno su strada auto automatizzate a vari livelli (Fiat Chrysler su tecnologia di Google, unico costruttore per ora ad aver fatto un accordo di questo tipo).

 

Anche Toyota è della partita ma con maggiore cautela almeno nella comunicazione, sostenendo che ci vorrà un po' più di tempo perché l' algoritmo - il loro e quello degli altri - sia davvero a punto per una guida automatizzata sicura e diffusa.

 

il lampione ferma la macchinail lampione ferma la macchina

Per il 2020, Toyota promette però che alle olimpiadi di Tokyo (di cui è sponsor importante) farà felice de Coubertin: se l' importante è partecipare, il costruttore potrebbe avere pronta una piccola macchina volante chiamata Sky-Drive, sviluppata da una start up di trenta persone su cui ha investito per ora quasi 400.000 dollari, utile per fare accendere dall' alto la torcia più famosa del mondo. Volare o guidare, non è la stessa cosa ma forse ancora non per molto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....