ferguson pagliara moggi

“ABBIAMO DATO UN ROLEX A FERGUSON PER TRUCCARE LA GARA TRA JUVE E UNITED” - L’AGENTE E MANAGER PINO PAGLIARA, NEL CORSO DI UN PROCESSO A LONDRA CHE LO VEDE IMPUTATO PER BUSTARELLE, RIVELA DI COME FU INDIRIZZATA UNA PARTITA DI CHAMPIONS LEAGUE AI TEMPI IN CUI COLLABORAVA CON L’EX DG BIANCONERO, LUCIANO MOGGI - TUTTO NASCE DA UN'INCHIESTA DEL “DAILY TELEGRAPH” DI TRE ANNI FA CHE PORTÒ ALLE DIMISSIONI DI SAM ALLARDYCE DA COMMISSARIO TECNICO DELLA NAZIONALE INGLESE...

Andrea Pasqualetto per il “Corriere della sera”

 

PINO PAGLIARA

La notizia rimbalza dall' Inghilterra con inevitabile clamore. Si parla di calcio, di grandi club e di corruzione. Il protagonista è lui: Giuseppe «Pino» Pagliara, agente, manager e faccendiere sessantaquattrenne già coinvolto in vicende poco chiare che hanno agitato il mondo del pallone. Succede che, davanti ai giudici di Londra dove è in corso un processo per bustarelle che lo vede imputato, spunti una registrazione nella quale Pagliara tira in ballo sir Alex Ferguson, totem del football inglese con i suoi 27 anni ininterrotti alla guida del Manchester United e un bottino di tutto rispetto: due Champions, 13 Premier e coppe varie.

 

ALEX FERGUSON

Secondo il Daily Telegraph , l'agente italiano ha raccontato di una combine fra Manchester e Juventus per una partita di Champions dei tempi in cui lui collaborava con Luciano Moggi. Pagliara avrebbe suggellato l'accordo ringraziando Ferguson a suo modo, con un Rolex d'oro da 35 mila euro.

 

Naturalmente, la perplessità è quella: possibile che il grande allenatore, con un ingaggio da 9,4 milioni di euro l'anno (dato 2012), quarto tecnico più pagato di tutti i tempi, si faccia corrompere per un Rolex? Cosa c' è dietro a questa storia?

 

luciano moggi

Tutto nasce da un'inchiesta del Telegraph di tre anni fa che, tra l'altro, portò alle dimissioni di Sam Allardyce da commissario tecnico della nazionale inglese. Spacciandosi per investitori asiatici, i reporter registrarono Pagliara a sua insaputa. E lui, disinvolto e senza limiti, si lasciò un po' andare puntando il dito su Ferguson e su altri nomi famosi del calcio d'Oltremanica, da Steve McClaren a Nwankwo Kanu, Harry Redknapp...

 

«Se c'è una cosa su cui posso sempre fare affidamento è l'avidità degli allenatori - diceva in un incontro -. Pensavo che gli italiani fossero corrotti, ma qui in Inghilterra va ancora peggio. Si nasconde tutto sotto il tavolo... Non sai quanti mi chiamano dopo il trasferimento di un loro giocatore e mi chiedono: "Pino, c'è un caffè per me?". Ho aperto tanti di quei conti correnti in Svizzera...». Verità? Millanterie?

 

PINO PAGLIARA

Certo è che Pagliara non è nuovo a scandali sportivi. A Genova, per esempio, lo ricordano come l'uomo della valigetta. Era il 2005 e lui girava l' Italia trattando calciatori per conto del Venezia del dg Franco Dal Cin , allora in serie B. Quel giorno fu fermato in macchina dai carabinieri di Monza fuori degli uffici della Giochi Preziosi del patron del Genoa.

 

Gli trovarono 250 mila euro in contanti infilati in un sacchetto. Si parlò anche in quel caso di partita truccata, Genoa-Venezia, match decisivo per il ritorno nella massima serie della squadra della Lanterna, con quella lagunare già matematicamente retrocessa. Finì 3 a 2 per i rossoblù ma la festa durò poco. Ci furono condanne e squalifiche e il Genoa venne costretto dal giudice sportivo alla retrocessione in serie C.

 

PINO PAGLIARA

Per la Procura ligure i 250 mila euro avuti da Enrico Preziosi erano una parte del prezzo della combine, per lui era invece la prima tranche dell' acquisto di una calciatore del Venezia, Ruben Maldonado. «L'illecito, in tutta questa storia, c' è davvero - tuonò lui respingendo l' accusa e gettando benzina sulla vicenda -. È stato quello commesso dal Torino e dal Venezia. E da otto giocatori, quattro per squadra, portieri compresi...». Faceva nomi e cognomi, diceva che gli estremi difensori erano stato certamente pagati: «Ricordo che poco prima dell' incontro i veneziani dicevano "basta tirare in porta"».

luciano moggi

 

L'avvocato che lo difendeva invita alla prudenza. Come dire, le sue parole vanno prese sempre con le pinze. Perché con Pagliara non si sa mai dove si fermano i fatti e dove inizino le interpretazioni. «Con il calcio ho comunque chiuso - concludeva con toni definitivi in un' intervista dell' epoca -. Questi cinque anni di squalifica mi costeranno il patentino di agente Fifa». Per Pagliara l' Italia era diventata un terreno minato. Meglio l'Inghilterra: «Lì ero un manager stimato. Ho curato i trasferimenti di Ravanelli, Maccarone, Juninho, Boksic, Branca, Kanu...».

alex ferguson

 

Tornò dunque da quelle parti e ripartì dal suo lavoro: trattare, tramare, ringraziare. Fino a che, un bel giorno, pensando forse di chiudere un affare con un investitore orientale, ha osato troppo. E ha toccato il mostro sacro, sir Alex, scatenando il finimondo nell' isola della Regina. Diventata, di colpo, ostile.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO