divorzio a las vegas

PIPPITEL! – A “DIVORZIO A LAS VEGAS” SU RAI1 BASTA IL 14.2% PER CONQUISTARE LA PRIMA SERATA. SU CANALE5 “IL DIRITTO DI OPPORSI” INCHIODA ALL’11.5%. SU RAI2 “IL COLLEGIO” NON VA OLTRE IL 5.4%, SU RAI1 “LE IENE” AL 9.5% - SU RAI3 “”CARTABIANCA” (6.2%), SU RETE4 “FUORI DAL CORO”(6.5%), SU LA7 “DIMARTEDÌ” AL 7.8% - AMADEUS CON IL 22.6% SUPERA “STRISCIA” (16%). PALOMBA (4.5%), GRUBER (8.4%) - COLETTA METTE A SEGNO UN ALTRO FLOP: IL PROGRAMMA “UNA SCATOLA AL GIORNO” DI PAOLO CONTICINI SPROFONDA ALL’1.9%...

Marco Zonetti per www.vigilanzatv.it

 

una scatola al giorno 6

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di martedì 8 novembre 2022 vedono, in access prime time su Rai2, la catastrofe conclamata del programma Una scatola al giorno, fortemente voluto dal Direttore dell'Intrattenimento Prime Time Rai Stefano Coletta, e condotto da Paolo Conticini.

 

Una scatola al giorno ha toccato un nuovo punto di minimo, racimolando solo l'1.5% di share con 295.000 spettatori, cifre esangui all'ora di cena. Per un paradosso spazio-temporale, Conticini viene battuto perfino da se stesso, con la replica di Cash & Trash sul Nove. Programma sempre condotto dall'attore pisano, e ritrasmesso in concomitanza con Una scatola al giorno, ha totalizzato ieri 343.000 individui all'ascolto con l'1.9%.

una scatola al giorno 4

 

Il risultato assai deludente di Conticini va ad aggiungersi ieri a quelli di Mia Ceran che, al pomeriggio con Nei tuoi panni, racimola 197.000 spettatori con il 2.1%, a quelli di Pierluigi Diaco con Bellaquiz (276.000 – 3%) e Bella Mà (325.000 spettatori - 4%), e a quelli - in fascia mattutina - di Alle 8 in tre che segna 81.000 spettatori con l'1.6%. Numeri da Tv locali, insomma. Cosa ne pensa la Direttrice del Day Time Simona Sala che, come il collega Coletta, alla presentazione dei palinsesti televisivi autunnali nutriva grandi ambizioni e snocciolava grandiosi progetti per salvare le sorti della Seconda Rete?

 

una scatola al giorno 2

Seconda Rete che, almeno a mezzogiorno, viene risollevata dal solito I fatti vostri condotto da Salvo Sottile e Anna Falchi, con i loro 526.000 spettatori (10.1%) nella prima parte e 881.000 (9.7%) nella seconda. Malgrado il flop in prima serata (885.000 - 5.4%) del Collegio, un tempo programma di punta di Rai2 che arrivava anche al 12%, risale a seguire Belve di Francesca Fagnani con il 5.8% e 374.000 spettatori. Per il resto c'è da piangere e, con numeri del genere, non stupisce che a ottobre, nel giorno medio, Mediaset abbia battuto la Rai (Fonte: Studio Frasi).

stefano coletta foto di bacco

 

Ma quanto ci costano tutti questi programmini d'insuccesso? Nessuno sembra preoccuparsene a Viale Mazzini, visto che su Rai2, nei palinsesti della prossima stagione, parrebbe arrivarne una nuova nutrita infornata, perlopiù in appalto esterno. Paghiamo noi. 

 

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

il diritto di opporsi

Nella serata di ieri, martedì 8 novembre 2022, su Rai1 Divorzio a Las Vegas ha appassionato 2.552.000 spettatori pari al 14.2%. Su Canale 5 Il Diritto di Opporsi ha raccolto davanti al video 1.670.000 spettatori pari all’11.5% di share. Su Rai2 Il Collegio 7 ha interessato 885.000 spettatori pari al 5.4% di share (presentazione di 18 minuti: 783.000 – 3.8%).

 

divorzio a las vegas

Su Italia 1 Le Iene ha intrattenuto 1.228.000 spettatori con il 9.5% (presentazione di 29 minuti: 1.177.000 – 5.7%). Su Rai3 CartaBianca ha raccolto davanti al video 994.000 spettatori pari ad uno share del 6.2% (presentazione: 852.000 – 4.1%). Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 902.000 spettatori con il 6.5% di share. Su La7 diMartedì ha registrato 1.308.000 spettatori con uno share del 7.8% mentre diMartedì Più ha raccolto 470.000 spettatori con il 6.8%. Su Tv8 l’ultima puntata di Pechino Express segna 657.000 spettatori con il 3.8%. Sul Nove Outlander – L’ultimo vichingo ha raccolto 365.000 spettatori con il 2.1%. Sul 20 L’aereo più pazzo del mondo… sempre più pazzo registra 246.000 spettatori con l’1.3%.

il diritto di opporsi 9

 

Su Rai Premium Mina Settembre 2 segna 408.000 spettatori e il 2.2%. Su Iris I Cowboys raccoglie 402.000 spettatori e il 2.3%. Su Twentyseven Grease segna 346.000 spettatori con l’1.8%. Su Real Time Primo Appuntamento ha ottenuto 347.000 spettatori con l’1.8%. Su La5 Grande Fratello Vip ha ottenuto 196.000 spettatori con l’1.5%. Su Rai Storia Storie della Tv segna 28.000 spettatori e lo 0.1%.

 

Ascolti TV Access Prime Time

Soliti Ignoti allunga su Striscia.

Su Rai1 Soliti Ignoti raccoglie 4.723.000 spettatori con il 22.6%. Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 3.343.000 spettatori con uno share del 16%. Su Rai2 TG2 Post ha ottenuto 701.000 spettatori con il 3.4%. Su Italia1 NCIS ha registrato 1.085.000 spettatori con il 5.2%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre raccoglie 1.291.000 spettatori (6.3%). Un Posto al Sole ha appassionato 1.539.000 spettatori (7.3%).

 

servizio delle iene sul suicidio di daniele 3

Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 934.000 individui all’ascolto (4.5%), nella prima parte, e 878.000 spettatori (4.2%), nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.769.000 spettatori (8.4%). Su Tv8 100% Italia ha divertito 516.000 spettatori con il 2.5%. Sul Nove Don’t Forget the Lyrics ha raccolto 591.000 spettatori con il 2.8%. Su La5 Uomini e Donne segna 505.000 spettatori con il 2.5% (finale: 453.000 – 2.2%).

 

Preserale

L’Eredità sfiora il 26%.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 3.113.000 spettatori (22.8%) mentre L’Eredità ha raccolto 4.318.000 spettatori (25.9%). Su Canale 5 Caduta Libera – Inizia la Sfida segna 2.251.000 spettatori (16.8%) mentre Caduta Libera ha interessato 3.394.000 spettatori (20.7%). Su Rai2 NCIS ha raccolto 497.000 spettatori (3%) mentre Una Scatola al Giorno ha raccolto 295.000 spettatori (1.5%). Su Italia1 Studio Aperto Mag raccoglie 437.000 spettatori con il 2.9%.

 

il diritto di opporsi 7

CSI ha ottenuto 644.000 spettatori (3.5%). Su Rai3 le news dei TGR hanno raccolto 2.615.000 spettatori con il 14.6%. Blob segna 1.131.000 spettatori con il 5.9%. Via dei Matti N 0 segna 864.000 spettatori con il 4.3%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 730.000 individui all’ascolto (3.7%). Su La7 Lingo ha raccolto 160.000 spettatori (share dell’1%). Su Tv8 Celebrity Chef raccoglie 346.000 spettatori con il 2%. Sul Nove Cash or Trash registra 343.000 spettatori con l’1.9%.

divorzio a las vegas 8

 

Daytime Mattina

Buongiorno Regione tocca il 15% e  batte ancora il TG1.

Su Rai1 TgUnoMattina Rassegna Stampa ha raccolto 332.000 spettatori con il 12.7%.  TgUnoMattina ha raccolto 658.000 spettatori con il 14.7%; all’interno il TG1 delle 8 ha informato 1.014.000 spettatori con il 20.7%. Uno Mattina dà il buongiorno a 672.000 telespettatori con il 16.9%. La prima parte di Storie Italiane ha convinto 675.000 spettatori con il 18.2%. Su Canale5 il TG5 Mattina ha informato 1.215.000 spettatori con il 24.8%. A seguire l’appuntamento con Mattino Cinque News ha intrattenuto 897.000 spettatori con il 21.3%, nella prima parte, e 745.000 spettatori con il 20.3% nella seconda parte. Su Rai 2

 

il diritto di opporsi 33

Alle 8 in Tre segna 81.000 spettatori con l’1.6%. Radio 2 Social Club ha raccolto 239.000 spettatori con il 5.8%. Su Italia 1 Anna dai Capelli Rossi ottiene un ascolto di 168.000 spettatori (3.4%). Law & Order: Unità Speciale ha ottenuto 132.000 spettatori con il 3.3%. Su Rai3 Buongiorno Italia segna 453.000 spettatori con il 12%. Buongiorno Regione segna 688.000 spettatori con il 15%. Agorà convince 317.000 spettatori pari al 7.4% di share (Presentazione: 329.000 – 6.7%; Agorà Extra: 211.000 – 5.8%). La presentazione di Elisir segna 168.000 spettatori con il 4.4%. Su Rete 4 Hazzard registra una media di 111.000 spettatori (3%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 120.000 spettatori con il 3.2%, nelle News, e 235.000 spettatori con il 5.2%, nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 183.000 spettatori pari al 4.9%.

il collegio 4

 

Daytime Mezzogiorno

I Fatti Vostri oltre il 10% nella prima parte.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane ha raccolto 727.000 spettatori con il 16%. E’ Sempre Mezzogiorno ha ottenuto 1.574.000 spettatori con il 16.9%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.382.000 telespettatori con il 20.6%. Su Rai2 dopo il TGSport Giorno (219.000 – 5.5%), I Fatti Vostri raccoglie 526.000 spettatori (10.1%), nella prima parte, e 881.000 spettatori (9.7%) nella seconda parte. Su Italia 1 Law & Order: Unità Speciale ha ottenuto 185.000 spettatori con il 3.1%.

 

il diritto di opporsi 3

Dopo Studio Aperto, Grande Fratello Vip ha raccolto 566.000 spettatori con il 5.1%. Sport Mediaset ha ottenuto 670.000 spettatori con il 5.5% (Extra: 509.000 – 4.3%). Su Rai3 Elisir raccoglie 272.000 spettatori con il 5.8%. A seguire il TG3 delle 12 ha ottenuto 861.000 spettatori (11.7%). Quante Storie ha raccolto 601.000 spettatori (5.5%). Passato e Presente ha interessato 502.000 spettatori con il 4.2%. Su Rete4 Monk ha appassionato 99.000 spettatori con il 2.2%.

 

divorzio a las vegas 7

Dopo il tg, la replica de Il Segreto ha raccolto 147.000 spettatori con l’1.6%. La Signora in Giallo ha ottenuto 598.000 (5.1%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 299.000 spettatori con share del 6.3% nella prima parte, e 406.000 spettatori con il 4.3% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

 

Daytime Pomeriggio

Beautiful in crescita al 21.7% con 2,6 milioni.

Su Rai1 dopo il TG1 Economia (2.368.000 – 20.2%), Oggi è un Altro Giorno ha ottenuto 1.500.000 spettatori con il 16% (presentazione di 20 minuti: 1.615.000 – 14.7%). Il Paradiso delle Signore ha raggiunto 1.771.000 spettatori con il 22%. Dopo il TG1 (1.497.000 – 18.5%), Vita in Diretta ha raccolto 2.430.000 spettatori con il 22.3% (presentazione: 1.711.000 – 20.4%). Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.610.000 spettatori con il 21.7%. Una Vita ha convinto 2.120.000 spettatori con il 19.4% di share. A seguire Uomini e Donne ha ottenuto 2.504.000 spettatori con il 27% (finale: 1.999.000 – 24.4%).

 

bianca berlinguer 3

La striscia quotidiana di Amici ha raccolto 1.583.000 spettatori con il 19.7%. Il daytime di Grande Fratello Vip 7 segna 1.296.000 spettatori con il 16.1%. Un Altro Domani ha ottenuto un ascolto medio di 1.204.000 spettatori pari al 14.2% di share. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.720.000 spettatori con il 15.6% (presentazione: 1.299.000 – 13.8%; Saluti: 1.595.000 – 12.8%). Su Rai2 Ore 14 ha raccolto 657.000 spettatori con il 6.2%. Dopo Bellaquiz (276.000 – 3%), Bella Mà segna 325.000 spettatori (4%). Nei Tuoi Panni ha interessato 197.000 spettatori con il 2.1%. Su Italia1 l’appuntamento con I Simpson ha raccolto 518.000 spettatori (4.6%), nel primo episodio, 578.000 spettatori (5.4%), nel secondo episodio, e 405.000 spettatori (4.2%), nel terzo episodio. NCIS Los Angeles ha interessato 358.000 spettatori con il 4.3%, nel primo episodio, e 323.000 spettatori con il 4%, nel secondo episodio. The Mentalist segna 266.000 spettatori (2.6%).

 

divorzio a las vegas 6

Su Rai3 l’appuntamento con le notizie dei TGR è stato seguito da 2.035.000 spettatori con il 17.8%. Alla Scoperta del Ramo d’Oro ha coinvolto 347.000 spettatori pari al 4.1%. Aspettando Geo ha raccolto 679.000 spettatori con l’8.4%. Geo ha registrato 1.464.000 spettatori con il 13.1%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 597.000 spettatori con il 5.7%. TG4 Diario del Giorno ha interessato 336.000 spettatori con il 4.1%. Su La7 preceduto da una presentazione (304.000 – 2.8%), Tagadà ha interessato 336.000 spettatori con il 3.8% (Focus: 240.000 – 3%). Su TV8 il film Il Natale Più Dolce ha raccolto 232.000 spettatori con il 2.8%.

 

Seconda Serata

La maratona americana di Mentana al 6.1%.

giovanni floris

Su Rai1 Porta a Porta Speciale è stato seguito da 456.000 spettatori con il 7.3% di share. Su Canale 5 X Style ha totalizzato una media di 236.000 spettatori pari ad uno share del 5%. Su Rai2 Belve segna 374.000 spettatori con il 5.8%. Generazione Z segna 146.000 spettatori con il 4.9%. Su Rai 3 il Tg3 Linea Notte segna 367.000 spettatori con il 6.1%. Su Italia1 I Griffin è visto da 243.000 spettatori (7.3%), nel primo episodio, e 141.000 spettatori (5.4%), nel secondo episodio. Su Rete 4 Evil Nanny – Una Famiglia in Pericolo è stato scelto da 150.000 spettatori con il 4.9% di share. Su La7 TGLA7 Speciale raccoglie 206.000 spettatori con il 6.1%.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.150.000 (26%)

Ore 20.00 5.057.000 (25.8%)

TG2

divorzio a las vegas 2

Ore 13.00 1.653.000 (14.6%)

Ore 20.30 1.065.000 (5.1%)

TG3

Ore 14.25 1.373.000 (12.7%)

Ore 19.00 2.101.000 (13.6%)

TG5

Ore 13.00 2.683.000 (23.4%)

Ore 20.00 4.231.000 (21.4%)

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.070.000 (11.3%)

Ore 18.30 534.000 (4.1%)

TG4

Ore 11.55 293.000 (4.3%)

Ore 18.55 709.000 (4.4%)

TGLA7

Ore 13.30 506.000 (4.2%)

una scatola al giorno 1

Ore 20.00 1.234.000 (6.2%)

divorzio a las vegas 4bianca berlinguer 2

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...