tale e quale sanremo

PIPPITEL! – I PALINSESTI RIVOLUZIONATI PER LA MORTE DI COSTANZO, FAVORISCONO LA PRIMA SERATA DI RAI1: SENZA “C’È POSTA PER TE”, “TALE E QUALE SANREMO” VOLA AL 28.5% DI SHARE CON 4.1 MILIONI DI SPETTATORI – SU CANALE5 IL RICORDO DEL GIORNALISTA AL 12.3% - BENE MARIO TOZZI SU RAI3 CON IL SUO SAPIENS (6.2%), MENTRE SU RETE4 “CONTROCORRENTE – UN ANNO DI GUERRA” SI È ARENATO AL 3% DI SHARE – AMADEUS CON IL 25.1% DI SHARE SUPERA “STRISCIA” (18%). GENTILI AL 3.8%. PARENZO – DE GREGORIO (4.6%)

Marco Zonetti per Dagospia

 

tale e quale sanremo 6

Sabato sera televisivo, quello di ieri 25 febbraio 2023, ancora scosso dalla scomparsa improvvisa di Maurizio Costanzo, evento che ha rivoluzionato i palinsesti della giornata. 

Ieri, com'è ovvio, Maria De Filippi non è andata in onda con C'è posta per te, e Canale5 ha così ritrasmesso una triplice intervista a Monica Vitti, Vittorio Gassmann, Alberto Sordi andata in onda per la prima volta al Maurizio Costanzo Show nel 1999.

 

Mentre l'omaggio al conduttore scomparso si è fermato al 12.3%, l'assenza di De Filippi ha aiutato la concorrenza di Rai1, con Carlo Conti e il suo Tale e Quale Sanremo, a totalizzare il 28.5% di share stravincendo la serata.

sapiens

Sempre in prime time, bene Mario Tozzi su Rai3 con il suo Sapiens (6.2%), mentre su Rete4 Controcorrente – Un anno di guerra si è arenato al 3% di share.

 

In access prime time, Amadeus svetta con il 25.1%, Striscia totalizza il 18%, mentre Veronica Gentili con Controcorrente ha segnato il 3.8% e il 3.3%, battuta da Concita De Gregorio e David Parenzo su La7 e il loro 4.6% di In Onda.

tale e quale sanremo 4

Al pomeriggio, il primo degli omaggi di Verissimo a Maurizio Costanzo ha invece portato il talk di Canale5 con Silvia Toffanin a conquistare il 21.6% di share.

 

In seconda serata su Canale5, I tre tenori, storica intervista del 1998 di Maurizio Costanzo ed Enrico Mentana a Mike Bongiorno, Corrado, Raimondo Vianello ha attirato 1.200.000 spettatori battendo Ciao Maschio di Nunzia De Girolamo su Rai1 che ne ha divertiti 800.000.

Ma vediamo i dati di ascolto di tutti i programmi della giornata:

maurizio costanzo da giovane

 

Prima serata

Rai1: Tale e Quale Sanremo (seconda puntata) 4.185.000 spettatori (28.5%). Canale5: In Ordine Alfabetico 1999 (in memoria di Maurizio Costanzo) 2.086.000 spettatori (12.3%). Rai2: F.B.I. 947.000 spettatori (5.2%), F.B.I. International 822.000 (4.9%). Italia1: Paddington 2 645.000 spettatori (3.8%). Rai3: Sapiens – Un solo pianeta 865.000 spettatori (6.2%). Rete4: Controcorrente – Un Anno di Guerra 549.000 spettatori (3%). La7: Malice – Il sospetto 440.000 spettatori (2.6%). Tv8: 4 Ristoranti 390.000 spettatori (2.3%). Nove: Per un pugno di dollari 385.000 spettatori (2.4%).

  

Access Prime Time

tale e quale sanremo 7

Rai1: Soliti Ignoti – Il Ritorno 4.732.000 spettatori (25.1%). Canale5: Striscia la Notizia 3.391.000 spettatori (18%). Rai2: Tg2 Post 616.000 spettatori (3.3%). Italia1: N.C.I.S. 1.118.000 spettatori (5.9%). Rai3: Che Tempo Che Fa ricorda Maurizio Costanzo 1.465.000 spettatori (8%), Le Parole 1.429.000 7.6%, presentazione 1.696.000 (9%). Rete4: Controcorrente 706.000 spettatori (3.8%) nella prima parte, 620.000 spettatori (3.3%) nella seconda. La7: In Onda 876.000 spettatori (4.6%). Tv8: 4 Ristoranti 463.000 spettatori (2.5%). Nove: Fratelli di Crozza 351.000 spettatori (1.9%).

 

Preserale 

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7 3.071.000 spettatori (22%), L’Eredità 4.172.000 spettatori pari (25.6%). Canale5: Avanti il Primo! Story (replica) 2.254.000 spettatori (16.9%), Avanti un Altro! Story 3.345.000 (21%). Rai2: S.W.A.T. 453.000 spettatori (2.9%), N.C.I.S. Los Angeles 594.000 spettatori (3.3%). Italia1: C.S.I. 568.000 spettatori (3.2%). Rai3: Tg Regione 2.390.000 spettatori (14.1%), Che Tempo Che Fa ricorda Maurizio Costanzo 1.465.000 (8%). Rete4: Tempesta d’Amore 767.000 spettatori (4.2%). La7: Lingo – La Prima Sfida 162.000 spettatori (1.2%), Lingo – Parole in Gioco 265.000 (1.7%). Tv8: 4 Hotel 249.000 spettatori (1.5%).

veronica gentili

 

Su Rai3 Tg Regione informa 2.390.000 spettatori pari al % 14.1%, mentre Che Tempo Che Fa ricorda Maurizio Costanzo raggiunge 1.465.000 spettatori pari all’8%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 767.000 spettatori (4.2%). Su La7 Lingo – La Prima Sfida ha incollato davanti al video 162.000 spettatori (1.2%) e Lingo – Parole in Gioco 265.000 spettatori (1.7%). Su Tv8 4 Hotel sigla 249.000 spettatori (1.5%).

 

Seconda Serata

tale e quale sanremo 1

Rai1: Ciao Maschio  800.000 spettatori (16%). Canale5: I Tre Tenori (in omaggio a Maurizio Costanzo) 1.200.000 spettatori (12.2%). Rai2: Tg2 Dossier 355.000 spettatori (2.6%), Tg2 Storie. I Racconti della Settimana 231.000 (2.6%). Italia1: L’incredibile storia di Winter il delfino 2 226.000 spettatori (3.1%). Rai3: Tg3 Mondo 402.000 spettatori (6.3%). Rete4: Il padrino 2 305.000 spettatori (3.4%). La7: L’uomo dalla cravatta di cuoio 121.000 (1.4%).

 

Daytime

Mattina

maurizio costanzo 3

Rai1: Il Caffè 116.000 (6.6%), Tg1 Ore 8.00 1.026.000 (20.5%), Unomattina in Famiglia 1.430.000 spettatori (24.4%) nella prima parte, 1.234.000 (23.3%) nella seconda, Buongiorno Benessere 1.021.000 (18.7%). Canale5: Prima Pagina Tg5 493.000 (18.8%), Tg5 Mattina 1.231.000 (23.2%), X-Style 662.000 spettatori (11.4%), Viaggiatori – Uno sguardo sul mondo 469.000 (8.6%). Rai2: Radio2 Social Club 188.000 spettatori (3.3%), Italian Green – Viaggio nell’Italia Sostenibile 169.000 (3.3%).

 

Italia1: Una Mamma per Amica 89.000 spettatori (1.5%) nel primo episodio, 129.000 (2.4%) nel secondo, 132.000 spettatori (2.5%) nel terzo, 195.000 spettatori (2.7%) nel quarto. Rai3: Agorà Weekend 202.000 spettatori (3.6%), Mi Manda Raitre 222.000 (4%), Rai Parlamento Punto Europa 127.000 spettatori (2.5%). Rete4: Un Ciclone in Famiglia 3 80.000 spettatori (1.5%), Il lungo, il corto, il gatto 187.000 spettatori (3.4%). La7: Omnibus 208.000 spettatori (4.3%), Coffee Break Sabato 173.000 (3.3%).

tale e quale sanremo 3

 

Mezzogiorno

Rai1: Il Provinciale 1.251.000 spettatori (16.6%), Linea Verde Life 2.538.000 (20.2%). Canale5: Forum 1.326.000 spettatori (16.2%). Rai2: Campionati Mondiali di Sci 297.000 spettatori (4.6%), Check Up 400.000 (3.8%). Italia1: Sport Mediaset 689.000 spettatori (4.7%). Rai3: Tg3 Ore 12.00 821.000 spettatori (9.7%). Rete4: Ieri e Oggi in Tv  312.000 spettatori (2.4%). La7: L’Aria che Tira – Il Diario 191.000 spettatori (2.4%), Like – Tutto ciò che Piace 171.000 (1.3%).

tale e quale

 

Pomeriggio

Rai1: Linea Bianca 1.827.000 spettatori (13.7%), Io e Te (intervista a Maurizio Costanzo del 2019 con Pierluigi Diaco) 1.349.000 spettatori (11.4.%),  A Sua Immagine 848.000 spettatori (7.7%) nella prima parte, 902.000 (8.5%) nella seconda, Tg1 1.075.000 (10%), Italia Sì 1.639.000 (14.8%) nella prima parte, 2.110.000 spettatori (17.2%) nella seconda, presentazione 1.337.000 (12.4%). Canale5: Beautiful 2.744.000 spettatori (19.3%), Terra Amara 2.643.000 (22.4%), Verissimo 2.325.000 (21.6%) nella prima parte, 2.116.000 (17.9%) nella seconda. Rai2: Bellissima Italia 322.000 spettatori (2.4%), Top – Tutto Quanto fa Tendenza 276.000 (2.3%), Ti Sembra Normale? 279.000 (2.5%), Omicidi nell’Alta Società 373.000 spettatori (3.4%).

 

tale e quale sanremo 2

Italia1 Freedom – Oltre il confine 484.000 spettatori (3.7%), Una Mamma per Amica 261.000 spettatori (2.4%) nel primo episodio, 288.000 (2.7%) nel secondo, 262.000 (2.3%) nel terzo. Rai3: Tg Regione 2.658.000 spettatori (18.9%), Tv Talk 972.000 spettatori (8.6%), presentazione 1.140.000 (9.1%), Extra 797.000 (7.4%), Frontiere 535.000 spettatori (5%). Rete4: Lo Sportello di Forum (replica) 688.000 spettatori  5.2%), Tg4 – Diario del Giorno 493.000 (4.5%), Planet Earth II – Le meraviglie della natura 409.000 spettatori (3.8%), Colombo 442.000 spettatori  3.8%). La7: Anna and the King 353.000 spettatori (3%), Josephine, Ange Gardien 205.000 (1.8%).

 

Principali notiziari della giornata

TG1

13.30 4.447.000 (30.1%)

20.00 4.556.000 (25.1%)

TG2

13.00 1.787.000 (12.9%)

20.30 978.000 (5.2%)

TG3

14.25 1.867.000 (13.9%)

tale e quale sanremo 5

19.00 1.868.000 (12.2%)

TG4

11.55 339.000 (4.1%)

18.55 613.000 (3.9%)

TG5

13.00 3.417.000 (24.3%)

20.00 4.034.000 (22%)

STUDIO APERTO

12.25 1.382.000 (12.4%)

18.30 593.000 (4.6%)

TGLA7

13.30 478.000 (3.3%)

20.00 816.000 (4.5%)

maurizio costanzo 1maurizio costanzomaurizio costanzo 2

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….