pippitel chi ha visto torno indietro e cambio vita inter juve

PIPPITEL! – LA PARTITA DI COPPA ITALIA INTER-JUVENTUS, SU CANALE 5, DOMINA LA SERATA CON IL 34,6% DI SHARE E 7,5 MILIONI DI SPETTATORI – LA VANZINATA “TORNO INDIETRO E CAMBIO VITA”, SU RAI 1 NON SUPERA IL 12,4% - BENE NONOSTANTE IL CALCIO “CHI L’HA VISTO?”, CHE VOLA OLTRE I DUE MILIONI DI TELE-MORENTI E L’11,4% DI SHARE – VERONICA GENTILI TORNA ALLA CONDUZIONE DI “CONTROCORRENTE” E SI FERMA AL 3,3%

 

Marco Zonetti per Dagospia

 

inter juventus

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di mercoledì 26 aprile 2023 vedono la prima serata dominata dalla partita di Coppa Italia Inter-Juventus, che su Canale5 ha conquistato 7.519.000 spettatori pari al 34.6% di share. Poco ha potuto fare il film di Carlo Vanzina con Raoul Bova su Rai1: Torno indietro e cambio vita è rimasto infatti inchiodato a 2.535.000 individui all'ascolto con il 12.4%.

 

Il calcio non ha invece scalfito il successo di Federica Sciarelli con Chi l'ha visto? su Rai3, che vola oltre i due milioni di spettatori (precisamente 2.034.000) con l'11.4%. Mentre Controcorrente su Rete4, con il ritorno di Veronica Gentili alla conduzione, si è arenato al 3.3% con 492.000 individui all'ascolto.

 

Di seguito la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:

1  Inter-Juventus (Canale5) - 7.519.000

2  Torno indietro e cambio vita (Rai1) - 2.535.000

3  Chi l'ha visto? (Rai3) - 2.034.000

4  La rivolta delle ex (Italia1) - 935.000

5  Cuori e Delitti (Rai2) - 794.000

6  Anna and the King (La7) - 517.000

7  Controcorrente (Rete4) - 492.000

8  Il curioso caso di Benjamin Button (Iris) - 408.000

9  Matrimonio a Prima Vista... E Poi (Real Time) - 382.000

10            Non c'è più religione (Nove) - 307.000

11            Se scappi, ti sposo (Tv8) - 290.000

 

inter juventus

In access prime time, su Rai1, i Cinque Minuti di Bruno Vespa si assestano su una media di 4.013.000 spettatori con il 20.3%, mentre Amadeus con Affari Tuoi ne totalizza 4.409.000 con il 19.6%. Striscia la Notizia in versione ridotta per via del calcio, su Canale5, raggiunge 4.381.000 affezionati con il 21.8% di share.

 

Per l'approfondimento, Marco Damilano con Il Cavallo e la Torre su Rai3 segna il 6.2%, Lilli Gruber con il suo Otto e mezzo su La7 il 6.3%, Barbara Palombelli con Stasera Italia su Rete4 sigla il 3.8% e il 2.8%, Tg2 Post il 2.6%. In seconda serata, Coppa Italia Live totalizza il 15.2% di share e, trainato da Chi l'ha Visto?Tg3 - Linea Notte vola al 9.2%.

 

Al mattino, il Tg1 e TgUnoMattina di Monica Maggioni vengono battuti non soltanto dal Tg5 e da Viva Rai2! di Fiorello ma anche da Buongiorno Italia e Buongiorno Regione su Rai3, e al pomeriggio continua la crisi di Oggi è un altro giorno con Serena Bortone (14.5%) su Rai1, superata da Canale5 con Terra Amara (25.3%) e Uomini e Donne (29.6%). Mentre il ritorno di Maria De Filippi non inficia il successo di Ore14 con Milo Infante su Rai2, che conquista il 7.1%.

 

Ma vediamo nel dettaglio gli ascolti di tutti i programmi della giornata:

 

inter juventus

Prima serata

Rai1: Torno indietro e cambio vita 2.535.000 (12.4%).

Canale5: Coppa Italia Inter-Juventus 7.519.000 (34.6%).

Rai2: Cuori e delitti – Fidanzamento con omicidio 794.000 (3.8%).

Italia1: La rivolta delle ex 935.000 (4.5%).

 

Rai3: Chi l’ha Visto? 2.034.000 (11.4%), presentazione 1.320.000 (5.7%).

Rete4: Controcorrente – Prima Serata 492.000 (3.3%).

La7: Anna and the King 517.000 (2.9%).

Tv8: Se scappi, ti sposo 290.000 (1.5%).

Nove: Non c’è più religione 307.000 (1.5%).

Iris: Il curioso caso di Benjamin Button 408.000 (2.3%).

RealTime Matrimonio a Prima Vista Italia… E Poi 382.000 (1.7%).

 

Access Prime Time

Rai1: Cinque Minuti  4.013.000 (20.3%), Affari Tuoi 4.409.000 (19.6%).

Canale5: Striscina la Notizina 4.381.000  (21.8%).

Rai2: Tg2 Post 597.000 (2.6%).

 

Italia1: N.C.I.S. 1.469.000 (7%).

torno indietro e cambio vita

Rai3: Il Cavallo e la Torre 1.278.000 (6.2%), Un Posto al Sole 1.709.000 (7.6%).

Rete4: Stasera Italia 785.000 (3.8%) nella prima parte, 650.000 (2.8%) nella seconda.

La7: Otto e Mezzo 1.403.000 (6.3%). Tv8: 100% Italia  409.000 (1.9%).

Nove: Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo 531.000 (2.4%).

 

Preserale

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7 2.675.000  23.9%), L’Eredità 3.723.000  25.8%).

Canale5: Avanti il Primo 2.087.000 (19.3%), Avanti un Altro 3.250.000 (23.5%).

Rai2: Hawaii Five-0 500.000 (3.8%), The Rookie 747.000 (4.3%).

Italia1: Studio Aperto Mag 234.000 (1.9%), C.S.I. 588.000 (3.6%).

Rai3: Tg Regione 2.131.000 (13.8%), Blob 940.000 (5.3%), La Gioia della Musica 862.000 (4.5%).

Rete4: Tempesta d’Amore 700.000 (3.9%).

La7: Lingo – La Prima Sfida 160.000 (1.5%), Lingo – Parole in Gioco 270.000 (2%).

Tv8: Celebrity Chef 232.000 (1.5%).

Nove: Cash or Trash – Chi Offre di Più? 368.000 (2.3%).

 

Seconda Serata

torno indietro e cambio vita 5

Rai1: Porta a Porta 960.000 (7.9%) nella prima parte, 509.000 (8.4%) nella seconda.

Canale5: Coppa Italia Live 1.984.000 (15.2%). Rai2: Bar Stella 603.000 (5.2%).

Italia1: Lo spaccacuori 485.000 (6.1%).

Rai3: Tg3 Linea Notte 587.000 (9.2%).

Rete4: Dalla parte degli Animali 74.000 (2.4%).

La7: TgLa7 Notte 160.000 (2.1%)

 

DAYTIME

 

Mattina

 

Rai1: TgUnomattina – Rassegna Stampa 194.000 (7.3%), Tg1 Ore 7.00 327.000 (7.9%)  TgUnomattina 557.000 (11.4%), Tg1 Ore 8.00 883.000 (17.4%), Unomattina 681.000 (16.8%),  Storie Italiane (prima parte) 664.000 (17.2%).

Canale5: Prima Pagina Tg5 629.000 (18.9%), Tg5 Mattina 1.196.000 (23.7%), Mattino Cinque News 871.000 (20.5%) nella prima parte, 785.000 (20.5%) nella seconda, Saluti 724.000 (18%).

Rai2: Viva Rai2 784.000 (16.1%), …E Viva il Videobox 231.000 (4.6%), Tg2 Ore 8.30 222.000 (4.6%), Radio2 Social Club 307.000 (7.4%), Tg2 Italia 217.000 (5.6%). Tg2 Flash 253.000 (5.9%).

Italia1: Chicago Fire 198.000 (4.7%).

Rai3: Buongiorno Italia 498.000 (12.4%), TgR Buongiorno Regione 576.000 (11.4%). Agorà 283.000 (6.5%), presentazione 292.000 (5.8%), Extra 199.000 (5.2%).

Rete4: Miami Vice 51.000 (1.2%) Detective in Corsia 65.000 (1.7%).

La7: Omnibus  151.000 (3.3%), Coffee Break 155.000 (4%).

chi l'ha visto

 

Mezzogiorno

Rai1: Storie Italiane (seconda parte) 804.000 (15.9%), E’ Sempre Mezzogiorno 1.682.000 (17.2%).

Canale5: Forum 1.515.000 (21.2%).

Rai2: Tg Sport 271.000 (5.8%), I Fatti Vostri 513.000 (8.9%) nella prima parte, 978.000 (10.5%) nella seconda.

Italia1: Chicago P.D. 314.000 (4.9%), Sport Mediaset 805.000 (6.5%).

Rai3: Elisir (presentazione) 179.000 (4.4%), Elisir 264.000 (5%), Tg3 Ore 12.00 753.000 (9.9%), Quante Storie 597.000 (5.2%), Passato e Presente 498.000 (4%). Rete4: Hazzard 101.000 (2%), Il Segreto 139.000 (1.4%), La Signora in Giallo 573.000 (4.7%).

La7: L’Aria che Tira 225.000 (4.2%), L'Aria che Tira (Oggi) 397.000 (3.9%).

 

Pomeriggio

chi l'ha visto? 3

Rai1: Tg1 Economia 2.198.000 (18.1%), Oggi è un Altro Giorno 1.423.000 (14.5%), presentazione 1.506.000 (12.8%), Il Paradiso delle Signore 1.671.000 (21.5%), Tg1 1.277.000 (17.5%), La Vita in Diretta  1.887.000 (22%), presentazione 1.508.000 (20.1%).

Canale5: Beautiful 2.766.000 (22.5%), Terra Amara 2.934.000 (25.3%), Uomini e Donne 2.879.000 (29.6%), Finale 2.303.000 (27.4%), Amici 1.819.000 (23.5%), L'Isola dei Famosi 1.620.000 (20.9%), Un Altro Domani 1.293.000 (17.4%), Pomeriggio Cinque 1.321.000 (16.9%) nella presentazione, 1.509.000 (17.7%), Saluti 1.668.000 (17.7%. Rai2: Ore 14 775.000 (7.1%), BellaMa’ 438.000  5.4%), Candice Renoir 245.000 (3.1%). Italia1: I Simpson 545.000 (4.5%) nel primo episodio, 655.000 (5.7%) nel secondo, 634.000 (5.9%) nel terzo, I Griffin 428.000 (4.4%), N.C.I.S. New Orleans 380.000 (4.6%) nel primo episodio, 366.000 (4.9%) nel secondo, Person of Interest 341.000 (4.1%). Rai3: Tg Regione 1.987.000 (16.5%), Aspettando… Geo 428.000 (5.7%), Geo  859.000 (9.8%). Rete4: Lo Sportello di Forum 567.000 (5.1%), Tg4 – Diario del Giorno 253.000 (3.1%), La ciociara 247.000 (2.9%). La7: Tagadà 275.000 (3.1%), presentazione 275.000 (2.4%), Tagadà #Focus 219.000 (2.8%), C’era una volta il Novecento 153.000 (1.9%).

Principali notiziari della giornata

 

veronica gentili 1

TG1?13.30 - 3.002.000 (24.1%)?20.00 - 4.218.000 (23.2%)

TG2?13.00 - 1.707.000 (14.2%)?20.30 - 1.047.000 (5%)

TG3?14.25 - 1.356.000 (11.8%)?19.00 - 1.532.000 (12%)

TG4?11.55 - 263.000 (3.6%)?18.55 - 456.000 (3.5%)

TG5?13.00 - 2.904.000 (24%)?20.00 - 4.076.000 (22.5%)

STUDIO APERTO?12.25 - 1.124.000 (11.4%)?18.30 - 402.000 (4%)

TGLA7?13.30 - 492.000 (4%)?20.00 - 1.093.000 (5.9%)

veronica gentili controcorrenteamadeus marco damilano foto di baccobruno vespa. andrea bocelli ospite di bruno vespa a cinque minuti

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO