blackout - vite sospese

PIPPITEL! SU RAI1 PARTE BENE LA FICTION “BLACKOUT - VITE SOSPESE” CHE CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 21% DI SHARE E OLTRE 4 MILIONI DI SPETTATORI. SU CANALE5 GLI SVIPPATI DEL “GF VIP” AL 19.1% - SU RAI3 VA BENE “REPORT” SUI MISTERI DI MESSINA DENARO (9.4%) – SU RETE4 PORRO CON NORDIO NON VA OLTRE IL 4.7% - SU RAI2 “BOSS IN INCOGNITO” AL 7.7% - AMADEUS CON IL 22% SUPERA “STRISCIA” 17.6% - PALOMBA (4%), GRUBER (7.8%)

Marco Zonetti per www.vigilanzatv.it

 

report 2

Nella prima serata televisiva di ieri, lunedì 23 gennaio 2023, nuova sfida in prima serata a colpi di share tra Rai1, con il debutto della fiction Blackout - Vite sospese che ha per protagonista Alessandro Preziosi ed è prodotta dalla Èliseo Entertainment di Luca Barbareschi, e Canale5 con la ventinovesima puntata del Grande Fratello Vip (Settima Edizione) condotto da Alfonso Signorini.

 

nicola porro

Se la serie con Alessandro Preziosi è partita bene totalizzando il 21% di share con 4.137.000 spettatori, appare sempre più a corto d'idee e di spettatori Il Grande Fratello Vip che sembra aver esaurito la sua spinta propulsiva. Ieri sera gli "svipponi" (cit. Dagospia) si sono fermati infatti al 19.1% con 2.639.000 individui all'ascolto, cifre ben lontane dalle passate glorie.

blackout vite sospese 8

 

Su Rai3, nuovo appuntamento con l'approfondimento di Report. Con un servizio dal titolo I misteri secondo Matteo che prendeva il via da un florilegio d'indagini portate avanti in questi sei anni dalla squadra di Report, ovvero Paolo Mondani, Giorgio Mottola, Walter Molino, Danilo Procaccianti, Cataldo Ciccolella e Giulio Valesini, con la collaborazione di Norma Ferrara, Federico Marconi e Roberto Persia, il programma di approfondimento condotto da Sigfrido Ranucci ha dunque ricostruito, con nuove rivelazioni e testimonianze, la lunga latitanza di Messina Denaro, le tracce che portano alle coperture eccellenti di cui avrebbe usufruito, le trame che lasciano intravedere un coinvolgimento di appartenenti a logge massoniche, e le responsabilità istituzionali.

 

grande fratello vip 5

La seconda inchiesta di ieri sera, "Gli oligarchi del mare" di Luca Chianca con la collaborazione di Alessia Marzi, era invece incentrata sulle attività di MSC, e soprattutto sull'impatto ambientale delle famose crociere extra-lusso.

Ieri Report ha totalizzato il 9.4% di share con 1.909.000 individui all'ascolto, doppiando Quarta Repubblica condotto da Nicola Porro su Rete4 che annoverava, tra gli ospiti, il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, attualmente nell'occhio di un ciclone politico e mediatico. Porro si è fermato al 4.7% di share con 752.000 spettatori.

 

carlo nordio a quarta repubblica

Su Rai2 la terza puntata del programma Boss in incognito, giunto all'ottava edizione e presentato da Max Giusti, ha raccolto invece il 7.7% con 1.425.000 spettatori. Mentre, a seguire, Re Start condotto da Annalisa Bruchi, con la partecipazione di Aldo Cazzullo e con ospite il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara di ritorno dal World Economic Forum, ha racimolato solo il 2.6% di share con 196.000 spettatori, in ulteriore discesa rispetto a sette giorni fa. 

boss in incognito 2

 

In access prime time, su Rai1 Amadeus e i suoi Soliti ignoti totalizzano 5.027.000 spettatori con il 22%, distaccando su Canale5 Striscia la Notizia con 4.014.000 spettatori e il 17.6%. Lilli Gruber con Otto e mezzo su La7 domina l'approfondimento segnando 1.783.000 spettatori (7.8%) e lasciandosi alle spalle Marco Damilano con Il Cavallo e la torre su Rai3 (1.508.000 - 6.8%), Stasera Italia di Barbara Palombelli su Rete4 (892.000 - 4% nella prima parte e 763.000 (3.3%) nella seconda) e soprattutto Tg2 Post arenato su una media di 872.000 spettatori pari al 3.8%. 

grande fratello vip 2grande fratello vip 4un boss in incognito 6boss in incognito 1blackout vite sospese 9grande fratello vip 3report 1blackout vite sospese 1blackout vite sospese 2blackout vite sospese 3blackout vite sospese 4blackout vite sospese 5blackout vite sospese 6blackout vite sospese 7grande fratello vip 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…