jerry scotti myrta merlino clement mimun

PIPPITEL! - “POMERIGGIO5” DI MYRTA MERLINO TRACOLLA CONTRO MATANO E FA SPROFONDARE ANCHE “CADUTA LIBERA” E IL TG5. SCOTTI E MIMUN SARANNO CONTENTI DEL PESSIMO TRAINO DELLA MERLINO?  – A PINO INSEGNO NON BASTA SCORPORARE I DATI DEL SUO "MERCANTE IN FIERA". I RISULTATI SONO SEMPRE ESANGUI: 1,8% E 2,2% - “MARIA CORLEONE” SU CANALE5 CONQUISTA LA PRIMA SERATA SUL FILO DEL RASOIO CON IL 15.4% DI SHARE – “ARENA SUZUKI” (15.3%) - “CHI L’HA VISTO?” AL 10.7% DOPPIA “FUORI DAL CORO” SU RETE4 (5.7%) - DAMILANO (6.9%), GRUBER (7.9%), PORRO (4.3%)

Marco Zonetti per Dagospia

myrta merlino pomeriggio cinque 2

 

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di mercoledì 4 ottobre 2023, in prima serata, vedono su Rai1 la terza parte del programma musicale Arena Suzuki dai '60 ai 2000, condotto da Amadeus dall'Arena di Verona, conquistare 2.430.000 spettatori pari al 15.3%. Su Canale5, il finale di stagione della fiction Maria Corleone ha invece incollato davanti allo schermo il 15.4% con 2.601.000 teste.

 

alberto matano la vita in diretta

Bene come sempre, su Rai3, Federica Sciarelli al timone del suo Chi l'ha visto?, che ieri sera ha radunato 1.711.000 affezionati con il 10.7% di share, doppiando Mario Giordano con il suo Fuori dal coro su Rete4, che ha invece totalizzato 775.000 individui all'ascolto pari al 5.7%. Bene su La7, Vajont - La diga del disonore che ha segnato un ottimo 6.1% di share con 1.069.000 teste. X-Factor su Tv8 ha invece raccolto 526.000 appassionati con il 3.3%. Vediamo la classifica dei programmi più visti in prima serata per numero di spettatori:

 

Maria Corleone (Canale5) - 2.601.000

Arena Suzuki - Dai '60 ai 2000 (Rai1) - 2.430.000

Chi l'ha visto? (Rai3) - 1.711.000

Vajont - La diga del disonore (La7) - 1.069.000

Skyscraper (Italia1) - 1.041.000

Fuori dal coro (Rete4) - 775.000

X-Factor (Tv8) - 526.000

The Reunion (Rai2) - 403.000

myrta merlino pomeriggio cinque 1

Nati stanchi (Nove) - 284.000

 

In access prime time, Bruno Vespa con i suoi Cinque Minuti su Rai1 ha totalizzato il 20.6%, mentre a seguire Amadeus con Affari tuoi ha raccolto il 20.8%. Striscia la Notizia si è invece aggiudicato il 14.3% su Canale5. Per l'approfondimento, Marco Damilano con Il cavallo e la torre su Rai3 ha segnato il 6.9%, Lilli Gruber con Otto e mezzo su La7 ha siglato il 7.9%, Nicola Porro con Stasera Italia su Rete4 il 4.3% nel totale delle due parti, e Manuela Moreno con Tg2 Post su Rai2 il 3.0%.

 

maria corleone 6

In fascia preserale, Pino Insegno si è affidato all'espediente dello scorporo dei dati per il suo Mercante in Fiera ma i risultati sono sempre esangui: l'1.8% per Mercante in Fiera Fuori Due e il 2.2% per il programma vero e proprio. Al pomeriggio, continua a non decollare il Pomeriggio Cinque di Myrta Merlino, ieri arenato al 15.6%, al 14.4% e al 13.1%, mentre Alberto Matano con La Vita in Diretta su Rai svetta al 21.5% e al 22.0%.

Senza il traino di Belve, Stasera c'è Cattelan su Rai2, condotto da Alessandro Cattelan in seconda serata, finisce al 2.2% con 241.000 spettatori.  

 

Prima Serata

maria corleone 5

Rai1: Arena Suzuki - Dai '60 ai 2000 2.430.000 (15.3%) . Canale5: Maria Corleone 2.601.000 (15.4%). Rai2: The Reunion 403.000 (2.3%). Italia1: Skyscraper 1.041.000 (6%). Rai3: Chi l’ha Visto? 1.711.000 (10.7%), presentazione 1.253.000 (6.4%). Rete4: Fuori dal Coro 775.000 (5.7%). La7: Vajont – La diga del disonore 1.069.000 (6.1%). Tv8: X Factor 526.000 (3.3%). Nove: Nati stanchi 284.000 (1.6%).

 

alberto matano - la vita in diretta

Access Prime Time

Rai1: Cinque Minuti 3.940.000 (20.6%), Affari Tuoi 4.100.000 (20.8%). Canale5: Striscia la Notizia 2.810.000 (14.3%). Rai2: Tg2 Post 600.000 (3%). Italia1: N.C.I.S. 1.494.000 (7.6%). Rai3: Il Cavallo e la Torre 1.333.000 (6.9%), Un Posto al Sole 1.752.000 (8.9%). Rete4: Stasera Italia 904.000 (4.7%) nella prima parte, 777.000 (3.9%) nella seconda. La7: Otto e Mezzo 1.561.000 (7.9%). Tv8: 100% Italia 486.000 (2.5%). Nove: Don’t Forget the Lyrics – Stai sul Pezzo 470.000 (2.4%).

 

spot fuori dal coro 1

Preserale

Rai1: Reazione a Catena – L’Intesa Vincente 2.756.000 (23.5%), Reazione a Catena 4.038.000 (26.5%). Canale5: Caduta Libera – Inizia la Sfida 1.665.000 (16%), Caduta Libera 2.535.000 (17.6%). Rai2: Castle 404.000 (2.8%), Mercante in Fiera – Fuori Due 307.000 (1.8%), Mercante in Fiera 465.000 (2.4%). Italia1: Studio Aperto Mag 371.000 (2.9%), C.S.I. Miami 745.000 (4.3%). Rai3: Tg Regione 2.415.000 (14.8%), Blob 1.010.000 (5.6%), Via dei Matti n° 0 911.000 (4.8%). Rete4: Tempesta d’Amore 624.000 (3.4%). La7: Padre Brown 170.000 (1.2%). Tv8: Celebrity Chef 346.000 (2.2%). Nove: Cash or Trash – Chi Offre di Più? 496.000 (3.1%).

arena suzuki 5

 

Seconda Serata

Rai1: Porta a Porta 673.000 (13.1%). Canale5: Tg5 Notte 713.000 (8%). Rai2: Stasera c’è Cattelan su Raidue 241.000 (2.2%), Ancora Cinque Minuti su Raidue 177.000 (3%). Italia1: Pacific Rim 263.000 (4.6%). Rai3: Tg3 - Linea Notte 522.000 (8.7%). Rete4: Una donna al limite 169.000 (5.2%). La7: La7 Doc – Climate Crisis 225.000 (2.6%).

 

DAYTIME

Mattina

chi l'ha visto

Rai1: Tg1 Mattina 526.000 (13.9%), Tg1 Ore 7.00 a 491.000 (14.1%), Tg1 Ore 8.00 1.107.000 (23%), Uno Mattina 1.069.000 (22.4%), Santa Messa con i Nuovi Cardinali (Collegio Cardinalizio) 801.000 (19.3%), A Sua Immagine – Speciale San Francesco d’Assisi 668.000 (14.6%). Canale5: Prima Pagina Tg5 603.000 (18.9%), Tg5 Mattina 1.021.000 (21.3%), Mattino Cinque News 756.000 (17.8%) nella prima parte, 868.000 (21.4%) nella seconda, I Saluti 750.000 (19.5%). Rai2: Tg2 Ore 8.30 127.000 (2.7%), Radio2 Social Club 197.000 (4.7%), Tg2 Italia-Europa 129.000 (3.2%), Tg2 Flash 176.000 (4.3%).

maria corleone 1

 

Italia1: Chicago Med 113.000 (2.5%) nel primo episodio, 107.000 (2.6%) nel secondo, C.S.I. New York 159.000 (3.9%) nel primo episodio. Rai3: Buongiorno Italia 393.000 (10.1%), Buongiorno Regione 510.000 (l’11.1%), Agorà 282.000 (6.5%), presentazione 292.000 (6.1%), Re Start 221.000 (5.4%). Rete4: Super Car 67.000 (1.5%), Miami Vice 71.000 (1.8%). La7: Omnibus (News) 127.000 (3.2%), TgLa7 234.000 (5%), Omnibus (Dibattito) 172.000 (3.8%), Coffee Break 167.000 (4.2%).

 

Mezzogiorno

arena suzuki 1

Rai1: E’ Sempre Mezzogiorno 1.610.000 (16.8%). Canale5: Forum 1.264.000 (19.1%). Rai2: Tg Sport 216.000 (5%), I Fatti Vostri 448.000 (8.6%) nella prima parte, 856.000 (9.8%) nella seconda. Italia1: C.S.I. New York 215.000 (3.7%), Grande Fratello 555.000 (4.9%), Sport Mediaset 845.000 (6.7%). Rai3: Elisir presentazione 165.000 (4.2%), Elisir 271.000 (5.6%), Tg3 Ore 12.00 807.000 (11%), Quante Storie 591.000 (5.4%), Passato e Presente 456.000 (3.7%). Rete4: Hazzard 82.000 (1.8%), Il Segreto 128.000 (1.4%), La Signora in Giallo 560.000 (4.6%). La7: L’Aria che Tira 242.000 (4.9%), L'Aria che Tira (Oggi) 368.000 (3.8%).

maria corleone 4

 

Pomeriggio

Rai1: Tg1 Economia 2.121.000 (17.4%), La Volta Buona 1.349.000 (11.4%) nella prima parte, 1.161.000 (12.2%) nella seconda, Il Paradiso delle Signore 1.486.000 (18.9%), Tg1 1.154.000 (16.6%), La Vita in Diretta 1.826.000 (22%), presentazione 1.526.000 (21.5%). Canale5: Beautiful 2.579.000 (20.8%), Terra Amara 2.753.000 (23.1%), Uomini e Donne 2.501.000 (25.7%), Finale 1.889.000 (22%), Amici 1.608.000 (20.6%), La Promessa 1.488.000 (20.7%), Pomeriggio Cinque 1.110.000 (15.6%) nella prima parte, 1.149.000 (14.4%) nella seconda, I Saluti 1.193.000 (13.1%). Rai2: Ore 14 690.000 (6.2%), BellaMa’ 410.000 (5.1%), Radio2 Happy Family 207.000 (2.9%), Saluti 146.000 (1.9%).

myrta merlino

 

Italia1: I Simpson 546.000 (4.5%) nel primo episodio, 484.000 (4.2%) nel secondo, 426.000 (4.2%) nel terzo, N.C.I.S. New Orleans 340.000 (3.9%) nel primo episodio, 317.000 (4.3%) nel secondo, Cold Case – Delitti Irrisolti 272.000 (3.6%). Rai3: Tg Regione 1.843.000 (15.2%), Question Time 306.000 (3.3%), Aspettando… Geo 484.000 (6.8%), Geo 830.000 (10%). Rete4: Lo Sportello di Forum 679.000 (6.1%), Diario del Giorno 418.000 (5%), Francesco 195.000 (2.5%). La7: Tagadà 302.000 (3.4%), Tagadà (presentazione) 338.000 (2.9%), Tagadà #Focus 206.000 (2.9%), C’era una volta… il Novecento 126.000 (1.5%).

 

Principali notiziari della giornata

TG1

13.30 - 3.072.000 (24.5%)

20.00 - 4.671.000 (25.5%)

TG2

maria corleone 2

13.00 - 1.747.000 (14.9%)

20.30 - 1.090.000 (5.6%)

TG3

14.25 - 1.366.000 (11.6%)

19.00 - 1.831.000 (13.7%)

TG4

11.55 - 291.000 (4.2%)

18.55 - 558.000 (4%)

TG5

13.00 - 2.700.000 (22.8%)

20.00 - 3.459.000 (18.6%)

STUDIO APERTO (Italia1)

12.25 - 1.034.000 (11.1%)

18.30 - 527.000 (5.4%)

TGLA7

13.30 - 535.000 (4.3%)

20.00 - 1.275.000 (6.9%)

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…