alessia piperno e famiglia con roberto gualtieri - 4

“SONO STATI 45 GIORNI DURI, MA NON SONO STATA MALTRATTATA” – LE POCHE PAROLE DI ALESSIA PIPERNO AL RIENTRO A ROMA: “NON HO SUBITO ATTEGGIAMENTI VIOLENTI, SONO STATA TRATTATA BENE E HO MANGIATO REGOLARMENTE CIBO OCCIDENTALE” – LA TRAVEL BLOGGER ORA RESTERÀ PER UN PO’ A CASA. IL RISERBO DEL GOVERNO, DELL’INTELLIGENCE E DELLA FAMIGLIA DOPO LA LIBERAZIONE E L’ATTERRAGGIO A CIAMPINO, DOVE È STATA ACCOLTA DA GIORGIA MELONI (E POI DA GUALTIERI, CON CUI SI È FATTA FOTOGRAFARE)

 

Rinaldo Frignani per il “Corriere della Sera”

 

alessia piperno e famiglia con roberto gualtieri 5

La passione per i viaggi non si è spenta, ma per un po' Alessia resterà a casa. Nel palazzo di via Carlo Cipolla, nella zona non proprio centrale dell'Appio, assediato per tutto il giorno dai cronisti che, alle 18.20 di ieri, l'hanno vista passare rapidamente, incappucciata e abbracciata al padre Alberto. Seguita dalla madre Manuela, dal fratello David e da un'amica di famiglia. Tutti in silenzio.

 

Non solo per l'emozione, ma anche per rispettare il riserbo del governo e dell'intelligence che ha avvolto tutta l'operazione che l'ha riportata in Italia. «Ma sono stati 45 giorni duri, in sei in una cella per un mese e mezzo. Ma non sono stata maltrattata», ha detto Alessia Piperno, travel blogger di 30 anni, durante il breve incontro con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri all'accoglienza del 31° Stormo dell'aeroporto di Ciampino, appena sbarcata da un Falcon 900 dell'Aeronautica militare.

 

alessia piperno e famiglia con roberto gualtieri 2

Poche parole prima di salire sul van scuro che l'ha riportata nella sua abitazione, scambiate anche con il premier Giorgia Meloni, che qualche ora prima aveva dato la notizia della sua scarcerazione dal penitenziario di Evin dove era stata rinchiusa il 28 settembre scorso, accusata di aver preso parte a una delle manifestazioni di piazza a Teheran contro il regime e in segno di solidarietà per la morte di Mahsa Amini. «Non ho subìto atteggiamenti violenti, sono stata trattata bene.

 

Ho mangiato regolarmente cibo occidentale», ha ripetuto ancora Alessia, a sottolineare il fatto che la durezza della detenzione, in un momento peraltro molto difficile per l'Iran, non è sfociata in qualcosa di peggio.

 

IL RIENTRO IN ITALIA DI ALESSIA PIPERNO

Anche perché le premesse non erano state incoraggianti -con una rivolta scoppiata proprio in quel carcere - e durante il primo incontro con l'ambasciatore italiano a Teheran Giuseppe Perrone la ragazza era bendata, in cella con un'altra giovane reclusa iraniana. Entrambe si trovavano nella famigerata «sezione 209», quella dei detenuti politici. Era l'11 ottobre scorso.

 

IL RIENTRO IN ITALIA DI ALESSIA PIPERNO

Da quel momento l'attività della Farnesina e dei servizi di intelligence si è intensificata per arrivare a un accordo con la controparte iraniana e allo stesso tempo monitorare condizioni di salute e trattamento della 30enne romana, alla quale in un primo momento sarebbe stato contestato anche di avere il visto scaduto, ma soprattutto di soggiornare in un ostello dove erano già stati catturati altri giovani manifestanti. Insomma una situazione molto complicata, appesantita dai rapporti fra Italia e Iran in un momento difficile a livello internazionale.

 

alessia piperno 3

La svolta sarebbe arrivata nei giorni scorsi con tre-quattro contatti telefonici diretti fra il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il suo omologo Amir Abdullahian, che già si erano sentiti in precedenza dopo l'insediamento alla Farnesina dell'ex presidente del Parlamento europeo per parlare di lotta al terrorismo, soluzione politica del conflitto ucraino e revoca delle sanzioni all'Iran. Il contatto risolutivo però c'è stato mercoledì pomeriggio, 24 ore dopo il secondo incontro dell'ambasciatore Perrone con Alessia. Una tela tessuta con cautela per evitare che la ragazza venisse processata ma anche che riferimenti espliciti a quanto sta accadendo in Iran potessero rovinare la trattativa. Da qui il silenzio della famiglia, convocata alla Farnesina, fino alla telefonata di ieri mattina della ragazza alla madre: «Sono libera!».

alessia piperno e famiglia con roberto gualtieri 4alessia piperno 9alessia pipernoalessia piperno 4alessia piperno 7alessia piperno 1alessia piperno 2alessia piperno e famiglia con roberto gualtieri 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....