maria elena boschi al mare

SI FA PRESTO A DIRE “SPIAGGE LIBERE” - SULLE COSTE ITALIANE AUMENTANO GLI SPAZI OCCUPATI DAGLI STABILIMENTI - SECONDO LA FINANZIARIA DEL 2007, L'ACCESSO ALLE SPIAGGE È SEMPRE LIBERO (C’E’ CHI PROVA A FAR PAGARE IL PASSAGGIO PER ARRIVARE ALL’ACQUA) ED È PROIBITO IMPORRE L'AFFITTO DI SDRAIO O OMBRELLONI NELLE SPIAGGE LIBERE ATTREZZATE

Giulia Torlone per “il Venerdì - la Repubblica”

 

adolescenti in spiaggia

Tanto libere non sono. Circondate da sdraio e ombrelloni a pagamento. Non è facile la situazione per chi vuole godersi il mare in spiaggia senza dover aprire il portafoglio. Secondo un' indagine di Altroconsumo, la spesa media di una famiglia si aggira sui 25 euro, con punte molto più alte negli arenili di lusso. Per evitare di dover pagare basterebbe spostarsi su una spiaggia libera, magari portando ombrellone e sdraio da casa.

 

Non sempre però è così semplice trovarne una. Sul totale delle coste italiane, la superficie occupata da stabilimenti oscilla tra il 60 e il 70 per cento, un unicum tra i Paesi del Mediterraneo. Secondo la Doxa, nel 2011 gli stabilimenti balneari erano 5.368, oggi sono più che raddoppiati arrivando a 12 mila su un totale di 7.375 chilometri di litorale.

 

stare comodi in spiaggia

In media, il nostro Paese ha uno stabilimento ogni 400 metri di costa utile alla balneazione. In testa c' è la Liguria, dove su 135 chilometri solo 19 sono liberi e tre attrezzati. Va male anche sul litorale laziale: a Ostia l' 85 per cento della spiaggia è in concessione privata, a Torvaianica chilometri ininterrotti di edifici impediscono la visuale del mare.

 

«I regolamenti sono confusi e frazionati» spiega Sebastiano Venneri di Legambiente. «Alcune regioni applicano una proporzione tra spiaggia libera e privata del 50 per cento, altre molto meno». Il problema della mancanza di arenili liberi è stato sollevato sia dai Verdi sia da Legambiente. Su Facebook, la pagina Difendere le spiagge libere contava più di 370 mila like, prima di essere hackerata.

 

SPIAGGIA DI JESOLO

Ma la legge italiana come tutela i consumatori? «Bisogna ricordare che la Finanziaria del 2007 aveva introdotto una norma fondamentale: l'accesso alle spiagge è sempre libero. Gli stabilimenti devono consentire il transito sulla battigia, quella striscia di sabbia larga 5 metri dal punto in cui si infrange l'onda». Spesso però i gestori esigono un pagamento per il passaggio. E infatti il problema, spiega Venneri, sono il mancato controllo e gli abusi sulle concessioni del demanio marittimo: «Sono pluriennali e facilitano il gigantismo».

 

A tutela dei cittadini sono intervenuti i Verdi con un Manuale del bagnante. La legge riconosce il diritto di passare, per raggiungere il mare, per la via più breve, anche in caso di altri accessi da spiagge libere vicine. Unico vincolo: non intralciare i 5 metri di battigia che devono rimanere sgombri per garantire ai mezzi di soccorso di intervenire in caso di necessità. Inoltre, nel caso delle "spiagge libere attrezzate", cioè il tratto che non è in concessione ma autorizzato al noleggio dell' attrezzatura, è proibito imporre l' affitto di sdraio o ombrelloni.

nudi in spiaggia

 

Ma a limitare l' utilizzo delle spiagge libere è anche la sporcizia. La pulizia qui è a carico del Comune che dovrebbe provvedere a mantenere il litorale in buone condizioni.

Cosa che non succede sempre. Comunque ricordiamoci che, dall' incuria al divieto di passaggio, qualunque abuso va denunciato (alla capitaneria di porto). Perché i diritti non vanno in vacanza.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....