mensa scolastica

LA POLEMICA È SERVITA - SCOPPIA IL CAOS A MONTEVARCHI, IN PROVINCIA DI AREZZO, DOVE AI BAMBINI A CUI I GENITORI NON PAGANO LA MENSA SCOLASTICA VIENE SERVITA SOLO UNA BRUSCHETTA CONDITA CON L'OLIO - IL CASO ERA GIÀ SCOPPIATO SETTE ANNI FA, E LA SINDACA SILVIA CHIASSAI MARTINI, ELETTA CON UNA LISTA DI CENTRODESTRA, DIFENDE LA SCELTA: "CON QUESTO SISTEMA ABBIAMO RECUPERATO QUASI TUTTA LA MOROSITÀ SCESA DA 85 MILA A 6 MILA EURO" - IL PD ATTACCA: "SCELTA VERGOGNOSA CHE UMILIA I PIÙ PICCOLI"

Estratto dell’articolo di Salvatore Mannino per www.corriere.it

 

MENSA SCOLASTICA

Rieccoci. Torna ad esplodere a Montevarchi, il centro maggiore del Valdarno aretino, a distanza di 7 anni, il caso bruschetta (altresì nota in Toscana come “fettunta”): ovvero il pane abbrustolito, condito con l'olio che viene servito nelle mense delle scuole materne ed elementari, agli alunni le cui famiglie sono morose nel pagamento al Comune del servizio.

 

La denuncia parte dal Pd locale, con un comunicato stampa, ma la conferma arriva anche dall'assessore municipale interessato, Sandra Nocentini: «Sì, è così, è un provvedimento scattato la scorsa settimana».

 

bruschette 3

Inutile dire della polemica che si è subito scatenata, alimentata dallo stesso partito democratico ma anche da singoli cittadini: non è giusto che i bambini paghino per le eventuali colpe dei genitori, non si può servire a dei ragazzini, come pasto sostitutivo, un piatto fatto solo di pane condito con l'olio.

 

Già, perchè la bruschetta o fettunta è sicuramente uno dei pezzi forti, e più gustosi, della cucina toscana, ma può essere l'alternativa, per dei bambini, di un pranzo studiato dai dietisti per dare ai protagonisti la giusta qualità di alimenti? E, aggiungono in molti, come si sentono quei piccoli scolari che si vedono discriminati rispetto ai compagni: agli altri un pasto completo, a loro soltanto pane e olio?

MENSA SCOLASTICA

 

É una contesa che torna a riaccendersi dopo un lungo periodo. Era il 2017 quando la giunta di centrodestra al primo mandato, eletta nel 2016 e guidata dalla volitiva sindaca Silvia Chiassai Martini, civica senza una precisa collocazione di partito, introdusse, fra i primi atti del suo programma, un regolamento delle mense scolastiche che prevedeva appunto il piatto sostitutivo per i piccoli alunni provenienti da famiglie che non avevano pagato per il servizio. [...]

 

mensa scolastica

L'assessore Nocentini preferisce non rispondere alla domanda se consideri giusta la misura, rimandando ogni commento alla sindaca. «Mi meraviglio che ci si meravigli - cade dalle nuvole la sindaca Chiassai Martini che pure lei conferma tutto - sono sette anni che è in vigore il regolamento delle mense. Qualcuno forse l'ha scoperto ora? Prima, ai tempi del centrosinistra, era anche peggio, perché era prevista la sospensione dei pasti per i bimbi delle famiglie morose, ora almeno gli diamo la fettunta».

 

MENSA SCOLASTICA

Ma non è un sistema per così dire discriminatorio nei confronti degli alunni?, ci si chiede. «Se qualcuno sa darmi un'alternativa credibile, io sono qui pronto a recepirla. Intanto, abbiamo aspettato per applicare il pasto sostitutivo a pane e olio da settembre a ora, invece del mese previsto. E poi so che con questo sistema, che sarà pure sbrigativo, abbiamo recuperato quasi tutta la morosità scesa da 85 mila a 6 mila euro».

 

E sulle famiglie che non ce la fanno a pagare: «Guardate che la morosità viene quasi tutta dai furbetti, quelli che sono convinti che a non pagare nessuno poi ti dica niente. I veri bisognosi sono i primi che pagano regolarmente. E chi rientra nei limiti della povertà ha il servizio gratuito».

 

bruschette 4

Non si sa al momento attuale quanti siano i bimbi cui è stata servita la bruschetta, ma anche si contassero sulle dita di una sola mano il caso sarebbe lo stesso rovente. Il consigliere del Pd Samuele Cuzzoni, uno dei firmatari della nota, spiega di non avere informazioni in merito annunciando la presentazione di un'interrogazione consiliare alla prima riunione utile, il 25 febbraio. L'assessore Nocentini i numeri preferisce non darli.

 

Lo scontro allora si sposta su Facebook, dove a dar fuoco alle polveri è lo stesso Cuzzoni: «Scelta vergognosa che umilia i più piccoli, facendo pagare ai bambini colpe non loro nel luogo più sacro della scuola, la mensa». Secca la replica di un consigliere di centrodestra, Giacomo Brandi, che rinfaccia il vecchio “rosso” di mezzo milione che sarebbe stato lasciato dal centrosinistra (Cuzzoni contesta). Interviene anche l'assessore Nocentini: «Leoncino da tastiera», l'epiteto scagliato contro il consigliere Pd. [...]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO