metro c roma autobus

IL COVID RINGRAZIA! - POLEMICHE A NON FINIRE PER IL BLOCCO DI 5 ORE DELLA LINEA C DELLA METROPOLITANA DI ROMA. SEI DIPENDENTI IN MALATTIA SONO STATI SUFFICIENTI A MANDARE IN TILT IL SERVIZIO. BUS SOSTITUTIVI PRESI D'ASSALTO. LE FOTO SCATTATE DAI PASSEGGERI, STIPATI BEN OLTRE L'ASSEMBRAMENTO IN TEMPI DI COVID, SOLLEVANO NUOVE POLEMICHE CONTRO LA RAGGI E ATAC…

ROMA, METRO C COME COVID

Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

autobus pieni a roma

La linea C della metropolitana di Roma ieri mattina non ha funzionato per 5 ore perché "mancava il personale". Così ha spiegato l' Atac, garantendo verifiche sulle assenze. Un maxi sciopero selvaggio, penserete. No, 5 o 6 dipendenti in malattia. Sufficienti, però, a bloccare tutto. Perché erano metà degli addetti previsti in turno in sala di controllo (la linea C è automatica e senza macchinisti).

 

Risultato: treni fermi nell' ora di punta e assalto ai bus sostitutivi. Le foto scattate dai passeggeri, stipati ben oltre l' assembramento, evocavano i bei tempi in cui non esistevano Covid, distanze a bordo e limiti di capienza. E si viaggiava uno sopra all' altro, abbracciati e felici. Del resto a Roma la curva dei contagi pare stabile, il virus aveva bisogno di una mano. O di una metro.

 

MANCANO GLI ADDETTI, SI FERMA LA METRO C ASSALTO AI BUS NAVETTA

Andrea Arzilli e Egizia Fiaschetti per il “Corriere della Sera - Edizione Roma”

 

Chiusa, da Pantano a San Giovanni, la linea C della metropolitana. Ieri mattina, nella fascia di maggiore affluenza, il servizio non è partito per mancanza di personale. Caos nelle periferie e assalto ai bus navetta, con i passeggeri (30 mila persone) stipati nonostante le misure anti Covid.

metro c roma chiusa

 

A causare il blocco di oltre quattro ore (la circolazione è stata ripristinata intorno alle 11.30) l' assenza per malattia della quasi totalità degli agenti di stazione. Per il turno dell' alba era previsto che fossero presidiate almeno nove fermate, ma su otto addetti se ne sono presentati soltanto due. Un paio di notifiche sarebbero arrivate alle 4, altre alle 11: comunicazioni last minute , che hanno impedito di approntare un piano B insinuando il sospetto che si sia trattato di uno sciopero bianco.

 

Atac ha aperto un' indagine interna per appurare le ragioni che hanno portato allo stop: «Stiamo controllando i giustificativi, anche per valutare eventuali azioni davanti alle autorità». Nel frattempo, il Garante degli scioperi ha chiesto alla società di via Prenestina «di comunicare con urgenza ogni utile informazione corredata da idonea documentazione».

 

metro c roma 1

Il Codacons presenterà invece un esposto alla Procura con l' ipotesi di interruzione di pubblico servizio. Ma i sindacati contestano l' addebito di responsabilità ai lavoratori, ricordando la cronica carenza di organico: «L' anomalia non è che ci siano cinque o sei quarantene in più - controbatte Daniele Fuligni, segretario regionale della Filt-Cgil -, ma come mai una metro così importante chiuda con cinque o sei dipendenti in meno. In questo momento su 12 mila ce ne sono circa 500 in quarantena, tra positivi e in isolamento».

 

metro c roma 2

Mentre si cercano riscontri ai certificati medici recapitati all' ultimo momento, si ipotizza che dietro l' assenza da record vi sia un contenzioso con l' azienda. Per tutta la giornata di ieri i sindacati hanno negoziato con la municipalizzata su una serie di questioni, tra cui il ripristino dell' indennità dei turni straordinari sia per il servizio di superficie sia per la metro. Il verbale di accordo accoglierebbe anche la proposta di trasferire sulle altre linee gli operatori della Roma-Giardinetti e di anticipare al 2020 le risorse per le nuove assunzioni in programma nel 2021. Oggi il confronto verterà invece sulle nuove indennità di condotta per la linea C e la Roma-Viterbo.

 

L' assessore capitolino alla Mobilità, Pietro Calabrese, promette «pene esemplari» stigmatizzando «lo schiaffo in faccia alla città e ai romani, che ogni giorno si recano al lavoro con responsabilità». Se il Campidoglio mostra il pugno duro minacciando «azioni legali nei confronti dei dipendenti», le opposizioni criticano la gestione del Tpl da parte dei Cinque stelle. «Siamo al collasso con un' azienda fuori controllo, più attenta a proporre contratti e assunzioni importanti che un servizio decente», insorgono dal Pd.

metro c roma 3

 

Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera in quota FdI, protesta per i mezzi sovraffollati, ben oltre la capienza massima consentita, e insiste: «Da mesi abbiamo proposto l' utilizzo di bus privati, taxi, Ncc e car sharing... Le folle indispettite di utenti che cercano di andare al lavoro testimoniano che siamo lontani dalla soluzione.

 

Il Covid ringrazia». Il senatore di FI Maurizio Gasparri accusa Raggi di «irresponsabilità», mentre il consigliere della Lega Davide Bordoni chiede un question time in aula. Non bastassero i disagi quotidiani, tra contingentamenti e disservizi, domani ennesimo sciopero di quattro ore, dalle 8.30 alle 12.30, proclamato dalla sigla Usb:oltre al settore dei trasporti, saranno coinvolti i nidi e le scuole materne.

raggi

metro c romaautobus pieni a roma

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)