pablo escobar rampage black panther

DOVE SONO FINITI GLI EROI? – ACCETTATI SOLO SE ESPRESSIONE DI UNA MINORANZA DISCRIMINATA (BLACK PANTER, WONDER WOMAN) O SE NON SI PRENDONO SUL SERIO (DWAYNE JOHNSON), UN IMMAGINARIO UCCISO DAL POLITICAMENTE CORRETTO – NON RESTA CHE AFFIDARSI AI CRIMINALI ASSETATI DI DENARO, GLI UNICI A PORTARE AVANTI VALORI COME CORAGGIO, RISPETTO E ONORE…

Francesco Borgonovo per la Verità

 

black panther 1

Capace di plasmare il tempo e deviarlo verso una nuova direzione, e non importa che usi la spada o la penna. Anche il poeta o il letterato, per esempio Dante o Shakespeare, sono giunti sulla terra per svelare il progetto divino. Un progetto che, per compiersi, ha bisogno di un terreno fertile, di un'umanità pronta a recepirlo e a seguire l'eroe nella sua battaglia.

 

Purtroppo, notava Carlyle, agli albori della rivoluzione industriale, la civiltà delle macchine sta imponendo un nuovo modello di società, schiacciato dal mercantilismo e dalla logica del profitto. «Gli uomini sono divenuti meccanici nella testa e nel cuore», spiegava il filosofo, aggiungendo che «la tecnica ci permette di dominare la natura ma diventa padrona del nostro animo».

 

L'eroe sfugge a queste logiche, ci richiama a qualcosa di più ancestrale, all'incanto del mondo, alla dimensione del sacro, che oggi stiamo completamente abbandonando e che secondo Carlyle era vitale per la nostra sopravvivenza come civiltà.

 

black panther 2

Il pensatore scozzese, ha scritto Cristopher Lasch, «vedeva nello svilimento moderno del concetto eroico - uno svilimento che viene espresso con molta maggior enfasi ai tempi nostri di quanto non venisse espresso ai suoi - uno dei segni più infausti tra i tanti infausti segni dei tempi».

 

La storia gli ha dato ragione. Con la scomparsa di ogni verticalità, con la distruzione delle gerarchie e l'avanzata del culto dell'uguaglianza, gli eroi sono per lo più scomparsi.

Non solo dalla scena politica, dove ogni «uomo forte» è guardato con sospetto, ma pure dalla sfera dell'immaginario. I pochi che ci restano sono pallide caricature di sé stessi. Senza volare troppo alto, ci basta entrare in un cinema per vedere che fine hanno fatto gli eroi della cultura pop.

 

DWAYNE JOHNSON RAMPAGE

Sono stati indeboliti, riempiti di problemi e di disturbi, sminuiti dall'ossessione per il politicamente corretto. I supereroi della Marvel sono per lo più dei disadattati, la loro superiorità rispetto ai comuni mortali è un segno di debolezza, più che di forza.

 

L' eroe, oggi, viene accettato soltanto se è espressione di una minoranza discriminata (vedi Black Panther o Wonder Woman), oppure se non si prende sul serio, ed è il caso di Dwayne Johnson, che sbanca i botteghini interpretando una versione comica di Stallone o Schwarzenegger. Gli eroi «belli e buoni», in stile greco, specie se maschi e animati dal fervore che donano solo le cause superiori, risultano ridicoli. Persino Superman, nella saga a fumetti American alien, è stato presentato come un immigrato affinché recuperasse un po' della credibilità perduta.

black panther

 

Resta, però, che degli eroi - proprio come sosteneva Thomas Carlyle - abbiamo ancora un bisogno profondo. E infatti abbiamo dovuto crearne di nuovi sotto forma di... criminali. In questi giorni arriva nelle sale italiane Escobar. Il fascino del male, con Javier Bardem e Penelope Cruz, dedicato a Pablo Escobar, il più grande narcotrafficante della storia. Non si contano più libri, pellicole e fiction su questo individuo: dal film Escobar alle serie Narcos e Pablo Escobar: el patron del mal. Poi ci sono prodotti come Gomorra e Suburra, anch' essi dedicati alla criminalità organizzata.

 

Non si tratta soltanto del proverbiale «fascino del male». Opere come queste funzionano proprio grazie alla forza dei protagonisti. I criminali che vediamo sullo schermo sono individui dotati di un potere smisurato.

 

javier bardem pablo escobar

Possono piegare e rompere le regole per raggiungere i propri scopi. Non sono comuni mortali, ma esseri superiori. Guidano organizzazioni estremamente gerarchiche in cui ritornano valori perduti come l'onore, il rispetto, la fedeltà e il coraggio, seppure in forme perverse. Se li possono permettere, tali valori: dopo tutto, sono malviventi, nessuno pretende che si pieghino al buonismo imperante.

 

la casa de papel

Questi criminali sono, a tutti gli effetti, degli eroi. O, per lo meno, ne hanno preso il posto. I ladri protagonisti della fortunata serie spagnola La casa di carta (visibile su Netflix) si presentano come «la resistenza», emozionano usando la forza bruta e violando la legge.

Diventano figure di culto, fanno presa sui giovani proprio come i camorristi di Gomorra: il meccanismo è lo stesso con cui lo Stato islamico ha invaso il cervello di migliaia di giovani, presentando i suoi spaventosi campioni dotati di coltello e divisa nera.

 

Come nella graphic novel Watchmen di Alan Moore, abbiamo ucciso gli eroi. Ma loro sono tornati dalla morte in una versione malvagia e psicopatica, perfettamente adatta al nostro tempo.

pablo escobar 1

Come i campioni del passato, mostrano ardimento e forza, ma le pongono al servizio del denaro e del profitto, dell' egoismo sfrenato: i nostri nuovi dei.

gomorra la serie salvatore esposito alias genny savastanopablo escobarpablo escobar e il figlio juan pablogomorra tv pablo escobar e il figlio juan pablo gomorra 3gomorra 3gomorraLA SCENA DI GOMORRA ALL HOTEL MIGNON pablo escobar PABLO ESCOBAR

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ACCIDENTALE: È STATO POSSIBILE SOLO GRAZIE ALL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, MA LA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE MELONI NELLA CHIAMATA CON I "VOLENTEROSI" MACRON, STARMER E MERZ  – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DAI GIORNALI DI DESTRA E DAL “CORRIERE”: ALL’ORIZZONTE NON C’È ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE IN UCRAINA, NÉ LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO PRO-KIEV. È LA MELONI A ESSERSI CHIAMATA FUORI PER EVITARE GUAI CON SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…