pablo escobar rampage black panther

DOVE SONO FINITI GLI EROI? – ACCETTATI SOLO SE ESPRESSIONE DI UNA MINORANZA DISCRIMINATA (BLACK PANTER, WONDER WOMAN) O SE NON SI PRENDONO SUL SERIO (DWAYNE JOHNSON), UN IMMAGINARIO UCCISO DAL POLITICAMENTE CORRETTO – NON RESTA CHE AFFIDARSI AI CRIMINALI ASSETATI DI DENARO, GLI UNICI A PORTARE AVANTI VALORI COME CORAGGIO, RISPETTO E ONORE…

Francesco Borgonovo per la Verità

 

black panther 1

Capace di plasmare il tempo e deviarlo verso una nuova direzione, e non importa che usi la spada o la penna. Anche il poeta o il letterato, per esempio Dante o Shakespeare, sono giunti sulla terra per svelare il progetto divino. Un progetto che, per compiersi, ha bisogno di un terreno fertile, di un'umanità pronta a recepirlo e a seguire l'eroe nella sua battaglia.

 

Purtroppo, notava Carlyle, agli albori della rivoluzione industriale, la civiltà delle macchine sta imponendo un nuovo modello di società, schiacciato dal mercantilismo e dalla logica del profitto. «Gli uomini sono divenuti meccanici nella testa e nel cuore», spiegava il filosofo, aggiungendo che «la tecnica ci permette di dominare la natura ma diventa padrona del nostro animo».

 

L'eroe sfugge a queste logiche, ci richiama a qualcosa di più ancestrale, all'incanto del mondo, alla dimensione del sacro, che oggi stiamo completamente abbandonando e che secondo Carlyle era vitale per la nostra sopravvivenza come civiltà.

 

black panther 2

Il pensatore scozzese, ha scritto Cristopher Lasch, «vedeva nello svilimento moderno del concetto eroico - uno svilimento che viene espresso con molta maggior enfasi ai tempi nostri di quanto non venisse espresso ai suoi - uno dei segni più infausti tra i tanti infausti segni dei tempi».

 

La storia gli ha dato ragione. Con la scomparsa di ogni verticalità, con la distruzione delle gerarchie e l'avanzata del culto dell'uguaglianza, gli eroi sono per lo più scomparsi.

Non solo dalla scena politica, dove ogni «uomo forte» è guardato con sospetto, ma pure dalla sfera dell'immaginario. I pochi che ci restano sono pallide caricature di sé stessi. Senza volare troppo alto, ci basta entrare in un cinema per vedere che fine hanno fatto gli eroi della cultura pop.

 

DWAYNE JOHNSON RAMPAGE

Sono stati indeboliti, riempiti di problemi e di disturbi, sminuiti dall'ossessione per il politicamente corretto. I supereroi della Marvel sono per lo più dei disadattati, la loro superiorità rispetto ai comuni mortali è un segno di debolezza, più che di forza.

 

L' eroe, oggi, viene accettato soltanto se è espressione di una minoranza discriminata (vedi Black Panther o Wonder Woman), oppure se non si prende sul serio, ed è il caso di Dwayne Johnson, che sbanca i botteghini interpretando una versione comica di Stallone o Schwarzenegger. Gli eroi «belli e buoni», in stile greco, specie se maschi e animati dal fervore che donano solo le cause superiori, risultano ridicoli. Persino Superman, nella saga a fumetti American alien, è stato presentato come un immigrato affinché recuperasse un po' della credibilità perduta.

black panther

 

Resta, però, che degli eroi - proprio come sosteneva Thomas Carlyle - abbiamo ancora un bisogno profondo. E infatti abbiamo dovuto crearne di nuovi sotto forma di... criminali. In questi giorni arriva nelle sale italiane Escobar. Il fascino del male, con Javier Bardem e Penelope Cruz, dedicato a Pablo Escobar, il più grande narcotrafficante della storia. Non si contano più libri, pellicole e fiction su questo individuo: dal film Escobar alle serie Narcos e Pablo Escobar: el patron del mal. Poi ci sono prodotti come Gomorra e Suburra, anch' essi dedicati alla criminalità organizzata.

 

Non si tratta soltanto del proverbiale «fascino del male». Opere come queste funzionano proprio grazie alla forza dei protagonisti. I criminali che vediamo sullo schermo sono individui dotati di un potere smisurato.

 

javier bardem pablo escobar

Possono piegare e rompere le regole per raggiungere i propri scopi. Non sono comuni mortali, ma esseri superiori. Guidano organizzazioni estremamente gerarchiche in cui ritornano valori perduti come l'onore, il rispetto, la fedeltà e il coraggio, seppure in forme perverse. Se li possono permettere, tali valori: dopo tutto, sono malviventi, nessuno pretende che si pieghino al buonismo imperante.

 

la casa de papel

Questi criminali sono, a tutti gli effetti, degli eroi. O, per lo meno, ne hanno preso il posto. I ladri protagonisti della fortunata serie spagnola La casa di carta (visibile su Netflix) si presentano come «la resistenza», emozionano usando la forza bruta e violando la legge.

Diventano figure di culto, fanno presa sui giovani proprio come i camorristi di Gomorra: il meccanismo è lo stesso con cui lo Stato islamico ha invaso il cervello di migliaia di giovani, presentando i suoi spaventosi campioni dotati di coltello e divisa nera.

 

Come nella graphic novel Watchmen di Alan Moore, abbiamo ucciso gli eroi. Ma loro sono tornati dalla morte in una versione malvagia e psicopatica, perfettamente adatta al nostro tempo.

pablo escobar 1

Come i campioni del passato, mostrano ardimento e forza, ma le pongono al servizio del denaro e del profitto, dell' egoismo sfrenato: i nostri nuovi dei.

gomorra la serie salvatore esposito alias genny savastanopablo escobarpablo escobar e il figlio juan pablogomorra tv pablo escobar e il figlio juan pablo gomorra 3gomorra 3gomorraLA SCENA DI GOMORRA ALL HOTEL MIGNON pablo escobar PABLO ESCOBAR

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…