lo smog sull italia del nord foto dallo spazio dell astronauta paolo nespoli

LA POLIZIA BRANCOLA NELLO SMOG - FACCI: ''MA QUALE 'NUBE TOSSICA': L'INQUINAMENTO IN CITTÀ È DIMINUITO NEGLI ULTIMI 50 ANNI. LE POLVERI SOTTILI FANNO MALE MA CHIUDERE LE FINESTRE NON SERVE A NULLA. OLTRE A TRAFFICO E RISCALDAMENTO, LE PRODUCONO I CANTIERI EDILI, IL SALE ANTIGHIACCIO, MOLTISSIMO L'AGRICOLTURA E PERSINO I MEZZI ELETTRICI. SERVONO STRATEGIE, NON ALLARMI

 

1.ESPERTO,"SMOG È DANNOSO,MA CHIUDERE FINESTRE INUTILE"

CHIARA APPENDINO

 (ANSA) - "Le polveri sottili, in quanto tali, riescono a penetrare ovunque. Nessun protocollo prevede che, per limitare gli effetti dello smog, si debbano tenere le finestre chiuse". Lo afferma all'ANSA il professor Maurizio Prota, primario di Pneumologia all'ospedale Mauriziano di Torino, secondo il quale l'emergenza di questi giorni, che ha portato al blocco delle auto diesel fino all'Euro 5, andrebbe affrontata con "provvedimenti più strutturati e globali".

 

"Gli studi hanno ampiamente dimostrato che l'esposizione alle polveri sottili può essere dannosa - aggiunge -. E' documentato che al mondo ci siano circa 12milioni di morti premature per effetti inquinanti e che circa 1,4 milioni di queste morti sono in Europa".

 

 

2.TANTO ALLARME PER L' INQUINAMENTO CHE PERÒ È CALATO

lo smog sull italia del nord foto dallo spazio dell astronauta paolo nespoli

Filippo Facci per ''Libero Quotidiano''

 

La polizia brancola nello smog: siamo già alla "nube tossica", come scriveva ieri LaPresse (tra altri) e come se fossimo a una post-Chernobil, o più banalmente a Pechino. Ma non si tratta, ora, di scrivere il solito articolo genere "e che sarà mai" solo perché pure quest' anno è arrivato ottobre con la nebbia e lo smog, si tratta solo, ogni tanto, di guardare anche a un bicchiere che è mezzo vuoto: della nebbia e dello smog che non ci sono più. Negli ultimi anni, infatti, sono calati incredibilmente: un buon motivo per abbassare la guardia? Ma neanche per idea: un motivo, però, per non incedere in sparate e allarmismi da morte imminente o da sterile caccia al colpevole.

 

In questi giorni siamo tutti a strascico della "foto choc dallo spazio" pubblicata dall' astronauta Paolo Nespoli, dove si vede la Pianura Padana coperta da una coltre bianca che tutti hanno titolato come smog ("dal Piemonte al Friuli") anche se poi, nei resoconti più onesti, scopri essere nebbia con una percentuale di smog che resta un' incognita. Ma se queste sono cazzatelle, gli allarmi da film horror lanciati dalla giunta grillina di Torino («non aprite porte e finestre») hanno frastornato molti cittadini e sancito che tra i comuni italiani regna l' anarchia più assoluta, tanto che persino un torinese come Sergio Chiamparino, ieri, l' ha presa sul ridere: «Io apro le finestre, vado in bici e vado a correre».

smog

 

Ma il ministro dell' Ambiente Gian Luca Galletti, sempre ieri, già rideva meno: «Nel protocollo scientifico che abbiamo sottoscritto col Piemonte, la misura di chiudere porte e finestre non esiste». Che cosa esiste, dunque? I dati.

 

Tanti dati. Nella storica Lombardia, per esempio, siamo passati dai 300 ug/m3 di pm 10 degli anni Settanta ai meno di 100 attuali (dati Arpa, unico ente titolato alle rilevazioni) e in sostanza, a Milano come a Torino, cinquant' anni fa l' inquinamento dell' aria era tre o quattro volte maggiore di oggi, tempo in cui lo smog è comunque migliorato soprattutto perché è progressivamente sparita l' anidride solforosa, quella che dava una tonalità rosacea all' aria e che provocava le piogge acide.

 

Un' auto euro5, oggi, emette venti volte meno inquinanti di una vecchia euro0. I riscaldamenti a carbone sono scomparsi, quelli a gasolio sono stati perlopiù sostituiti dal metano (o gpl) e le fabbriche si sono spostate fuori dalle città o, purtroppo, all' estero.

 

ROMA SMOG

Infatti il vero problema dello smog di una volta, oggi, ce l' hanno i cinesi, che non vanno neanche più in bicicletta. Per il resto - e sono cose risapute, o meglio che dovrebbero esserlo - a produrre polveri sottili non c' è solo il traffico o il riscaldamento, ma i cantieri edili, cose come il sale antighiaccio, moltissimo l' agricoltura (le arature, i fertilizzanti azotati, i letami, i liquami) e persino i mezzi elettrici, che producono pm10 per il rotolamento delle gomme o delle ruote d' acciaio sulle rotaie.

 

E c' è soprattutto la natura, visto che certe zone di pianura - come la Padana, ma anche la Valdarno fiorentina - hanno la particolarità di concentrare e non lasciar dissipare gli inquinanti. Pioggia e vento, come scriveva l' esperto Jacopo Giliberto sul Sole24 Ore, sono toccasana che la Pianura Padana non ha. Però, ecco, la Pianura Padana ha il vento di scirocco che porta le sabbie sahariane: quando arriva quello, i livelli delle polveri salgono da paura.

 

inquinamento a milano

Ecco perché, mentre a Torino gli inesperti grillini fanno chiudere porte e finestre (forse per la micro-criminalità imperante) gli amministratori più collaudati, ormai, si sono arresi anche all' inutilità dei blocchi del traffico, che, soprattutto in un giorno o due, non influenzano in alcun modo i livelli delle polveri.

 

Insomma, moltissimo è stato fatto, moltissimo si potrebbe fare e moltissimo si deve fare: anche senza gli assurdi limiti imposti dalla Comunità Europea che continua a distribuire sanzioni a tutti. L' Italia ha comunque emissioni inferiori a molti altri paesi: la concentrazione di polveri è sì aumentata dal 2005 al 2009, ma poi ha ripreso costantemente a calare nonostante il grosso delle emissioni venga dal riscaldamento: quello che molti, al Nord, non hanno ancora acceso.

inquinamento in europa

 

Il traffico, in rapporto, inquina molto meno: ma l' uso dell' auto è in calo, e i ridicoli limiti di velocità chiesti per motivi (anche) ambientali farebbero solo inquinare di più; le rilevazioni hanno evidenziato che un limite di 30 all' ora in città - chiesto per esempio da molti ciclisti - farebbe aumentare le emissioni perché costringerebbe a usare marce più basse e a consumare più carburante. I

 

l successo del bike sharing (quello serio, non quello gratuito) e dei mezzi pubblici efficienti, tra altre cose, è ciò che a Milano ha scoraggiato l' uso dell' auto. Ogni giorno, nella "capitale morale", la sola Linea 2 della metropolitana trasporta circa 550mila persone, quando l' intero Molise ha 314mila abitanti. E Milano, di linee, ne ha quattro.

inquinamento

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....