polli

A POLLI COME SIAMO MESSI? - LA FILIERA DELL'AVICOLO E' TRA QUELLE CHE IN ITALIA STANNO MEGLIO, L'UNICA TOTALMENTE AUTOSUFFICIENTE - MA LE AZIENDE HANNO BRUCIATO IN POCHI MESI 800 MILIONI DI EURO PER VIA DELL'IMPENNATA DEI COSTI DEI MANGIMI, DELLE MATERIE PRIME E DELL'ENERGIA - FORLINI, PRESIDENTE UNITALIA: "NON POSSIAMO PIU' DARE PER SCONTATA L'AUTOSUFFICIENZA..." - IN MEDIA IL POLLO E' CONSUMATO 2 VOLTE A SETTIMANA MA...

Carlo Ottaviano per "il Messaggero"
 

 

È tra le filiere che stanno meglio nel settore agroindustriale, l'unica della zootecnia italiana totalmente autosufficiente (produce il 108,4% del consumo interno di polli e il 97% di uova), ma ora si trova a dover fare i conti con le conseguenze della guerra in Ucraina per via dell'impennata dei costi dei mangimi, delle materie prime e dell'energia.

POLLI

 
In pochi mesi, le aziende avicole hanno bruciato 800 milioni di euro, di cui 450 solo nella fase agricola. «Però sui prezzi delle materie prime dichiara Antonio Forlini, presidente di Unaitalia, l'associazione di categoria dobbiamo essere chiari: oltre al conflitto Russia-Ucraina, paghiamo la corsa all'approvvigionamento preventivo da parte della Cina, le difficoltà di produzione legate ai cambiamenti climatici e siamo di fronte a dinamiche speculative, in atto da quasi 2 anni, che devono essere fermate».
 

polli di batteria

I DATI DELL'ISMEA I dati Ismea dicono che nel primo trimestre 2022, a fronte di un aumento generalizzato dei costi agricoli del 18,4%, la carne avicola ha registrato incrementi dei costi produttivi del 21,1% per la carne e del 50% per le uova. Ad incidere maggiormente è il mangime, che assorbe il 60% dei costi di produzione, aumentati del 33% nel primo trimestre 2022 e di un ulteriore 40% ad aprile su base annua. In particolare, ad aprile il mais è cresciuto del 59%, la soia del 15% e l'orzo del 90%.
 
«Non possiamo più dare per scontata la nostra autosufficienza», afferma Forlini. «È tempo - aggiunge - di abbandonare le logiche del passato in un'ottica strategica di medio lungo periodo, che significa limitare la dipendenza dall'estero e garantire la nostra capacità produttiva, mettendo in campo tutti gli strumenti possibili, dal Pnrr alla Pac, alle nuove tecnologie. Ma anche procedere verso una graduale transizione green che miri alla sostenibilità ambientale e sociale contemporaneamente a quella economica per le aziende».

POLLI

 

 

Novemila sono gli allevamenti (con 133 milioni di capi, al netto dei 16 milioni di polli abbattuti in autunno a seguito della epidemia aviaria che ha colpito principalmente Veneto e Lombardia) e 64 mila addetti, di cui 38.500 nella fase di allevamento e 25.500 nell'industria di trasformazione. Il valore complessivo del comparto è di 5,9 miliardi di euro, compresi gli allevamenti di tacchini, anatre e conigli (questi in calo dell'8,1%). Dalla vendita delle carni provengono 4.830 milioni e altri 1.070 milioni per le uova.
 

 

Mediamente, ogni italiano nel 2021 ha consumato 213 uova. In effetti solo il 68% è andato alle famiglie (145 uova a testa), mentre il restante 32% (68 uova per abitante) è stato impiegato dall'industria e nell'artigianato alimentare e per le collettività e quindi consumato attraverso pasta, dolci e preparazioni alimentari varie.
 

POLLI

IL PRIMATO L'Italia, con 12,1 miliardi di uova prodotte nel 2021, è tra i maggiori produttori in Europa, con nessun Paese dell'Ue presente nella top ten di allevatori di polli e produttori di uova. In testa la Cina (che da sola vale più di un terzo del mercato mondiale), India e Indonesia.
 

 

Nel 2021 è cresciuto l'export delle carni (+8,3%), soprattutto di pollo, passato a 131mila tonnellate (+12,2%). In lieve flessione sono invece i dati del consumo interno (1 milione 267mila tonnellate, cioè -2%, con un consumo pro-capite di 21,43 kg) che si riallinea alla situazione pre Covid.
 
Negli ultimi 5 anni (2017-2021), le carni avicole avevano comunque registrato un aumento degli acquisti del 9% in quantità e del 19% in valore, mostrando una dinamica di gran lunga più favorevole rispetto all'intero comparto delle carni. La carne di pollo rimane di gran lunga la carne più consumata dagli italiani, anche nel 2021: il 72% la mangia almeno una volta alla settimana - pochissimo più di carne e pesce - seguita a lunga distanza da manzo (54%), maiale (50%), vitello (46%).
 

 

POLLI

In media - certifica l'indagine Doxa 2021 - il pollo è consumato quasi due volte a settimana. Gli avicoltori temono adesso che l'aumento dell'inflazione (+6,8% a maggio su base annua) spinga i consumatori a risparmiare sul carrello della spesa e che ci siano fasce della popolazione non più in grado di fare acquisti. Per questo, Unaitalia ha avviato una collaborazione con Banco Alimentare con l'obiettivo di «donare - spiega Giovanni Bruno, presidente del Banco Alimentare - cibo nutrizionalmente prezioso, come eccedenze di carne e uova a chi si trova in difficoltà».

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…