polli

A POLLI COME SIAMO MESSI? - LA FILIERA DELL'AVICOLO E' TRA QUELLE CHE IN ITALIA STANNO MEGLIO, L'UNICA TOTALMENTE AUTOSUFFICIENTE - MA LE AZIENDE HANNO BRUCIATO IN POCHI MESI 800 MILIONI DI EURO PER VIA DELL'IMPENNATA DEI COSTI DEI MANGIMI, DELLE MATERIE PRIME E DELL'ENERGIA - FORLINI, PRESIDENTE UNITALIA: "NON POSSIAMO PIU' DARE PER SCONTATA L'AUTOSUFFICIENZA..." - IN MEDIA IL POLLO E' CONSUMATO 2 VOLTE A SETTIMANA MA...

Carlo Ottaviano per "il Messaggero"
 

 

È tra le filiere che stanno meglio nel settore agroindustriale, l'unica della zootecnia italiana totalmente autosufficiente (produce il 108,4% del consumo interno di polli e il 97% di uova), ma ora si trova a dover fare i conti con le conseguenze della guerra in Ucraina per via dell'impennata dei costi dei mangimi, delle materie prime e dell'energia.

POLLI

 
In pochi mesi, le aziende avicole hanno bruciato 800 milioni di euro, di cui 450 solo nella fase agricola. «Però sui prezzi delle materie prime dichiara Antonio Forlini, presidente di Unaitalia, l'associazione di categoria dobbiamo essere chiari: oltre al conflitto Russia-Ucraina, paghiamo la corsa all'approvvigionamento preventivo da parte della Cina, le difficoltà di produzione legate ai cambiamenti climatici e siamo di fronte a dinamiche speculative, in atto da quasi 2 anni, che devono essere fermate».
 

polli di batteria

I DATI DELL'ISMEA I dati Ismea dicono che nel primo trimestre 2022, a fronte di un aumento generalizzato dei costi agricoli del 18,4%, la carne avicola ha registrato incrementi dei costi produttivi del 21,1% per la carne e del 50% per le uova. Ad incidere maggiormente è il mangime, che assorbe il 60% dei costi di produzione, aumentati del 33% nel primo trimestre 2022 e di un ulteriore 40% ad aprile su base annua. In particolare, ad aprile il mais è cresciuto del 59%, la soia del 15% e l'orzo del 90%.
 
«Non possiamo più dare per scontata la nostra autosufficienza», afferma Forlini. «È tempo - aggiunge - di abbandonare le logiche del passato in un'ottica strategica di medio lungo periodo, che significa limitare la dipendenza dall'estero e garantire la nostra capacità produttiva, mettendo in campo tutti gli strumenti possibili, dal Pnrr alla Pac, alle nuove tecnologie. Ma anche procedere verso una graduale transizione green che miri alla sostenibilità ambientale e sociale contemporaneamente a quella economica per le aziende».

POLLI

 

 

Novemila sono gli allevamenti (con 133 milioni di capi, al netto dei 16 milioni di polli abbattuti in autunno a seguito della epidemia aviaria che ha colpito principalmente Veneto e Lombardia) e 64 mila addetti, di cui 38.500 nella fase di allevamento e 25.500 nell'industria di trasformazione. Il valore complessivo del comparto è di 5,9 miliardi di euro, compresi gli allevamenti di tacchini, anatre e conigli (questi in calo dell'8,1%). Dalla vendita delle carni provengono 4.830 milioni e altri 1.070 milioni per le uova.
 

 

Mediamente, ogni italiano nel 2021 ha consumato 213 uova. In effetti solo il 68% è andato alle famiglie (145 uova a testa), mentre il restante 32% (68 uova per abitante) è stato impiegato dall'industria e nell'artigianato alimentare e per le collettività e quindi consumato attraverso pasta, dolci e preparazioni alimentari varie.
 

POLLI

IL PRIMATO L'Italia, con 12,1 miliardi di uova prodotte nel 2021, è tra i maggiori produttori in Europa, con nessun Paese dell'Ue presente nella top ten di allevatori di polli e produttori di uova. In testa la Cina (che da sola vale più di un terzo del mercato mondiale), India e Indonesia.
 

 

Nel 2021 è cresciuto l'export delle carni (+8,3%), soprattutto di pollo, passato a 131mila tonnellate (+12,2%). In lieve flessione sono invece i dati del consumo interno (1 milione 267mila tonnellate, cioè -2%, con un consumo pro-capite di 21,43 kg) che si riallinea alla situazione pre Covid.
 
Negli ultimi 5 anni (2017-2021), le carni avicole avevano comunque registrato un aumento degli acquisti del 9% in quantità e del 19% in valore, mostrando una dinamica di gran lunga più favorevole rispetto all'intero comparto delle carni. La carne di pollo rimane di gran lunga la carne più consumata dagli italiani, anche nel 2021: il 72% la mangia almeno una volta alla settimana - pochissimo più di carne e pesce - seguita a lunga distanza da manzo (54%), maiale (50%), vitello (46%).
 

 

POLLI

In media - certifica l'indagine Doxa 2021 - il pollo è consumato quasi due volte a settimana. Gli avicoltori temono adesso che l'aumento dell'inflazione (+6,8% a maggio su base annua) spinga i consumatori a risparmiare sul carrello della spesa e che ci siano fasce della popolazione non più in grado di fare acquisti. Per questo, Unaitalia ha avviato una collaborazione con Banco Alimentare con l'obiettivo di «donare - spiega Giovanni Bruno, presidente del Banco Alimentare - cibo nutrizionalmente prezioso, come eccedenze di carne e uova a chi si trova in difficoltà».

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”