mccain

L'ULTIMO COLPO DI "MAVERICK" McCAIN ALLA RIFORMA SANITARIA DI TRUMP - L’EX VETERANO DEL VIETNAM NON E’ MANCATO AL VOTO IN SENATO NONOSTANTE L’OPERAZIONE PER UN CANCRO AL CERVELLO - HA VOLUTO CONTESTARE L’OPPOSIZIONE IDEOLOGICA DI "THE DONALD" ALL'OBAMACARE: “BASTA TONI VIOLENTI” - VIDEO

 

Paolo Mastrolilli per la Stampa

 

john mccain 3john mccain 3

Quel pollice verso che John McCain ha alzato nell' aula del Senato all' una e 29 minuti di giovedì notte, giustiziando la riforma sanitaria voluta dal presidente Trump, potrebbe diventare l' ultimo atto della sua unica carriera politica. Il glioblastoma che sta devastando il suo cervello, infatti, difficilmente gli darà più di qualche mese da vivere. Però quel gesto di sfida del "Maverick", audace e sfrontato come quando pilotava i caccia nei cieli del Vietnam, rappresenta anche un sussulto di civiltà per riscoprire le virtù di un' altra era.

 

Quando non vinceva chi urlava e insultava di più, magari via social media, ma chi aveva la straordinaria forza di dialogare con l' avversario, ascoltarne le ragioni, e se possibile trovare un compromesso utile a tutti. La democrazia, in altre parole. Durante la campagna elettorale Trump aveva offeso McCain: «Non è un eroe di guerra. Cosa ha fatto per meritarselo, il prigioniero? Io preferisco chi non si è fatto catturare». Sono stato all' Hanoi Hilton, il carcere nella capitale vietnamita dove gli spezzarono le braccia, e laggiù persino gli ex nemici celebrano ormai le virtù umane di John. Può darsi che il risentimento lo abbia spinto a mollare questo calcio negli stinchi di Donald, ma liquidare così il suo atto di giovedì notte sarebbe riduttivo per tutti.

john mccain 2john mccain 2

 

Dopo l'intervento chirurgico e la diagnosi del cancro al cervello, il senatore dell' Arizona era tornato a Washington per votare a favore del dibattito in aula sulla riforma sanitaria. In cuore suo probabilmente sapeva già che alla fine l' avrebbe bocciata, ma aveva voluto difendere l' integrità del processo politico e il diritto/dovere di discutere la legge. Trump allora lo aveva esaltato come un eroe coraggioso, finalmente, mentre alcuni liberal bofonchiavano che così il Maverick tradiva se stesso e il popolo americano. Sul "floor", però, l' ex candidato presidenziale sconfitto da Obama aveva tenuto un discorso che forse non aveva ricevuto la dovuta attenzione.

 

MCCAINMCCAIN

Il passaggio chiave era stato quando aveva criticato l' incapacità del Congresso a combinare qualunque cosa, esortando così i colleghi a cambiare registro: «Al diavolo tutte le linguacce enfatiche e sbruffone che parlano alla radio, in televisione e su internet. Smettiamo di ascoltarle!». Il riferimento era ai media estremisti che ormai condizionano la politica, e probabilmente allo stesso Trump. McCain aveva un' obiezione di sostanza sulla riforma voluta dal presidente, perché pur essendo contro Obamacare, sa che l' opposizione della Casa Bianca è ideologica. Nasce dalla volontà di distruggere l' eredità del predecessore, e dalla convinzione che lo stato non debba aver alcun ruolo nell' assistenza dei cittadini, anche quando si tratta di persone che lavorano, ma non guadagnano abbastanza per pagarsi l' assicurazione.

pollice verso di mccainpollice verso di mccain

 

Quindi voleva ripristinare il processo di mediazione politica che esisteva un tempo, quando ad esempio lo Speaker democratico Tip O' Neil litigava in pubblico col presidente Reagan, ma poi in privato dava via libera alla sua strategia per combattere i sovietici in Afghanistan. Chiedeva di riportare "Trumpcare" in commissione, discuterlo con i democratici, e vedere se esisteva un punto di incontro per approvare insieme le modifiche necessarie a far funzionare "Obamacare", senza lasciare 30 milioni di americani senza cure.

 

MCCAIN1MCCAIN1

Non lo hanno ascoltato, perché dall' amministrazione Clinton in poi il dialogo è diventato anatema: l' avversario si combatte demonizzandolo e boicottandolo. Come ha dimostrato il nuovo direttore delle comunicazioni di Trump, Scaramucci, che nel frattempo insultava il suo capo di gabinetto Priebus. Così l' America si è spaccata a metà e il populismo ha conquistato la Casa Bianca, sulla scia di una rabbia più o meno informata, che è facile aizzare con un tweet di 140 caratteri.

 

donald trump john mccaindonald trump john mccain

McCain allora ha detto no, col suo pollice verso, anche se il vice presidente Pence ha passato ore al Senato nella drammatica notte di giovedì per convincerlo. E questo, se ora riuscirà ad attirare l' attenzione dell' America sulla necessità di riscoprire civiltà e decenza, potrebbe essere il servizio più importante che ha reso al Paese.

John McCain John McCain MCCAIN IN VIETNAMMCCAIN IN VIETNAM

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO