 
                                
            DOVE C’E’ LO ZAMPINO DI MORANDI C’E’ UN PONTE A RISCHIO - SETTE GIORNI FA IL SINDACO DI BEIDA, IN LIBIA, AVEVA SEGNALATO ALLE AUTORITA’ LA PERICOLOSITÀ DEL PONTE DI WADI AL KUF, STRUTTURA GEMELLA DI QUELLA DI GENOVA: "CI RITENIAMO ASSOLTI DA OGNI RESPONSABILITÀ IN CASO DI UNA TRAGEDIA E DIO NON VOGLIA CHE ACCADA..."
Brahim Maarad per https://www.agi.it
Sette giorni fa il sindaco di Beida, nel nord-est della Libia, scriveva al governo di Tripoli per segnalare la pericolosità e il rischio imminente di crollo del ponte sul Wadi al-Kuf, il gemello del Morandi di Genova.
"La struttura è in condizioni pessime, le crepe aumentano e diverse parti in acciaio sono mancanti. Abbiamo chiesto un urgente intervento di manutenzione alla società italiana e con questa nostra comunicazione ci riteniamo assolti da ogni responsabilità in caso di una tragedia e Dio non voglia che accada".
 CROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVA
CROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVA
Così il primo cittadino Ali Houssein Mohamed Abu Bakar in una lettera, datata 8 agosto 2018, e indirizzata al governo. Una delegazione municipale ha fatto l'ultimo sopralluogo cinque giorni fa. La circolazione dei mezzi pesanti sul ponte, lungo 477 metri, è vietata già da tempo.
Il ponte sul Wadi al Kuf, progettato da Riccardo Morandi, è stato costruito tra il 1967 e il 1971. Si trova a Gebel el-Achdar e collega le città di Beida e al-Marj. Il 26 ottobre dell'anno scorso era stato completamente chiuso al traffico aa causa del deterioramento della struttura.
  ponte sul wadi al kuf di riccardo morandi
ponte sul wadi al kuf di riccardo morandi CROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVA
CROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVA
 CROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVA
CROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVA CROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVA
CROLLO DEL PONTE MORANDI A GENOVA


 
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			         
						
							
			        