michele prestipino ponte sullo stretto di messina

UN PONTE CON LE MAFIE - ‘NDRANGHETA E MAFIA SICILIANA AVREBBERO GIÀ STIPULATO UN PATTO PER CERCARE DI SPARTIRSI UNA FETTA DEI LAVORI PER IL PONTE SULLO STRETTO, RIATTIVANDO ALCUNI CONTATTI CON LA POLITICA LOCALE – QUESTE NOTIZIE DOVEVANO RIMANERE RISERVATE E, INVECE, SAREBBERO STATE RIVELATE DAL PROCURATORE AGGIUNTO DELLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA, MICHELE PRESTIPINO: INTERCETTATO DURANTE UN PRANZO CON GIANNI DE GENNARO E FRANCESCO GRATTERI, ORA RISULTA INDAGATO PER RIVELAZIONE DI SEGRETO D’UFFICIO…

Estratto dell'articolo di Salvo Palazzolo per www.repubblica.it

 

MICHELE PRESTIPINO

Le microspie di cinque procure, coordinate dalla direzione nazionale antimafia, stanno registrando un notevole fermento della criminalità organizzata attorno alla grande opera che ancora non c’è. Il ponte sullo stretto è al centro di attenzioni ben precise: esponenti dell’ndrangheta e della mafia siciliana avrebbero già stipulato un patto per cercare di spartirsi una fetta dei lavori che verranno.

 

IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

Anche riattivando alcuni contatti con la politica locale. Intanto, si sarebbero mossi per acquisire terreni da offrire per lo stoccaggio dei materiali. […] Notizie che dovevano restare segrete e invece, accusa la procura di Caltanissetta, alcune informazioni riservate sarebbero state rivelate dal magistrato che coordinava le inchieste, il procuratore aggiunto della Direzione nazionale antimafia Michele Prestipino, adesso indagato.

michele prestipino 1

 

Destinatari delle notizie sarebbero stati Gianni De Gennaro, l’ex capo della polizia oggi presidente di Eurolink, il general contractor che si occupa della progettazione e della costruzione del ponte, e Francesco Gratteri, consulente per la sicurezza della società “Webuild, socio di maggioranza del consorzio. I due ex superpoliziotti hanno incontrato Prestipino il primo aprile, al ristorante romano Vinando: non sono indagati, ma dopo il pranzo i carabinieri del Ros hanno continuato a tenerli sotto controllo su disposizione dei pubblici ministeri nisseni. Tre giorni dopo, Gratteri ha telefonato a un dirigente della struttura che si occupa del ponte e gli ha detto che avrebbero dovuto incontrarsi per parlare di alcune notizie avute da lui e da De Gennaro. Un’altra intercettazione contestata dal procuratore di Caltanissetta Salvatore De Luca a Prestipino il giorno dell’interrogatorio.

Francesco Gratteri

 

Nell’avviso di garanzia è scritto che il magistrato avrebbe svelato non solo le indagini delle cinque procure, «ma anche l’attuale svolgimento di attività di intercettazione delle procure di Catanzaro, Messina e Reggio Calabria, indicando — scrivono i pubblici ministeri — le indagini di tali uffici come le più importanti per la tutela degli interessi delle società».

 

C’è anche un altro passaggio interessante nell’avviso di garanzia, quello in cui il procuratore De Luca e il suo pool scrivono che è «in valutazione la connessione» del reato contestato a Prestipino «con altri delitti per i quali si procede separatamente». Segno che questo pezzo di indagine maturato all’improvviso, nel corso di intercettazioni riguardanti De Gennaro e il depistaggio dell’inchiesta sulla strage Borsellino, è ben più ampio della fuga di notizie del primo aprile avvenuta a Roma. Per questa ragione, i magistrati di Caltanissetta non hanno già trasmesso gli atti alla procura della Capitale, ma «stanno valutando» sulle prossime mosse da fare.

gianni de gennaro a villa taverna per la festa dell indipendenza usa

 

Anche perché, intanto, con l’operazione Prestipino, fatta d’intesa con la procura nazionale per bloccare una fuga di notizie, i pm nisseni hanno dovuto svelare l’indagine delicata che stavano conducendo: intercettavano De Gennaro per provare a decifrare i misteri di un suo fedelissimo, l’ex questore di Palermo Arnaldo La Barbera, oggi ritenuto il “ladro” dell’agenda rossa di Paolo Borsellino. Un’indagine segretissima, che potrebbe essere rimasta «contro ignoti», le intercettazioni possono essere infatti disposte anche nei confronti di soggetti non indagati.

IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO gianni de gennaroprogetto ponte sullo stretto di messinaprogetto ponte sullo stretto di messina 3progetto ponte sullo stretto di messina 1ponte sullo stretto di messina dataroom 1michele prestipino

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…