giovanni castellucci

CASTELLUCCI CHE CROLLANO IN TESTA AI BENETTON – NEL PROCESSO SUL CROLLO DEL PONTE MORANDI, GIOVANNI CASTELLUCCI HA CHIESTO LA DEPOSIZIONE E LA TRASCRIZIONE DI 39 INTERCETTAZIONI CHE COINVOLGONO ANCHE I VERTICI DI ATLANTIA – PER L'EX AD DI AUTOSTRADE LE TELEFONATE PROVEREBBERO CHE I MANAGER DELLA HOLDING DELLA FAMIGLIA BENETTON E DELLA CONCESSIONARIA ERANO AL CORRENTE DELLE CONDIZIONI DEL VIADOTTO…

Estratto dell'articolo di Giuseppe Filetto per https://genova.repubblica.it/

 

giovanni castellucci di autostrade

Il 2 febbraio del 2020, diciotto mesi dopo il crollo del “Morandi”, Gianni Mion (manager che amministra Edizone Holding, la cassaforte della famiglia Benetton che include il controllo di Atlantia e quindi di Autostrade) alle 10.23 dialoga al telefono con Giorgio Brunetti, professore emerito della Bocconi. I due (non sono indagati) sono in confidenza.

 

La telefonata di 9 minuti e 1 secondo è intercettata dalla Guardia di Finanza di Genova che indaga sulle barriere fonoassorbenti a rischio crollo e che nel novembre dello stesso anno porterà all’arresto di Giovanni Castellucci, già ex amministratore delegato di Autostrade, e di altri 5 dirigenti di Aspi e di Spea. Brunetti dice: «Era già nel 2007, ti ricordi?... Quindi sono passati 12 anni, 12 anni...». E Mion: «...Poi Castellucci… allora diceva “facciamo noi!” e Gilberto (Benetton che si è sempre occupato di Autostrade, ndr) eccitato perché lui guadagnava e suo fratello di più… (il fratello è Luciano, ndr)».

GIANNI MION

 

Brunetti: «Quando hanno acquistato quella roba, era una roba che loro non potevano neanche governare…». Mion: «Esatto...». I due si riferiscono alla rete autostradale. Brunetti: «Si erano innamorati di sta roba senza sapere… i rischi che c’erano in sta roba... ». Mion: «Si però poi il vero grande problema è che le manutenzioni le abbiamo fatte in calare, più passava il tempo meno facevamo.. . cosi distribuiamo più utili.. . e Gilberto e tutta la famiglia erano contenti …».

 

giovanni castellucci 1

Adesso, a processo sul crollo del ponte già avviato, Guido Carlo Alleva e Giovanni Paolo Accinni, i due avvocati di Castellucci, hanno chiesto al giudice Paolo Lepri e al collegio giudicante la trascrizione e la deposizione di questa ed altre 39 telefonate già agli atti del secondo filone (tunnel gallerie e barriere antirumore). Vogliono che quelle intercettazioni diventino parte integrante del processo sul crollo.

 

Per le difese i colloqui proverebbero che in tanti sapevano in quali condizioni era il viadotto: soprattutto anche i vertici di Atlantia (quindi i Benetton) erano al corrente. Spetterà al giudice decidere. Mentre i militari della Gdf, secondo quanto trapela, sarebbero già al lavoro per la trascrizione.

 

ATLANTIA

L’acquisizione della telefonate è la seconda mossa nel giro di un mese. La prima è stata la citazione di 45 testimoni da parte dell’ex ad di Aspi, principale imputato sul crollo del 14 agosto 2018 e la strage di 43 persone. Castellucci fra gli altri chiama in causa tanti manager di Atlantia, molti big rimasti fuori dall’inchiesta o solamente sfiorati. Lui li porta in tribunale. Primo fra tutti appunto Mion. Poi Fabio Cerchiai, dal 2010 al 2022 presidente di Atlantia e fino al 2019 anche presidente di Autostrade. [...]

 

Per i pm Massimo Terrile e Walter Cotugno che leggono i documenti e le intercettazioni dei militari del Primo Gruppo (fino allo scorso anno diretto dal colonnello IvanBixio, coadiuvato dal tenente colonnello Giampaolo Lo Turco e dal capitano Sebastiano Campisi) gli imputati “erano a conoscenza delle condizioni del viadotto, ma prevalse la logica del profitto” per non intervenire e non chiudere il tratto di autostrada Genova-Savona.

 

ponte morandi genova 1

Tant’è che prima che arrivassero gli arresti per i pannelli fonoassorbenti Mion parla con Carlo Bertazzo, da lui scelto nel 2020 come suo braccio destro. Il 26 gennaio di quell’anno, in un colloquio sempre intercettato al quale partecipa anche un avvocato, dice testualmente: «...Siccome stiamo parlando di una rete vecchissima... che ha mediamente più di sessant’anni... praticamente è da rifare tutto... e allora vogliamo prendere atto dello stato dei lavori e di tutto quello che bisogna fare o no?». Quando l’avvocato dice «Noi individuiamo quelle zone dove c’è un pericolo oggettivo», Mion risponde senza fronzoli: «E’ dappertutto... se non si prende atto che bisogna rifare tutto, ma tutto (ride)». [...]

 

 

 

GIANNI MIONIL MONCONE CROLLATO DEL PONTE MORANDI

 

ponte morandi genova 4ponte morandi genova 6PONTE MORANDI GENOVA

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)