bucci gemme

BUCCI DI BANANA – MURO CONTRO MURO LEGA-M5s SUL COMMISSARIO PER LA RICOSTRUZIONE DEL PONTE, IL CARROCCIO SPINGE PER IL SINDACO DI GENOVA BUCCI, DI MAIO NON MOLLA GEMME: "PER ME È L' UNICO NOME SUL TAVOLO" - OGGI ATTESA LA DECISIONE DEL PREMIER CONTE

S.Can. per il Messaggero

marco bucci

 

Il nome del commissario per la ricostruzione del ponte Morandi di Genova è nelle mani del premier Giuseppe Conte. La città si aspetta la nomina del sindaco del Marco Bucci. Il M5S, con Luigi Di Maio, fino all' ultimo sembra non voler mollare sull' uomo-Fincantieri Claudio Gemme («Non ci sono altri nomi sul tavolo») ma la Lega continua a fare interdizione. Tanto che fino a ieri sera a tarda notte dalle parti di Salvini ripetevano: «Non è stato ancora deciso, abbiamo tutti la testa sul Def».

 

In questo scenario, come sulle montagne russe, è andato su e giù il nome di Roberto Cingolani, fisico e direttore dell' Istituto italiano di tecnologia, per nulla sgradito al M5S. Ma anche in questo caso non convincente fino in fondo per il Carroccio. Oggi è attesa la decisione: sarà frutto di una mediazione che va avanti ormai da settimane. È infatti dello scorso 14 agosto la tragedia del ponte Morandi (43 morti) e sono già cinque giorni che è entrato in vigore il dl Genova.

 

PONTE MORANDI GENOVA

I VETI L' impasse rischia di produrre un altro rinvio. Almeno di qualche ora. Gemme è presidente di Fincantieri Sistemi Integrati, società del gruppo Fincantieri che avrà un ruolo di primo piano nella ricostruzione del ponte.

 

Gli uffici legislativi di Palazzo Chigi hanno vagliato fino a ieri eventuali profili di incompatibilità e conflitti d' interesse (la casa della sua famiglia si trova nella zona rossa). E allora, l' accordo politico potrebbe vertere su Bucci con il Movimento convinto da un elemento: con il sindaco commissario le stilettate contro il governo del governatore ligure Giovanni Toti potrebbero affievolirsi.

 

claudio andrea gemme

E proprio il presidente della Regione, che ieri ha sentito il premier Giuseppe Conte, ha chiesto che «si facciano bene e con serietà le verifiche prima di procedere con una nomina di cui dobbiamo essere tutti convinti». Il gioco dei veti, dunque, continua. Il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi racconta che fondamentalmente gli andrebbero tutti e tre, purché insomma si arrivi a una soluzione chiara. E netta.

 

Bucci, manager di area centrodestra, per il momento non parla e cerca di volare basso. Anzi, a chi gli chiede se sarà lui il commissario della ricostruzione risponde così: «Non vedo l' ora di conoscerlo. Ho tante cose da dirgli». E tante cose da domandare hanno anche gli abitanti della Valpocevera che per lunedì prossimo 8 ottobre hanno organizzato la prima manifestazione di piazza dopo il 14 agosto.

 

Chiedono «la riapertura delle strade di sponda», vogliono «difendere i posti di lavoro» e «tutelare il diritto alla salute». Alla manifestazione parteciperanno anche gli abitanti e i commercianti del quartiere Certosa confinante con la zona rossa, preoccupati per un rione che si «sta spengendo». E gli sfollati a cui Autostrade ha congelato la seconda tranche di indennizzi dopo l' esclusione della società dalla ricostruzione del viadotto.

claudio andrea gemme

Ma Aspi ribadisce la massima attenzione e disponibilità verso i cittadini danneggiati dal crollo del ponte.

 

Sullo sfondo ci sono sempre dunque i nomi di Gemme (ritornato in pole) e di Cingolani, che a questo punto piace molto al M5S, ma molto meno alla Lega.

 

L' INCHIESTA A palazzo di giustizia prosegue il lavoro dei pubblici ministeri Massimo Terrile e Walter Cotugno che hanno sentito, come persone informate dei fatti, Lucio Ferretti Torricelli, responsabile dell' Unità strutture di Spea, e Roberto Acerbis, responsabile Monitoraggio opere e analisi dati sempre di Spea sul progetto di retrofitting (i lavori di rinforzo delle pile 9 e 10) e sulle modalità con cui è stato elaborato il documento e chi avesse partecipato alla realizzazione.

claudio andrea gemme 1

 

ponte morandi genova 7ponte morandi genova 6giovanni toti marco bucci

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?