pontina in fiamme

PONTINA IN FIAMME - ANCORA CAOS SULLA STRADA DEL MARE PER UN INCENDIO AD ARDEA: NUOVA CHIUSURA DI TRE ORE E SEI CHILOMETRI DI CODA - AL LAVORO LA FORESTALE, INDAGA LA PROCURA: NON SI ESCLUDE NESSUNA IPOTESI, NEANCHE QUELLA DOLOSA - A ROMA TANGENZIALE IN TILT PER UN BUS DISTRUTTO DAL FUOCO

Flaminia Savelli per “la Repubblica - Roma”

 

PONTINA ROGOPONTINA ROGO

IL fuoco si è svegliato ancora, implacabile e pericoloso sulla Pontina. E migliaia di automobilisti sono ripiombati nel caos quando è scattato l’ennesimo allarme incendio. La campagna dell’agro pontino dal 18 luglio non ha mai smesso di bruciare e ieri, alle due del pomeriggio, a finire in cenere è stata la zona al chilometro 37 della strada regionale, la stessa dove un incendio di vaste dimensioni ha mangiato diversi ettari intorno ad Ardea.

 

Un incubo che sembrava finito giovedì sera quando uomini della protezione civile, tecnici e periti avevano dato l’ok per la riapertura di entrambe le carreggiate della statale 148. Ma le fiamme tra le sterpaglie hanno obbligato a una nuova chiusura di oltre tre ore. Per i pompieri un’altra corsa estenuante contro il tempo: per più di un’ora quattro squadre, con il supporto di due canadair, hanno lavorato per contenere i danni e circoscrivere la zona che è stata messa in sicurezza. I tecnici hanno poi effettuato un primo sopralluogo per verificare le condizioni di percorribilità.

PONTINA IN FIAMMEPONTINA IN FIAMME

 

Intanto le auto in transito sono rimaste bloccate per oltre sei chilometri tra lo svincolo Strampelli e quello Ardeatina con le inevitabili conseguenza sugli itinerari alternativi. “Si consiglia di percorrere la strada da Pomezia in direzione Aprilia” ha subito comunicato in una nota ufficiale l’Astral Spa, che gestisce la Pontina. Ma traffico e rallentamenti si sono comunque registrati per tutto il pomeriggio anche lungo la via Laurentina, l’Ardeatina e la Litoranea. Il traffico è tornato regolare solo in serata con il costante pattugliamento di agenti della polizia locale, della sStradale e dei pompieri.

 

Per i romani in entrata e in uscita dal litorale sud è stata un’altra giornata da bollino rosso. La prima emergenza era scattata lo scorso lunedì al chilometro 24, all’altezza dello svincolo per Pomezia. Nel giro di poche ore le fiamme hanno camminato per 10 ettari avvolgendo nel fuoco e nel fumo l’intera area.

 

PONTINA BLOCCATAPONTINA BLOCCATA

Era stata quindi decisa la chiusura totale della strada per consentire le operazioni di messa in sicurezza che sono terminate con la rimozione di 90 pini, quattro i chilometri di segnaletica riposizionata e circa un chilometro di guardrail ripristinato. Con la paura costante che focolai potessero riprendere a bruciare. Proprio quello che è accaduto nelle ultime ore costringendo gli enti competenti a decidere per l’ennesima blocco totale della circolazione.

 

E adesso proseguono le indagini della magistratura che da giovedì ha aperto un fascicolo d’inchiesta. L’indagine, sulla statale 148, è stata assegnata al procuratore aggiunto Lucia Lotti che ha incaricato gli uomini del corpo della Forestale di procedere con i sopralluoghi nelle zone colpite e ha già richiesto una relazione ai vigili del fuoco intervenuti.

PONTINA IN FIAMMEPONTINA IN FIAMME

 

L’unica certezza al momento è che ad alimentare i roghi siano state le sterpaglie e i rifiuti abbandonati, ai quali si aggiungono le alte temperature e il vento di questi giorni. Ma non si esclude nessuna ipotesi, neanche quella dolosa: anche se inneschi non sono stati trovati, resta infatti il sospetto che una mano invisibile possa aver acceso la prima fiamma nel cuore dell’agro pontino da tempo terra di business e affari per i clan della malavita romana.

 

2. TANGENZIALE IN TILT PAURA PER UN BUS DISTRUTTO DAL FUOCO

Da “La Repubblica - Roma”

 

BUS DISTRUTTO DAL FUOCO IN TANGENZIALE ROMABUS DISTRUTTO DAL FUOCO IN TANGENZIALE ROMA

Prima le fiamme poi una colonna di fumo nero: paura ieri in Tangenziale per un bus che ha preso fuoco. Traffico in tilt fino a San Giovanni per tutto il pomeriggio. L’allarme è scattato intorno alle 13 quando il conducente di un BusItalia del gruppo Ferrovie dello Stato, mentre si trovava in prossimità del ponte della via Tiburtina vicino al deposito Atac dove stava rientrando, ha notato un’anomalia al motore. Subito è sceso dal mezzo chiamando i soccorsi ma nel giro di pochi minuti le fiamme hanno avvolto il mezzo.

 

Tracciato pontinaTracciato pontina

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…