andrea sempio chiara poggi alberto stasi

POSSIAMO FIDARCI DEI NOSTRI INVESTIGATORI E MAGISTRATI? – MIRELLA SERRI: “IL COLPO DI SCENA NEL DELITTO DI GARLASCO, IL CASO DI EMANUELE DI MARIA CHE AVEVA UN PERMESSO DI LAVORO ESTERNO, COME PERSONA 'EQUILIBRATA'. POI PERÒ HA ACCOLTELLATO UN COMPAGNO, UCCISO L’AMICA E SI È GETTATO DAL DUOMO. DOPO ANNI DI DENUNCE, SOLO ADESSO SI RICONOSCE CHE LILIANA RESINOVICH NON SI È SUICIDATA, COSA EVIDENTE FIN DALL’INIZIO. QUALCOSA DI SURREALE ACCOMUNA MOLTE VICENDE INVESTIGATIVE E GIUDIZIARIE DEGLI ULTIMI TEMPI” – LA RISPOSTA DI MERLO: “NON POSSIAMO FIDARCI DEGLI INVESTIGATORI, PURTROPPO, E NON DA ORA. DAL BANDITO GIULIANO A PIAZZA FONTANA, DA PASOLINI A MEREDITH, DA YARA A AVETRANA, TUTTO SI MESCOLA NEL CATALOGO DELLE REVISIONI E DEI RIFACIMENTI”

Dalla rubrica delle lettere di “Repubblica”

 

mirella serri

Caro Merlo, si parla di “doppio colpo di scena” a proposito del delitto di Garlasco. Solo dopo che Stasi ha quasi finito di espiare la condanna a 16 anni si pensa a dragare il canale dove poteva essere finita l’arma del delitto? E poi, ancora, veniamo informati che il team di educatori e psicologi del carcere di Bollate aveva descritto il detenuto Emanuele Di Maria, che aveva un permesso di lavoro esterno, come persona “equilibrata che non presenta scompensi psichici”.

 

Poi però l’“equilibrato” ha accoltellato un compagno, ucciso l’amica e si è gettato dal Duomo. Dopo anni di denunce, solo adesso si riconosce che Liliana Resinovich non si è suicidata, cosa evidente fin dall’inizio. Qualcosa di surreale accomuna molte vicende investigative e giudiziarie degli ultimi tempi, come se fossero racconti alla Buzzati. Dobbiamo preoccuparci? Possiamo fidarci dei nostri investigatori e magistrati?

Mirella Serri

 

francesco merlo 4

Risposta di Francesco Merlo

Non possiamo fidarci degli investigatori, purtroppo, e non da ora. Dal bandito Giuliano a piazza Fontana, da Pasolini a Meredith, da Yara a Avetrana, tutto si mescola nel catalogo delle revisioni e dei rifacimenti, del fine processo mai.

 

Portella della Ginestra e il cielo di Ustica, Amanda e Emanuela Orlandi, Bossetti, Bozzoli, via Poma… sono mille i nomi della coscienza spazzatura dove ciclicamente qualcuno finisce al rogo e un colpevole si scopre innocente. Forse dovremmo trattare questo marasma di giustizia-spettacolo con i metodi dello spettacolo di Hollywood e assegnare, per esempio, ai tre diversi e consecutivi casi che lei segnala come letteratura alla Buzzati, gli anti Oscar, i contro-premi Strega.

 

E marchiare con un gabibbo giudiziario i nomi e i cognomi del sottosopra, ciclicamente montato non dai soliti giornalisti pistaroli e complottisti che fiutano borse nere e inseguono trattative stato-mafia, ma dagli investigatori di professione, come quelli dei clamorosi flop di Garlasco, di Bollate, di Liliana Resinovich.

stefania cappa alberto stasililiana resinovich sebastiano visintin alberto stasi stefania e paola cappa 5EMANUELE DE MARIAil settimanale giallo sul delitto di chiara poggi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…