sauron anello del potere

IL POTERE CORROMPE. E LO DICE ANCHE LA SCIENZA – LO SOSTIENE DACHER KELTNER, PROFESSORE DI PSICOLOGIA ALL'UNIVERSITÀ DI BERKELEY IN CALIFORNIA: “IL POTERE PUÒ AVERE SUL CERVELLO LE STESSE CONSEGUENZE DI UNA LESIONE TRAUMATICA. CON MANIFESTAZIONI CHE VANNO DALLA MAGGIORE IMPULSIVITÀ ALLO SPREZZO DEL PERICOLO FINO ALL'INCAPACITÀ DI METTERSI NEI PANNI DELL'ALTRO” - ANCHE LE NEUROSCIENZE SONO ARRIVATE ALLE STESSE CONCLUSIONI: NEI POTENTI SONO ALTERATI I PROCESSI NEURALI SPECIFICI DEI NEURONI SPECCHIO, CHE SONO LA PIETRA ANGOLARE DELL'EMPATIA CON UN INCREMENTO DEI DISTURBI NARCISISTICI E DELLA PERSONALITÀ…

Daniela Mastromattei per “Libero quotidiano”

 

Baron John Acton

Il potere dà alla testa. Lo storico Baron John Acton dichiarava che “il potere tende a corrompere, e il potere assoluto corrompe in modo assoluto». A più di un secolo dall'accusa di Lord Acton, gli scienziati lo confermano: anche il più nobile di spirito può perdere di vista i propri valori quando gli si permette di governare. Come se entrasse in una palla di vetro, e addio al contatto con la realtà e a quella caratteristica tipica della specie sociale che è la capacità di immedesimarsi negli altri e sentirne i disagi e le aspettative.

 

MATTEO RENZI

È il paradosso del potere, una volta raggiunto, si dimentica tutto ciò che è stato messo in campo per ottenerlo. Per lasciare il posto a un irresistibile delirio di onnipotenza. I casi di Matteo Renzi (ha proposto un referendum, e lo ha perso), David Cameron (ha "sfidato" gli inglesi, e questi hanno votato per la Brexit) e Theresa May (ha indetto elezioni anticipate per avere una maggioranza più forte, e le è andata male) sono la dimostrazione di come in politica chi arriva in alto, si mostri altezzoso, arrogante, spocchioso, sprezzante del pericolo e incurante delle esigenze dei comuni mortali. L'apoteosi l'abbiamo raggiunta con sua maestà Mario Draghi.

david cameron 2

 

Certo, Giulio Andreotti, citando il diplomatico francese del XVIII secolo Charles Maurice Talleyrand, sosteneva che il potere logora chi non ce l'ha. Ma almeno si resta coscienti.

In realtà, montarsi la testa è il difetto umano per eccellenza, gli antichi Greci usavano il termine hybris per mettere in guardia da questo pericolo.

 

Un termine che indica la tracotanza presuntuosa di chi sale al comando, raggiunge una posizione di prestigio e comincia a sentirsi superiore agli altri, convinto che per sé stesso non valgano le normali regole del vivere comune. Già nel mito era presente l'hybris dei leader. L'Iliade, per esempio, parte con uno scontro acceso tra Achille e Agamennone, il capo dell'esercito acheo. Che approfitta della sua posizione di vertice per imporre la propria volontà, pensando di non pagarne le conseguenze. Salire in alto è un atto di superbia, avvertivano i popoli del passato.

theresa may

 

CHE SUCCEDE AL CERVELLO

Ma cosa c'è nel potere che rende chi lo detiene così fuori di testa? Secondo Dacher Keltner, professore di psicologia all'Università di Berkeley in California, che da 20 anni fa ricerche su questo tema, non è solo questione di superbia: «Il potere può avere sul cervello le stesse conseguenze di una lesione traumatica. Con manifestazioni che vanno dalla maggiore impulsività allo sprezzo del pericolo fino all'incapacità di mettersi nei panni dell'altro».

 

SAURON 2

Anche le neuroscienze sono arrivate alle stesse conclusioni. Sukhvinder Obhi, docente all'università di McMaster in Ontario, che studia i cervelli, a differenza di Keltner che studia i comportamenti, ha messo a confronto le teste dei potenti con quelle dei non potenti, attraverso un esame a base di stimolazioni transcranico-magnetiche, e scoperto alterati i processi neurali specifici dei neuroni specchio, che sono la pietra angolare dell'empatia di chi ricopre ruoli da leader.

 

E quindi da una parte c'è la perdita delle capacità empatiche e dall'altra è stato riscontrato un incremento dei disturbi narcisistici e della personalità con pulsioni manipolatorie in chi è arrivato nella stanza dei bottoni. Insomma il loro cervello diventa meno percettivo, meno interessato a capire gli altri. Direbbe il Marchese del Grillo: io sono io e voi non siete un c...

 

GIULIO ANDREOTTI BALLA IL SIRTAKI

Ecco perché i potenti si circondano spesso e volentieri di persone accondiscendenti, menti con scarso senso critico oppure dei furboni che fanno finta di essere del tutto rincretiniti; una corte di subordinati che tende a compiacere il capo di turno. Il risultato è che se il leader potente perde (quasi automaticamente, sembrerebbe) il senso della realtà, prevaricando e mettendo le proprie esigenze al di sopra di quelle degli altri, i "fedeli" sottoposti non faranno nulla per farglielo notare. Inevitabile dunque l'operato di governatori dallo sguardo corto, che sembrano non vedere al di là del proprio naso. E che prendono decisioni senza pensare alle conseguenze proprio come Agamennone.

 

Adrian Furnham

IL FALLIMENTO DEI TOP MANAGER

Keltner si spinge oltre: «Come polli senza testa i top manager delle multinazionali girano freneticamente per il mondo come polli decapitati: decidono guidati dall'ansia, senza pensare, senza capire, senza vedere e senza confrontarsi. Spesso ho sentito dire da relatori più anziani e autorevoli di società internazionali di consulenza cose senza senso nel corso di riunioni riservate ai partner, mi sarei aspettato qualche brusio di sconcerto tra gli astanti, e invece: clamorosi segnali di assenso ...».

 

Non c'è da stupirsi, fa notare Adrian Furnham, professore di Psicologia all'University College di Londra, se il 47% dei manager fallisce. «Uno dei principali motivi di fallimento è il narcisismo: un cocktail deteriore di arroganza, freddezza emozionale e ipocrisia», spiega. Keltner però ha il sospetto che «la sindrome del pollo possa appartenere non solo a chi guida le imprese, ma anche a chi governa le istituzioni e le nazioni». Oddio, tra poco si vota. Potrebbe aver ragione chi dice che tanto chiunque vincerà le prossime elezioni (la sinistra di Letta o il centrodestra della Meloni con Berlusconi e Salvini) non cambierà nulla. Speriamo non sia così...

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?