milano grattacieli

MILANO CE L’HA LUNGO (IL GRATTACIELO) - IL POTERE MENEGHINO LASCIA IL CENTRO PER SISTEMARE LE CHIAPPONE NEI NUOVI GRATTACIELI - L’ULTIMO SARÀ L’UNIPOL A PORTA NUOVA: I LAVORI SONO APPENA INIZIATI - LA LISTA DELLE SOCIETÀ CHE HANNO TRASLOCATO È LUNGA: CI SONO ANCHE DELOITTE, AMAZON, STATE STREET, LOUBOUTIN, HUGO BOSS, REPLAY

GRATTACIELO UNIPOL A MILANOGRATTACIELO UNIPOL A MILANO

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

L' ultimo ad arrivare sarà il grattacielo Unipol a Porta Nuova, griffato Mario Cucinella: 23 piani, 100 metri d' altezza, una serra-giardino panoramica in cima. I lavori sono appena iniziati e finiranno nel '19, quando il gioiellino si affiancherà all' Unicredit Pavilion e alla nuova sede di Coima SGR, la società di Manfredi Catella che ha sviluppato il progetto dell'area. Anche in questo caso, progetto di Cucinella.

 

L'Unipol sarà lievissimo, altissimo, bellissimo. Come molti dei grattacieli che spuntano a Milano, trasformando lo skyline dell' unica città italiana che non sta ferma, con le archistar incaricate di aggiornare in chiave contemporanea la tradizionale megalomania locale modello «lo voglio più grande». Il vecchio gigantismo assiro-milanese tipo Stazione centrale, insomma, diventa leggero, ecologico, chic. E si sfoga in altezza. Due le zone interessate.

CITY LIFE A MILANOCITY LIFE A MILANO

 

Una è Porta Nuova, l'area già derelitta fra la Stazione Garibaldi, un quartiere veteroproletario e ora neofighetto come l'Isola e il «no man' s land» delle ex Varesine. Il complesso è adesso di proprietà dei soliti sceicchi compratutto del Qatar. L'altra è l'ex Fiera, ribattezzata «City Life» nell' itanglese che è la lingua ufficiale di Milano. Ed è interessante notare come si stiano concentrando qui le sedi del potere, quello vero, per intenderci, non certo la politica ma i giganti della finanza e dell' innovazione tecnologica.

 

porta nuova milanoporta nuova milano

Addio ai palazzi in centro che più centro non si può, tipo Cordusio con quel tipico stile fine Otto-inizio Nove vagamente svizzero. Unicredit ha venduto la sede storica ai cinesi (diventerà, pare, un albergo) e spostato 4 mila bancari nelle tre torri di César Pelli. Lo Spire, la guglia svettante sui 231 metri della A, la più alta, è ormai un'icona cittadina, l'equivalente laico di quelle del Duomo.

 

L'amministratore delegato, Jean-Pierre Mustier, domina Milano dal suo ufficio panoramico al ventottesimo piano, ma in realtà Unicredit, oltre ai vantaggi estetici, dal trasloco ne ha ottenuti anche di più concreti: con la chiusura di 26 uffici sparsi per la città, risparmia ogni anno 25 milioni.

TORRE DIAMANTE A PORTA NUOVATORRE DIAMANTE A PORTA NUOVA

 

Sempre lì, a Porta Nuova, al «Diamante» di 140 metri dello studio Kohn Pederson Fox, si è accasata Bnp-Paribas, lasciando la storica sede della controllata Bnl di piazza San Fedele, con vista sulla statua di Manzoni e i panzerotti di Luini. Accanto, i due «Diamantini» ospitano uno un' altra banca internazionale, la Hsbc, e l' altro il Samsung District (mentre Microsoft è poco lontano, in uno spicchio di Palazzo Feltrinelli).

 

A due passi c' è il «Bosco verticale» di Stefano Boeri, la torre residenziale più esclusiva di Milano, premiata come più bella del mondo, piena di flora (780 alberi sui suoi terrazzi) e popolata da una fauna cosmopolita (quattro residenti su dieci sono stranieri) e modaiola: calciatori, stilisti, rapper e così via. Lì dietro ci sono gli uffici di Google. Ma la lista delle società che si sono installate a Porta Nova è lunga: ci sono anche Deloitte, Amazon, State Street e i brand della moda Costume National, Loboutin, Hugo Boss, Replay.

 

porta nuova milano 2porta nuova milano 2

A City Life i grattacieli sono tre, chiamati «il Dritto», «il Curvo» e «lo Storto» come in un film di Sergio Leone. Nel «Dritto», progetto di Arata Isozaki e Andrea Maffei, che con i suoi 209 metri è il secondo edificio più alto d' Italia, inizierà a spostarsi dopo l' estate Allianz: a regime, ci lavoreranno circa 2.800 assicuratori. Del «Curvo» di Daniel Liebeskind ci sono, per ora, solo le fondamenta. Nello «Storto», 44 piani per 170 metri disegnati da Zaha Hadid, si trasferiranno nella seconda metà del '18 circa 2 mila dipendenti delle Generali. Il gruppo triestino deve ancora stabilire cosa fare del suo palazzo in Cordusio, quello con il leone di San Marco sulla facciata.

milano porta nuovamilano porta nuova

 

Insomma, dei potentati finanziari milanesi restano nelle vecchie sedi soltanto, a Ca' de Sass, Intesa San Paolo (che il grattacielo l' ha, ma a Torino) e, in piazzetta Cuccia, Mediobanca. Quanto al Pirellone, con gli uffici della Regione ormai nei 161 metri di Palazzo Lombardia, è uno dei motivi di discordia leghista fra Maroni e Salvini.

 

Il governatore l' ha offerto come sede dell' Ema, l' Agenzia del farmaco europeo, se mai si riuscisse a portarla a Milano dalla Londra della Brexit. Il segretario vuole invece che resti alla Regione in quanto irrinunciabile simbolo cittadino, come il Duomo, San Siro o il panettone. Chissà. Di certo, il vecchio grattacielo di Giò Ponti resta un' icona dell' Italia rampante del boom. Si spera che portino bene anche i grattacieli nuovi.

Bosco verticaleBosco verticale

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....