papa francesco

LE PREGHIERE NON BASTANO, SERVONO ANCHE I DINDINI - PAPA FRANCESCO, PREOCCUPATO PER IL DEFICIT DEL VATICANO CHE NEL 2023 E’ STATO POCO PIU’ DI 83 MILIONI DI EURO, NOMINA UNA COMMISSIONE PER AUMENTARE LE DONAZIONI DEI FEDELI NONOSTANTE LE PERPLESSITÀ DI CHI INTRAVEDE NELLA RACCOLTA FONDI IL RISCHIO DI FARE CONCORRENZA ALLE DIOCESI E PASSARE PER UN’AZIENDA - IL CALO DELLE OFFERTE, LE DIOCESI USA CHE HANNO DICHIARATO BANCAROTTA PER I CASI DI ABUSO E I TAGLI IMPOSTI AI CARDINALI…

I.Sca. per “la Repubblica” - Estratti

 

papa francesco

Le questioni celesti si mescolano con quelle terrene. Mentre il Papa è in ospedale si prega, si parla di santi e concistori, ma in queste ore il Vaticano ha anche formalizzato una prosaicissima decisione sui soldi, e che decisione.

 

Nasce la Commissio de donationibus pro Sancta Sede , commissione permanente dedicata alla raccolta di donazioni e offerte. Fundraising , insomma. La mossa ha dell’eclatante, ed è la logica conseguenza del deficit crescente che si registra Oltretevere. 

 

(...)

 

Sinora Oltretevere la raccolta fondi era rimasta quasi un tabù. Le offerte, beninteso, fanno parte da sempre della vita della Chiesa, Propaganda fide ha potuto mettere su per secoli le missioni grazie a donazioni e benefattori. Ma sulla raccolta fondi c’è sempre stata una qualche ritrosia. Per evitare di passare per una ong, o peggio ancora un’azienda. E perché c’è il rischio di fare concorrenza a diocesi, conferenze episcopali, ordini religiosi che in tutto il mondo già vivono della generosità dei fedeli.

FEDELI PREGANO PER PAPA FRANCESCO A PIAZZA SAN PIETRO

 

C’è però un problema. Ed è il deficit, che oltre il portone di bronzo è andato aumentando nel corso del tempo. I motivi sono diversi. Sono calate le offerte, conseguenza di lungo periodo del calo della pratica religiosa. I principali paesi contributori delle casse vaticane sono Stati Uniti, Italia, Spagna, Germania e Corea del Sud, ma anche in questi paesi gli introiti della Chiesa sono diminuiti trascinando in giù i trasferimenti al Vaticano. Negli Usa, poi, non poche diocesi hanno dichiarato bancarotta per i casi di abuso, i cattolici tedeschi escono ogni anno a frotte dalla Chiesa.

 

L’obolo di San Pietro, le offerte anche di piccola entità che i semplici fedeli mandano da tutto il mondo a Roma, è calato continuamente dal 2006, con una parentesi subito dopo l’elezione di Francesco. Sono calati i contribuiti dei grandi donatori. Ha pesato lo scandalo della compravendita- truffa del palazzo al centro di Londra. I benefattori più conservatori sono rimasti indisposti, specie Oltreoceano, dalle aperture di papa Francesco.

fedeli in preghiera del rosario per papa francesco in piazza san pietro in vaticano. foto lapresse4

 

Il deficit operativo per il 2023 è stato di poco più di 83 milioni di euro, 1.152 milioni di euro i ricavi operativi, 1.236 milioni le spese operative. L’anno precedente era stato di 78 milioni, ma il problema è di lungo periodo, la situazione prevedibilmente è in peggioramento. E così già nei mesi scorsi il Papa ha imposto tagli, frenato nuove assunzioni, riformato il fondo pensioni, chiesto ai cardinali una dieta dimagrante, valorizzato il patrimonio immobiliare.

 

(...) «Considerata la situazione economica attuale », il Papa ha creato questa nuova commissione che dovrà «incentivare le donazioni con apposite campagne presso i fedeli, le Conferenze episcopali e altri potenziali benefattori, sottolineandone l’importanza per la Missione e per le opere caritative della Sede Apostolica, nonché reperire finanziamenti da volenterosi donatori per specifici progetti» presentati dalla Curia Romana (i dicasteri, le biblioteche, le fondazioni, le nunziature) e dal Governatorato, ossia l’amministrazione dello Stato pontificio.

 

Francesco ha nominato per tre anni, ad experimentum, i sei membri: il presidente è monsignor Roberto Campisi, pezzo grosso della Segreteria di Stato, c’è Alessandra Smerilli, suora e economista, monsignor Flavio Pace, una rappresentante dell’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica e uno — nominato solo ieri — del Governatorato. L’obiettivo è aumentare gli introiti. Beninteso, per la salvezza delle anime.

monsignor roberto campisi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO