giorgio parisi fisica meccanica quantistica

“PRIMA DELLA MECCANICA QUANTISTICA TUTTI AVEVANO LE IDEE CHIARE SU COSA VOLESSE DIRE ESISTERE. ORA NON È PIÙ COSÌ” – IL PREMIO NOBEL PER LA FISICA, GIORGIO PARISI: “SENZA LA FISICA QUANTISTICA IL MONDO SAREBBE MOLTO DIVERSO. NON AVREMMO AVUTO I TRANSISTOR, I MICROPROCESSORI, I LASER E LE FIBRE OTTICHE” – “COME SI SPIEGA LA MECCANICA QUANTISTICA IN PAROLE SEMPLICI? IL MONDO VISTO IN PICCOLO SI COMPORTA IN MODO COMPLETAMENTE DIFFERENTE DA COME SIAMO ABITUATI A VEDERLO IN GRANDE” – “IN FUTURO POTREMMO AVERE COMPUTER E SISTEMI DI CRITTOGRAFIA CHE…”

 

 

 

Estratto dell’articolo di Luca Fraioli per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/cronaca/2025/05/30/news/parisi_nobel_fisica_domande_meccanica_quantistica-424637729/#:~:text=Contenuto%20letto%20automaticamente%20con%20intelligenza,nella%20pronuncia%20o%20nell'intonazione.&text=Senza%20la%20meccanica%20quantistica%20il%20mondo%20sarebbe%20molto%20diverso%C2%BB.

giorgio parisi 7

 

«Senza la meccanica quantistica il mondo sarebbe molto diverso». Intercettiamo il Nobel Giorgio Parisi in treno, diretto a Trieste per festeggiare […] i cento anni della teoria dei quanti, una rivoluzione culturale che, a partire dai primi decenni del secolo scorso, insieme alla Relatività di Einstein, avrebbe cambiato completamente la nostra percezione dell’Universo.

werner heisenberg

 

Ma anche la nostra vita quotidiana. «Senza la fisica quantistica», spiega Parisi, «tra le altre cose, non avremmo avuto i transistor e i microprocessori, quindi l’elettronica che usiamo tutti i giorni».

Esattamente cent’anni fa, all’inizio di giugno del 1925, il ventitreenne fisico tedesco Werner Heisenberg (poi premio Nobel, nel 1932), debilitato da un forte raffreddore da fieno, si rifugia sull’isola di Helgoland, nel Mare del Nord. Lì, nelle settimane successive, getta le basi teoriche della moderna meccanica quantistica.

 

[…] Professor Parisi, come sta la meccanica quantistica dopo cento anni?

meccanica quantistica

«Se li porta benissimo. Perché c’è stata una serie di colpi di scena che nessuno si aspettava 50 anni fa. Per esempio la scoperta della superconduttività ad alta temperatura. O cose molto complicate come i superconduttori topologici. E ancora il bellissimo esperimento di Alain Aspect (uno dei Nobel presenti a Trieste, ndr) sull’entanglement quantistico, verificando sperimentalmente una previsione particolare e controintuitiva della teoria».

 

Proviamo a spiegare con parole semplici, come farebbe con un suo nipotino…

«Potrei dire che le cose sono molto diverse da come sembrano e che il mondo visto in piccolo si comporta in modo completamente differente da come siamo abituati a vederlo in grande. Ma sarebbe comunque molto difficile da spiegare a un nipotino. E infatti non ci ho mai provato».

 

werner heisenberg

[…] Si cita spesso la frase attribuita al Nobel Richard Feynman: se qualcuno dice di avere capito la meccanica quantistica, significa che non l’ha capita. Per voi nove riuniti a Trieste è tutto chiaro?

«Ma no, ognuno l’ha capita in modo diverso. Basta fare una domanda molto semplice: nel mondo quantistico cos’è che esiste? Ognuno darà una sua risposta. Qualcuno obietterà che la domanda non ha senso. Altri risponderanno che esistono solo delle possibilità che diventano realtà. Altri ancora che vi sono un infinito numero di universi paralleli che coesistono. Ed è proprio questo che la rende una teoria complicata: prima della meccanica quantistica tutti avevano più o meno le idee chiare su cosa volesse dire esistere. Da cento anni a questa parte non è più così».

 

meccanica quantistica

[…] Quali sono le innovazioni più importanti?

«Dopo i transistor e i microprocessori, metterei i laser e le fibre ottiche, fondamentali per le comunicazioni: senza non riusciremmo a trasmettere tutte le informazioni che viaggiano oggi nel mondo. E poi i materiali superconduttori, con i quali si realizzano anche i macchinari per le risonanze magnetiche, che ormai sono un dispositivo diagnostico salvavita».

 

E in futuro?

«Potremmo avere computer e sistemi di crittografia molto più potenti degli attuali, perché basati su principi quantistici». […]

giorgio parisi 6quantum computing 1giorgio parisi 2con il quantum computing addio al sistema binarioquantum computing 3Cristalli quantistici 3Informatica quantistica 2computer quantistico amazon chip al silicio per computer quantistici 1Informatica quantisticagiorgio parisi 4giorgio parisi 1majorana 1 il chip quantistico di microsoft 8giorgio parisi in prima elementare

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO