sabrina quaresima

"SONO STATA PROCESSATA SENZA APPELLO DA UN TRIBUNALE MEDIATICO SENZA MORALE NÉ SCRUPOLI” - LA PRESIDE DEL LICEO MONTALE DI ROMA SABRINA QUARESIMA, SOSPETTATA DI AVER AVUTO UNA RELAZIONE CON UNO STUDENTE 19ENNE, SCAGIONATA DALL’ISPEZIONE DEL MINISTERO: “NON POSSO RIMPROVERARMI NULLA, MA OGGI SAREI PIÙ CAUTA” – E LE PRESUNTE CHAT BOLLENTI TRA I DUE, CHE NON RISULTANO AGLI ATTI DELLE INDAGINI DEGLI ISPETTORI, CHI LE HA DIFFUSE? SONO STATE MANIPOLATE? E PERCHE’? ERA UN COMPLOTTINO STUDIATO AD ARTE?

Valentina Santarpia per corriere.it

 

SABRINA QUARESIMA 5

Si chiude senza provvedimenti l'ispezione ministeriale a carico della preside del liceo Montale di Roma, Sabrina Quaresima, 49 anni, sospettata di aver avuto una relazione con A.S., uno studente di 19 anni in procinto di sostenere l'esame di maturità.

 

L'approfondimento dell'ispettrice dell'ufficio scolastico regionale del Lazio, che nei giorni scorsi ha ascoltato tutti i protagonisti della vicenda, si è concluso infatti con la scelta di non sottoporre la dirigente ad alcun procedimento o provvedimento: non sono stati ravvisati elementi che possano configurare la sua condotta come una violazione del codice disciplinare.

 

Una notizia che Quaresima accoglie «con immensa gioia»: «È la fine di un'angoscia mai provata - spiega -. Sono stata processata senza appello da un tribunale mediatico senza morale né scrupoli», fa sapere attraverso i suoi legali.

 

SABRINA QUARESIMA 5

Massimo riserbo dell'ufficio scolastico sulle relazioni elaborate dopo i colloqui con i diversi protagonisti, a partire da quello con l'ex vicepreside, Luigi Botticelli, con cui la preside aveva un rapporto conflittuale. E che lei stessa aveva rimosso dall'incarico di fiducia. La preside aveva avuto un colloquio di oltre dieci ore con l'ispettrice per chiarire la vicenda che l'aveva coinvolta, provando ad approfondire tutti i particolari che avevano fatto circolare le voci di una relazione sentimentale tra lei e il ragazzo. La conclusione però è chiarissima e la libera da qualsiasi coinvolgimento: la preside non sarà sottoposta ad alcuna sanzione, il suo comportamento non è stato ritenuto scorretto o lesivo dell'immagine dell'istituzione scolastica che dirige.

 

L'ispezione era partita, come spiega lo stesso ufficio scolastico, «a tutela di tutta la comunità scolastica e per verificare le segnalazioni alle quali la stampa nazionale ha dato ampio risalto». La notizia era infatti rimbalzata dai muri del liceo, dove erano comparse alcune scritte, alle prime pagine dei giornali.

SABRINA QUARESIMA 5

 

E a un certo punto a inquinare la scena erano apparse le presunte chat tra la dirigente e il suo studente, che avrebbero dimostrato un legame molto più stretto di quello immaginabile e consentito. Nonostante il Garante della privacy fosse intervenuto per bloccare la pubblicazione di contenuti scabrosi, e non verificati, la preside è stata sottoposta per giorni a quella che lei stessa ha definito una «gogna mediatica». «Con il ragazzo ho avuto solo un rapporto di collaborazione - ha spiegato -. Non posso rimproverarmi nulla, ma oggi sarei più cauta», ha ammesso, raccontando i giorni difficili a scuola.

 

Sabrina Quaresima

Fino alla completa «assoluzione» di ieri, quando il direttore dell'ufficio scolastico, Rocco Pinneri, ha pubblicato una stringatissima nota sul sito per dichiarare le conclusioni dell'accertamento. Senza entrare appunto nel dettaglio: i colloqui sono stati riservatissimi e la linea del ministero dell'Istruzione è che rimangano tali. Ma è evidente che le indagini condotte non hanno portato in questa sede alla scoperta di «prove» che avrebbero potuto in qualche modo colpevolizzare la dirigente.

sabrina quaresima

 

«La giustizia ha trionfato», è scritto sulla pagina «Sosteniamo Sabrina Quaresima», realizzata dalla sorella della dirigente su Facebook. «Basta mettere il mostro in prima pagina - commenta il responsabile dell'associazione presidi del Lazio, Mario Rusconi -. Se la vicenda non ha le basi lette sui giornali, non doveva essere messa in risalto». Chiusa l'ispezione, ci saranno probabilmente strascichi giudiziari. I legali della preside hanno annunciato nei giorni scorsi denunce per chi l'ha messa in cattiva luce. Il caso ha comunque sollevato il tema dell'utilizzo delle chat di WhatsApp, uno strumento diventato di uso quotidiano anche nell'ambito scolastico. Secondo Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione nazionale presidi, bisognerebbe non abolirle ma regolamentarle, sulla base di un codice di autodisciplina redatto dalle scuole.

SABRINA QUARESIMASABRINA QUARESIMA e il vicepreside rimossosabrina quaresimasabrina quaresima

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO