beni confiscati mafia

LO STATO PRIMA CONFISCA E POI SE NE INFISCHIA – L’AGENZIA PER L'AMMINISTRAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI ALLA MAFIA HA DIFFICOLTÀ AD AFFIDARE LA GESTIONE DEI BENI AI COMUNI, CHE SI RITROVANO CON LE CASSE VUOTE – AL MOMENTO UN TERZO DELLE PROPRIETÀ (6.500) È INUTILIZZATO E IN STATO DI ABBANDONO – ORA IL GOVERNO HA PREVISTO 300 MILIONI DI EURO DEL PNRR PER LA RISTRUTTURAZIONE DEGLI IMMOBILI. SOLDI CHE ANDRANNO TUTTI AL SUD. NEANCHE UN EURO IN LOMBARDIA, DOVE LE CONFISCHE SONO IN AUMENTO…

Estratto dell’articolo di Valentina Errante per “Il Messaggero”

 

beni confiscati alla mafia

Si chiama Agenzia per l'amministrazione dei beni sequestrati e confiscati, ma di fatto gli immobili e le società che gestisce sono soltanto quelle sottratte alla criminalità che facciano già parte del patrimonio dello Stato: confische definitive, disposte da sentenze che spesso arrivano a molti anni dal sequestro.  Così gli immobili, quando vengono trasferiti agli enti locali, sono deteriorati o vandalizzati e le società in liquidazione.

 

I comuni non hanno i soldi per ristrutturarli e l'assegnazione ad associazioni o cooperative che abbiano scopi sociali o di impresa viene rinviata. Per questo 300 milioni del Pnrr, in otto regioni tutte del Sud, finanzieranno progetti presentati da comuni e associazioni per risistemare ville, palazzi o semplici appartamenti confiscati. […]

 

beni confiscati alla camorra

Al 31 dicembre dello scorso anno, rispetto ai 19.255 beni in gestione, sono ancora 6.486 quelli da assegnare (33%). Tra le 16 Regioni e 71 tra province e città metropolitane con cui l'Agenzia ha avviato interlocuzioni per l'affido di 2.664 beni, solo su 1.637 è stato esercitato favorevolmente il diritto di opzione. A livello nazionale, la destinazione è andata a buon fine nel 61,45%, in 355 comuni. […]

 

Anche la distribuzione dei beni confiscati sul territorio rappresenta una criticità. La forte concentrazione in alcune aree, spesso di ridottissima dimensione, ha portato a un livello di saturazione rispetto alle concrete possibilità di acquisizione e di riuso, con difficoltà per gli enti locali di gestire e valorizzare ulteriori acquisizioni.

 

beni confiscati alla mafia

In testa c'è la Sicilia, dove i beni trasferiti sono 7.679, al secondo posto la Calabria (3.069) seguita da Campania (3.046) e dalla Puglia (1.814). Per questo il ministero per il Sud, attraverso l'Agenzia per la Coesione, ha previsto che 300 milioni di euro di fondi del Pnrr siano destinati ai progetti di ristrutturazione degli immobili confiscati. Non sono previsti invece finanziamenti per le start up e resteranno fuori regioni come la Lombardia dove i numeri stanno crescendo: sono 1.521 i beni che l'Agenzia ha trasferito agli enti locali.

beni confiscati alla mafia 2beni confiscati alla mafia 1beni confiscatibeni confiscati alla mafia 3

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”