venezia vaporetti 2

“PRIMA I VENEZIANI, POI I TURISTI”: IN LAGUNA SCATTA LA SEGREGAZIONE DEI VAPORETTI - IL SINDACO BRUGNARO: “È UN MODO PER SALVARE LA CITTÀ E RENDERLA PIÙ VIVIBILE" - I PRECEDENTI FALLIMENTARI CON CACCIARI E ORSONI...

VENEZIA VAPORETTIVENEZIA VAPORETTI

Francesco Furlan per “la Repubblica”

 

Residenti e pendolari di qua, turisti e “foresti” di là. Venezia ci riprova e sperimenta l’accesso prioritario agli imbarcaderi del trasporto pubblico per chi, esibendo la carta Venezia Unica Oro, potrà dimostrare di abitare nel centro storico o di frequentarlo per studio o lavoro.

 

Per salire nei vaporetti tutti gli altri dovranno attendere con pazienza: in una fila diversa. Come negli aeroporti, prima dell’estate nei pontili più frequentati della città si vedranno le priority line. «Anche questo è un modo per salvare la città e renderla più vivibile», dice il sindaco Luigi Brugnaro dopo aver messo a fuoco il progetto nella riunione di ieri con i vertici di Actv, la società del trasporto pubblico locale.

Luigi BrugnaroLuigi Brugnaro

 

Nel 2015 ha trasportato, sulle sole linee di navigazione, 70 milioni di passeggeri in un centro storico in cui 55mila residenti convivono con 30 milioni di turisti armati di zaini ingombranti, pesanti valigie e macchine fotografiche a tracolla. L’ultimo assalto nel fine settimana di Pasqua, 300mila visitatori sbarcati in due giorni, residenti a terra e le solite polemiche rimbalzate tra i social, i comitati degli utenti, Actv e Comune.

 

Ma anche l’altro giorno, in una normale giornata primaverile, nel gruppo Facebook che raccoglie i commenti dei pendolari, si poteva leggere una veneziana che, a corredo di una foto, si lamentava: «I turisti seduti con le loro valigie in braccio e noi costretti a restare in piedi».

 

CACCIARICACCIARI

Da inizio giugno la sperimentazione delle corsie separate riguarderà otto fermate. Tre imbarcaderi sono lungo il Canal Grande: Santa Chiara, la stazione ferroviaria di Santa Lucia e Rialto, mentre gli altri cinque sono quelli di San Marco, le isole di Lido, Murano e Burano, e Punta Sabbioni, usato d’estate dai turisti che, nelle giornate senza sole, si spostano dalle spiagge di Jesolo a San Marco.

 

«Un lavoratore che esce da una vetreria di Murano dopo otto ore al forno o una mamma che corre per andare a prendere il figlio all’asilo — aggiunge il sindaco — devono poterlo fare senza doversi accalcare con le comitive e senza il rischio di ritardi. Non si tratta di una discriminazione nei confronti dei turisti, ma di far funzionare meglio Venezia ».

 

In città ci si chiede: funzionerà? «Noi ci proviamo», risponde Brugnaro consapevole che altri sindaci prima di lui hanno fallito. Massimo Cacciari ci provò nel 2007, con un vaporetto a uso esclusivo dei veneziani. Quando l’iniziativa naufragò, per il costo e per il percorso, se la cavò con una battuta:

VENEZIA VAPORETTI 2VENEZIA VAPORETTI 2

 

«Bisognerebbe prevedere un taxi acqueo per ogni residente». Tre anni fa anche Giorgio Orsoni studiò un accesso prioritario per i residenti a Rialto, ma ci rinunciò perché negli imbarcaderi non c’era lo spazio necessario. Ora che molti pontili sono stati raddoppiati, Comune e Actv sono convinti di potercela fare.

 

La sfida sarà agevolare i residenti senza irritare i turisti in code senza fine: portano alla città milioni di euro e devono già fare i conti con molte tariffe differenziate, pratica portata all’attenzione della Commissione Europea. Per viaggiare sui vaporetti, ad esempio, sborsano 7,50 euro per un biglietto di corsa semplice a fronte di 1,50 euro pagato da chi esibisce la Carta Venezia Unica. Una tessera che da giugno per spostarsi nella laguna ne avrà il colore, e varrà come l’oro.

Giorgio OrsoniGiorgio OrsoniVENEZIA VAPORETTIVENEZIA VAPORETTI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....