collage omicidio stradale

PRIMATI NAPOLETANI - A SOMMA VESUVIANA IL PRIMO ARRESTO PER OMICIDIO STRADALE - IN MANETTE IL 37ENNE ALESSANDRO PEPE: HA INVASO CON LA SUA AUTO LA CORSIA OPPOSTA UCCIDENDO SUL COLPO UN GIOVANE - A PEPE ERA STATA RITIRATA LA PATENTE A CAUSA DI UNA CONDANNA PER STUPEFACENTI

Caterina Maniaci per “Libero Quotidiano

 

OMICIDIO STRADALE LA VITTIMA ANTONIO TUFANOOMICIDIO STRADALE LA VITTIMA ANTONIO TUFANO

In Campania, precisamente a Somma Vesuviana, è scattato il primo arresto per omicidio stradale, proprio all' entrata in vigore della nuova legge, venerdì 25 marzo. A finire in manette è stato Alessandro Pepe, 37 anni.

 

L' uomo nel tardo pomeriggio di sabato si trovava nell' area industriale di Somma, alla guida della sua Opel Corsa, quando la sua auto ha invaso l' altra carreggiata schiantandosi contro la Toyota Yaris guidata da Antonio Tufano, un giovane di 28 anni, che è morto sul colpo.

 

Nell' auto con Pepe, finito poi agli arresti, c' erano anche i suoi nipoti, due bambini di 10 e 12 anni, ricoverati all' ospedale Santobono di Napoli: uno dei bambini è attualmente in prognosi riservata.

OMICIDIO STRADALE ALESSANDRO PEPEOMICIDIO STRADALE ALESSANDRO PEPE

 

Le indagini hanno accertato che l' investitore, già noto alle forze dell' ordine, alla guida dell' auto procedeva ad una velocità doppia rispetto a quella consentita, inoltre era sprovvisto delle revisione della vettura che era stata posta sotto sequestro nel novembre scorso e soprattutto, aggravante di rilievo, guidava senza patente perchè gli era stata ritirata nel 2011 con provvedimento della prefettura di Napoli, a causa di una condanna per stupefacenti.

OMICIDIO STRADALE NAPOLI 3OMICIDIO STRADALE NAPOLI 3

 

La dinamica dell' incidente, dopo i rilievi dei carabinieri, è infatti risultata più chiara: sabato sera l' auto della vittima, Antonio Tufano, che procedeva in direzione di Somma Vesuviana, è stata centrata in pieno e frontalmente dall' auto guidata da Pepe, che ha invaso la carreggiata. Per il giovane non c' è stato scampo.

 

Il provvedimento restrittivo è stato disposto dal pm della procura di Nola, che ne ha già chiesto la convalida al gip e ha disposto gli arresti domiciliari, con l' accusa appunto di omicidio stradale e lesioni per Pepe, il quale è ancora ricoverato per le gravi fratture riportate.

 

OMICIDIO STRADALE NAPOLI 2OMICIDIO STRADALE NAPOLI 2

La legge n. 41 del 23 marzo 2016, che ha introdotto il reato omicidio stradale, però, ha avuto una prima applicazione parziale nel caso della donna che sabato scorso, 26 marzo, ha travolto quattro ciclisti sulla via Aurelia a Roma, uccidendone uno. In più, come aggravante, la donna, che guidava un Suv, si è data alla fuga, senza fermarsi e prestare soccorso.

 

OMICIDIO STRADALE NAPOLI 4OMICIDIO STRADALE NAPOLI 4

Solo più tardi, la 52enne si è presentata ai carabinieri, che peraltro erano già sulle sue tracce. Sottoposta ai test per alcol e droga, è comunque risultata negativa. La donna è stata posta in stato di fermo, quindi il suo è diventato, di fatto, il primo caso di denuncia, a piede libero, per omicidio stradale e lesioni gravi.

 

La nuova legge è stata approvata definitivamente il 2 marzo scorso dal Senato, dove il governo aveva posto la fiducia, dopo un lungo e travagliato iter parlamentare. Ora, quindi, l' omicidio stradale è diventato un reato a se stante, graduato su tre varianti. In particolare, resta la pena già prevista oggi (da 2 a 7 anni) nell' ipotesi base, quando cioè la morte sia stata causata violando il codice della strada.

 

OMICIDIO STRADALE NAPOLIOMICIDIO STRADALE NAPOLI

Ma la sanzione penale sale sensibilmente negli altri casi. Grazie alle nuove regole, quindi, chi uccide una persona guidando in stato di ebbrezza grave, con un tasso alcolemico oltre 1,5 grammi per litro, o sotto effetto di droghe, rischierà da 8 a 12 anni di carcere.

 

OMICIDIO STRADALE 4261-85c7-b0a438936612OMICIDIO STRADALE 4261-85c7-b0a438936612

Sarà invece punito con la reclusione da 5 a 10 anni l' omicida il cui tasso alcolemico superi 0,8 g/l oppure abbia causato l' incidente per condotte di particolare pericolosità (eccesso di velocità, guida contromano, infrazioni ai semafori, sorpassi e inversioni a rischio). La pena può aumentare della metà se a morire è più di una persona: in quel caso il colpevole rischia fino a 18 anni di carcere.

 

Altre novità previste dalla legge appena entrata in vigore. L' ipotesi più grave di omicidio stradale (e di lesioni) si applica ai camionisti e agli autisti di autobus anche in presenza di un tasso alcolemico sopra gli 0,8 g/l. In caso di fuga del conducente dopo l' incidente, scatta l' aumento di pena da un terzo a due terzi, e la pena non potrà comunque essere inferiore a 5 anni per l' omicidio e a 3 anni per le lesioni.

OMICIDIO STRADALE ALESSANDRO PEPE BIGOMICIDIO STRADALE ALESSANDRO PEPE BIG

 

Altre aggravanti sono previste se si provoca la morte o lesioni di più persone (come nel caso della donna che ha provocato il gravissimo incidente a Roma) oppure se si è alla guida senza patente o senza assicurazione. La pena è invece diminuita fino alla metà quando l' incidente è avvenuto anche per colpa della vittima.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....