vatileaks chaouqui vallejo balda fittipaldi nuzzi

CHE GOLA PROFONDA CHE ERA MONSIGNOR BALDA! ALLA SETTIMA UDIENZA DEL PROCESSO “VATILEAKS 2” NUZZI RIVELA CHE IL PORPORATO GLI AVEVA PARLATO DI “GUERRA APERTA IN VATICANO” E DI SABOTAGGI ALLE RIFORME DEL PAPA - VALLEJO BALDA HA DATO ANCHE CONSIGLI AL GIORNALISTA PER LA STESURA DI “VIA CRUCIS”

Roberta Catania per “Libero Quotidiano”

 

gianluigi nuzzigianluigi nuzzi

La prova mostrata ieri nel tribunale della Santa Sede da Gianluigi Nuzzi è un messaggio Whatsapp che gli aveva inviato monsignor Lucio Angel Vallejo Balda il 24 aprile 2015: «In Vaticano è guerra aperta». L' allora segretario della Prefettura degli affari economici della Santa Sede affidava al giornalista le sue paure: «Tutti lottano per controllo prefettura, io in mezzo», sono «attaccato».

 

il processo vatileaks   nuzzi fittipaldi chaouqui il processo vatileaks nuzzi fittipaldi chaouqui

Ecco il contesto in cui nasce il libro "Via Crucis", che porterà all' inchiesta esplosa nel novembre scorso: facendo finire in carcere l'alto prelato e dando il via al processo. Balda è imputato insieme ai giornalisti Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, autore di "Avarizia", a Nicola Maio, segretario particolare del monsignore e a Francesca Immacolata Chaouqui, pr di origini marocchine, già componente della Commissione referente sulle attività economiche della Santa Sede, il Cosea, e soprannominata "la Papessa", per i tanti contatti che è riuscita a tessere dentro le mura Vaticane.

 

gianluigi nuzzi e emiliano fittipaldi   francesca chaouquigianluigi nuzzi e emiliano fittipaldi francesca chaouqui

Ieri, nella nona udienza del processo Vatileaks II, Nuzzi, ultimo degli imputati ad essere interrogato, ha letto dal proprio cellulare i messaggi che monsignor Balda gli mandava, come se provasse a chiedere aiuto per cambiare le cose, per togliere il marcio che neanche il Papa sarebbe riuscito a smuovere. Per lo meno, con questa motivazione i due ex membri della Cosea avevano avvicinato l' autore di "Vaticano Spa" e "Sua Santità" nel marzo del 2015.

 

Alle 10.20, Nuzzi, giacca e cravatta si siede sulla seggiola posizionata di fronte alla Corte.

gianluigi nuzzi e emiliano fittipaldi    gianluigi nuzzi e emiliano fittipaldi

In mano ha un block notes, quello che risale al periodo "incriminato". Dalle righe scarabocchiate un anno fa si capisce perché era nato l' incontro, perché Balda lo aveva voluto conoscere : «Qui i problemi non si risolvono mai».

 

francesca chaouqui   francesca chaouqui

A dirglielo è stato il monsignore, appena presentati. «Conoscevo la Chaouqui», ha spiegato ieri il conduttore di Quarto Grado, «mi aveva raccontato dei tentativi di boicottare la riforma in corso voluta dal Papa, una riforma che veniva osteggiata o andava avanti con difficoltà e che anche monsignor Vallejo Balda faceva la stessa valutazione». A quel punto era scattato l' interesse a incontrare l'alto prelato, che subito aveva parlato al giornalista «di conti fuori controllo». Dopo un paio di chiacchierate, «di proprio pugno, Balda mi aveva scritto sul taccuino mail e password di accesso», rivela Nuzzi, mostrando la grafia diversa tra le pagine dei propri appunti.

 

monsignor vallejo balda  13monsignor vallejo balda 13

Da quel momento in poi il rapporto è solo tra Nuzzi e Balda, che nel frattempo litiga con la Chaouqui, e nei messaggi che il monsignore manda al vicedirettore Mediaset, il conduttore tv capisce di avere conferma dei presunti «boicottaggi al Papa» anche da una fonte più autorevole. Ad aprile ci sono stati quei messaggi in cui Balda sembra chiedere aiuto e a fine mese aveva alzato il tiro: l'ex capo della Cosea aveva inviato a Nuzzi la foto della sua cassaforte aperta con una fiamma ossidrica.

monsignor vallejo balda  12monsignor vallejo balda 12

 

«Lo ritenni un gesto pericoloso, come un avvertimento», ha proseguito Nuzzi, «lì mi resi conto che stavo entrando in possesso di notizie non note». Ma il cronista si è anche difeso in aula: «Non ho mai violato il segreto di Stato. Le notizie che ho pubblicato erano segrete sì, ma c'è una rilevanza sociale per l'interesse pubblico». Dall'accusa di aver esercitato pressioni per sollecitare le sue fonti, e in particolare il reo confesso Vallejo Balda, Nuzzi si è scagionato con altrettanta forza. «Non ho mai fatto nessuna sollecitazione: semplicemente c'era una persona che m'informava di anomalie nella gestione delle finanze vaticane. E quando a una domanda mi è stato risposto "questo non te lo posso dire", io non ho insistito».

monsignor vallejo balda  11monsignor vallejo balda 11

 

Però su un particolare Nuzzi è stato chiarissimo: «Balda per me era come un editor, cioè una persona autorevole che poteva fornirmi una chiave di lettura dei fatti», mentre la Chaouqui «era inaffidabile», aveva già fatto «troppi pasticci», tanto che a lei «non avevo rivelato niente del mio libro, mentre Balda durante l'estate mi aveva dato consigli per la stesura».

 

Il processo riprenderà il 26 aprile con le audizioni dei testimoni, che saranno sentiti dalle parti, prima di arrivare alla requisitoria e alle arringhe. In attesa di un verdetto che potrebbe richiedere l' estradizione di due giornalisti italiani.

monsignor vallejo balda  3monsignor vallejo balda 3

 

monsignor vallejo balda  10monsignor vallejo balda 10monsignor vallejo balda  2monsignor vallejo balda 2

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....