denis verdini

CADUTO RENZI, ORA SO’ SORCI VERDINI - LA PROCURA CHIEDE 11 ANNI PER DENIS VERDINI PER IL CRAC DEL CREDITO FIORENTINO: “IL SENATORE NE FECE IL SUO BANCOMAT PER I SUOI AMICI” - L’ACCUSA E’ DI ASSOCIAZIONE A DELINQUERE E TRUFFA ALLO STATO - CHIESTA LA CONFISCA DI 23 MILIONI DI EURO

Franca Selvatici per “la Repubblica”

 

Verdini DenisVerdini Denis

Il senatore di Ala Denis Verdini ha diversi conti in sospeso con la giustizia ma il rischio più alto lo corre a Firenze, la sua città, dove ieri i pm Luca Turco e Giuseppina Mione ne hanno chiesto la condanna a 11 anni per associazione a delinquere, bancarotta fraudolenta, reati bancari e truffa ai danni dello Stato per i quasi 23 milioni di contributi pubblici ricevuti dal Giornale della Toscana, inserto locale del Giornale della famiglia Berlusconi, oltre che da altre testate.

 

credito cooperativo fiorentino credito cooperativo fiorentino

Il processo – nato da una costola delle indagini dei carabinieri del Ros sulla cricca del G8 e sulla Scuola Marescialli – riguarda da un lato il Credito Cooperativo Fiorentino di Campi Bisenzio, la banca di cui Verdini è stato presidente dal 1990 al 2010, e dall’altro le sue iniziative editoriali. Gli imputati sono in tutto 43 e ieri i pm hanno chiesto la prescrizione per 10 e la condanna a pene comprese fra 1 e 11 anni per gli altri 33, fra cui gli imprenditori Riccardo Fusi e Roberto Bartolomei (9 anni ciascuno è la richiesta) e l’onorevole Massimo Parisi, “luogotenente” di Verdini nell’editoria, per cui sono stati chiesti 6 anni.

 

Girolamo Guicciardini StrozziGirolamo Guicciardini Strozzi

Fra gli imputati anche il principe Girolamo Strozzi, già presidente della Società toscana di edizioni che pubblicava ilGiornale della Toscana. Per lui la procura chiede una condanna a 2 anni e 6 mesi. Secondo i pm, Verdini gestiva la banca di cui era presidente «come un bancomat» per i suoi amici e per gli imprenditori Fusi e Bartolomei, praticando una politica creditizia «palesemente in contrasto con le normative e le prassi vigenti nel sistema bancario» e in tal modo distraendo «ingenti somme di denaro» e «compromettendo gli equilibri economico-finanziari della banca», che nel 2010 è stata commissariata da Bankitalia, nel 2012 dichiarata insolvente e infine assorbita da Chianti Banca.

 

CREDITO COOPERATIVO FIORENTINOCREDITO COOPERATIVO FIORENTINO

I consiglieri di amministrazione e i sindaci revisori erano «tutti uomini del presidente » - secondo la procura – e nessuno si opponeva alle sue decisioni, anche a fronte di richieste di fido del tutto prive di adeguate garanzie, come alcune di quelle presentate da Riccardo Fusi, «sempre alla disperata ricerca di soldi».

 

RICCARDO FUSIRICCARDO FUSI

Quanto all’editoria, Verdini è accusato di aver promosso la costituzione di «un simulacro di cooperativa» che nel 2001 acquisì il 51% delle quote della Società toscana di edizioni, consentendo in tal modo al Giornale della Toscana di ricevere i contributi pubblici riservati alle testate il cui capitale fosse detenuto in maggioranza da cooperative, fondazioni o enti morali senza scopo di lucro.

 

Una pura finzione, secondo l’accusa, che abbinata ad altri artifizi ha consentito al Giornale della Toscana e ad altre testate del gruppo di ricevere contributi pubblici per quasi 23 milioni fra il 2006 e il 2010. Somme che ora devono tornare allo Stato, sostiene l’accusa. A tal fine viene chiesta la confisca per equivalente dei beni degli imputati accusati di concorso nella truffa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…