denis verdini

CADUTO RENZI, ORA SO’ SORCI VERDINI - LA PROCURA CHIEDE 11 ANNI PER DENIS VERDINI PER IL CRAC DEL CREDITO FIORENTINO: “IL SENATORE NE FECE IL SUO BANCOMAT PER I SUOI AMICI” - L’ACCUSA E’ DI ASSOCIAZIONE A DELINQUERE E TRUFFA ALLO STATO - CHIESTA LA CONFISCA DI 23 MILIONI DI EURO

Franca Selvatici per “la Repubblica”

 

Verdini DenisVerdini Denis

Il senatore di Ala Denis Verdini ha diversi conti in sospeso con la giustizia ma il rischio più alto lo corre a Firenze, la sua città, dove ieri i pm Luca Turco e Giuseppina Mione ne hanno chiesto la condanna a 11 anni per associazione a delinquere, bancarotta fraudolenta, reati bancari e truffa ai danni dello Stato per i quasi 23 milioni di contributi pubblici ricevuti dal Giornale della Toscana, inserto locale del Giornale della famiglia Berlusconi, oltre che da altre testate.

 

credito cooperativo fiorentino credito cooperativo fiorentino

Il processo – nato da una costola delle indagini dei carabinieri del Ros sulla cricca del G8 e sulla Scuola Marescialli – riguarda da un lato il Credito Cooperativo Fiorentino di Campi Bisenzio, la banca di cui Verdini è stato presidente dal 1990 al 2010, e dall’altro le sue iniziative editoriali. Gli imputati sono in tutto 43 e ieri i pm hanno chiesto la prescrizione per 10 e la condanna a pene comprese fra 1 e 11 anni per gli altri 33, fra cui gli imprenditori Riccardo Fusi e Roberto Bartolomei (9 anni ciascuno è la richiesta) e l’onorevole Massimo Parisi, “luogotenente” di Verdini nell’editoria, per cui sono stati chiesti 6 anni.

 

Girolamo Guicciardini StrozziGirolamo Guicciardini Strozzi

Fra gli imputati anche il principe Girolamo Strozzi, già presidente della Società toscana di edizioni che pubblicava ilGiornale della Toscana. Per lui la procura chiede una condanna a 2 anni e 6 mesi. Secondo i pm, Verdini gestiva la banca di cui era presidente «come un bancomat» per i suoi amici e per gli imprenditori Fusi e Bartolomei, praticando una politica creditizia «palesemente in contrasto con le normative e le prassi vigenti nel sistema bancario» e in tal modo distraendo «ingenti somme di denaro» e «compromettendo gli equilibri economico-finanziari della banca», che nel 2010 è stata commissariata da Bankitalia, nel 2012 dichiarata insolvente e infine assorbita da Chianti Banca.

 

CREDITO COOPERATIVO FIORENTINOCREDITO COOPERATIVO FIORENTINO

I consiglieri di amministrazione e i sindaci revisori erano «tutti uomini del presidente » - secondo la procura – e nessuno si opponeva alle sue decisioni, anche a fronte di richieste di fido del tutto prive di adeguate garanzie, come alcune di quelle presentate da Riccardo Fusi, «sempre alla disperata ricerca di soldi».

 

RICCARDO FUSIRICCARDO FUSI

Quanto all’editoria, Verdini è accusato di aver promosso la costituzione di «un simulacro di cooperativa» che nel 2001 acquisì il 51% delle quote della Società toscana di edizioni, consentendo in tal modo al Giornale della Toscana di ricevere i contributi pubblici riservati alle testate il cui capitale fosse detenuto in maggioranza da cooperative, fondazioni o enti morali senza scopo di lucro.

 

Una pura finzione, secondo l’accusa, che abbinata ad altri artifizi ha consentito al Giornale della Toscana e ad altre testate del gruppo di ricevere contributi pubblici per quasi 23 milioni fra il 2006 e il 2010. Somme che ora devono tornare allo Stato, sostiene l’accusa. A tal fine viene chiesta la confisca per equivalente dei beni degli imputati accusati di concorso nella truffa.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....