bruti liberati robledo

TOGHE ROTTE – PER IL CONSIGLIO GIUDIZIARIO DI MILANO, DIRAMAZIONE LOCALE DEL CSM, BRUTI HA SBAGLIATO A CACCIARE ROBLEDO DAL POOL ANTI-CORRUZIONE – SE VANNO AVANTI COSI’, SI ARRESTANO TRA DI LORO…

Luigi Ferrarella per “il Corriere della Sera

 

EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI

La revoca della delega, con la quale il 3 ottobre il procuratore di Milano Edmondo Bruti Liberati ha tolto al procuratore aggiunto Alfredo Robledo la guida del pool anticorruzione, da Bruti «è stata utilizzata per risolvere in modo improprio l’esistenza di un conflitto» dietro «una natura apparentemente organizzatoria»: invece quel provvedimento «si è sostanzialmente risolto in un esautoramento completo di Robledo senza alcuna considerazione della sfera di autonomia della funzione» di procuratore aggiunto, e di fatto «si è sostanziato in un trasferimento d’ufficio» di Robledo «non consentito dall’attuale sistema ordinamentale». 


È quanto il Consiglio Giudiziario del distretto della Corte d’Appello di Milano (diramazione locale del Csm formata da magistrati, avvocati e professori) ha votato alle 19.30 di ieri di comunicare al Csm dopo una infuocata discussione, iniziata alle 9 del mattino e finita con 12 favorevoli ai rilievi mossi a Bruti Liberati (i giudici Bricchetti, Chiuri, Martini, Panasiti, Perrotti e Scalise, il pm Tatangelo, le pg Bertolè Viale e Ciaravolo, gli avvocati Betti, Lanzi e Madeo) contro 4 contrari: i magistrati Beccarini, Meyer, Villa e Zamagni, che di Bruti difendono «meri interventi di coordinamento dopo che plurime interlocuzioni non avevano sortito l’effetto di far cessare i comportamenti assunti da Robledo in violazione dei criteri organizzativi».

a sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberatia sinistra il procuratore aggiunto di milano alfredo robledo, a destra il procuratore capo edmondo bruti liberati

 

Si astiene il presidente Canzio, per il quale «i provvedimenti organizzatori» di Bruti, «pure astrattamente suscettibili di talune censure soprattutto per il profilo della tempestività oltre che della adeguatezza, rappresentano solo l’esito necessitato, e privo di sostanziali alternative, a una situazione conflittuale resasi ormai non più sanabile con altri e più miti atti di tipo organizzatorio». 


Ma nel verbale della seduta, che con inedita trasparenza il presidente della Corte mette a disposizione anche dei giornalisti, c’è di peggio sia per il capo sia per il vice. Non soltanto perché di Bruti Liberati vengono criticati come «non legittimi» e «sorretti da motivazioni solo apparenti» anche due precedenti provvedimenti con i quali vietò a Robledo due interrogatori dell’inchiesta Expo, e coassegnò l’inchiesta Mose proveniente da Venezia non ai pm Pellicano-Polizzi che già avevano un fascicolo collegato ma al tandem Orsi-Pellicano.

 

CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO CAMERA ARDENTE DI GERARDO DAMBROSIO ALFREDO ROBLEDO

E nemmeno soltanto perché per Robledo viene evocata la possibile trasmissione alla Corte dei Conti della storia del milione di euro di parcelle a tre professionisti nominati dal pm nel 2009 come custodi giudiziari di somme sequestrate in un processo e depositate su una banca di Carate Brianza anziché sul Fondo Unico Giustizia. 


La vera ipoteca su capo e vice, entrambi in attesa dopo i primi 4 anni di essere o meno confermati dal Csm nei ruoli di procuratore (fino a dicembre 2015) e di aggiunto, è invece che vengono accomunati dal severo giudizio (stavolta all’unanimità del Consiglio Giudiziario) sulla «situazione conflittuale ormai insanabile e insostenibile, che si sta protraendo da troppo lungo tempo in Procura».

 

TRIBUNALE DI MILANO
TRIBUNALE DI MILANO

Il Consiglio Giudiziario accenna anche a una spiegazione più strutturale, il cambio di ordinamento giudiziario 2006/2007 (con la marcata gerarchizzazione valorizzata questa estate dal presidente della Repubblica in una lettera alla vigilia della prima non-decisione del Csm): lo scontro tra pm milanesi — viene infatti rilevato — «trova le sue radici nel disancoramento degli uffici di Procura dal sistema tabellare», che regola e tutela i giudici. Il risultato è un «quadro d’insieme fortemente deteriorato» che «ha bisogno di risposte urgenti da parte del Csm» per «superare il disagio diffuso di magistrati, avvocati, organi investigativi e cittadini», e «ripristinare l’autorevolezza dell’immagine della Procura». 

 

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO