sesso scuola prof

“ERO INNAMORATA DEL MIO ALUNNO, HO COMMESSO UN ERRORE: SOLO ORA MI RENDO CONTO” - LA PROFESSORESSA DI BERGAMO, ARRESTATA PER AVER FATTO SESSO CON UN SUO ALUNNO DI 13 ANNI, SI CONFESSA IN LACRIME AL GIP - MADRE DI DUE BAMBINI, LA DONNA HA RACCONTATO IL DOLORE PER LA SEPARAZIONE, HA AMMESSO DI AVER PERSO IL CONTROLLO LASCIANDO CHE LA FORTE SIMPATIA CON IL RAGAZZINO DIVENTASSE UNA RELAZIONE APPASSIONATA E PIENA DI...

Giuliana Ubbiali per www.corriere.it

 

Capelli corti, jeans e maglietta, scarpe da tennis bianche. Sono le 12.20 quando la professoressa di lettere arrestata (è ai domiciliari) per atti sessuali con un suo alunno di terza media lascia il tribunale. Ha parlato per poco tempo, ma nell’interrogatorio di garanzia ha messo tutta la sua storia.

SESSO CON L'INSEGNANTE

 

Davanti al gip Marina Cavalleri ha raccontato il momento personale difficile che sta vivendo. La separazione, tra l’altro. Per questo motivo, si è giustificata, ha perso il controllo e ha permesso che le simpatie reciproche tra lei e lo studente si trasformassero in una storia. Di sesso, ha ammesso, anche perché è accertato dalle indagini tramite appostamenti e intercettazioni, ma anche di sentimenti. Si scrivevano messaggi da fidanzatini.

 

«Amore», si chiamavano. Lui ora ha 14 anni ma la storia è iniziata quando ne aveva ancora 13. Si è innamorata, ha confessato l’insegnante. Lo era anche lui, ha detto lei. In un sms gli aveva scritto che voleva presentarsi ai suoi genitori come la sua fidanzata. Lo conosceva bene, fin dalla prima media. «Ho sbagliato», ha riconosciuto. Ma ha anche aggiunto di essersene resa conto solo dopo che è scoppiata la bufera.

SESSO A SCUOLA

 

E questo dettaglio conferma il pericolo ravvisato dal gip, cioè che senza misura cautelare gli incontri sarebbero proseguiti anche dopo la fine dell’anno scolastico e gli esami di terza media che lo studente stava affrontando: «Assenza di freni inibitori», si legge nell’ordinanza. Dopo una segnalazione in Procura, veloci sono state le indagini, veloce è stato il pm Davide Palmieri a chiedere gli arresti domiciliari e altrettanto il giudice a firmarli.

 

Martedì scorso l’ordinanza è stata eseguita. Da allora la professoressa è rimasta blindata in casa. Non ha potuto essere presente agli esami orali di terza media, agli scritti lo era stata, anche del suo studente: l’ufficio scolastico provinciale l’ha sospesa non appena ha ricevuto la comunicazione dalla Procura, quasi in tempo reale, nominando un supplente.

 

Dopo l’interrogatorio in cui l’insegnante ha ammesso i fatti, l’avvocato Roberto Giannì ha chiesto la revoca dei domiciliari. In subordine, è la sua istanza, basterebbe un divieto di avvicinamento allo studente. Il pm ha dato parere favorevole.

SESSO A SCUOLA 4

 

Professoressa, donna con un matrimonio andato male, mamma di due figli piccoli. Ora deve essersi resa conto che in lei c’è stato un cortocircuito. È disposta a seguire un percorso psicologico per capire che cosa (le) sia accaduto. Anche perché allo stato, pur ammettendo il proprio errore, ha aggiunto di aver detto più volte al ragazzo che era sbagliato vedersi senza però riuscire a dire no per prima. Secondo il codice penale è lei che avrebbe dovuto fermarsi. Gli atti sessuali sono puniti se compiuti con minori sotto i 14 anni, sotto i 16 se l’adulto è un parente o un educatore. Non serve che ci sia stata costrizione, è reato anche se il minore è consenziente. È la sua età a fare la differenza.

SESSO CON L'INSEGNANTE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…