ONE MAN SHOAH – ALLEGRIA! IL PROF CHE NEGÒ L’OLOCAUSTO, SCAGIONATO PERCHÈ LE SUE IDEE NON ERANO PROPAGANDA MA SEMPLICE ADESIONE ALLE TESI NEGAZIONISTE

Francesco Salvatore per ‘la Repubblica'

È stata una semplice "conversazione informale e personale" quella tra il professore Roberto Valvo e una sua studentessa di origine ebraica. Le tesi negazioniste sostenute dal docente di storia dell'arte del liceo Ripetta di Roma, cinque anni fa in classe, di fronte a tre studenti entrati a scuola in una giornata di sciopero, sebbene "certamente e moralmente censurabili e lesive della sensibilità della giovane" non hanno nulla a che fare con la "propaganda delle idee fondate sulla superiorità e sull'odio razziale".

Un reato che ricorre, come specificato nella sentenza che ha assolto Valvo un mese fa, "quando la propaganda è svolta per diffondere fra ampi strati della popolazione le proprie idee facendo ricorso a tutti i mezzi per modificare le opinioni e i comportamenti". Valvo, invece, "ha rivolto le sue parole esclusivamente all'alunna". Questo il concetto con il quale il giudice Maria Cristina Muccari ha motivato la sentenza, che fece discutere un mese fa, nei confronti dell'insegnante, oggi in pensione, finito sul banco degli imputati e poi assolto in primo grado "perché il fatto non sussiste".

Sebbene Valvo "abbia esplicitato le sue teorie negazioniste, carpendo in classe anche l'attenzione di un secondo studente", ciò non è stato giudicato "sufficiente a integrare la condotta di propaganda". Reato che sussiste, secondo il magistrato, nei casi in cui si vada "oltre la manifestazione di un personale convincimento ad un singolo o a un numero ristretto di interlocutori".

Sotto un altro punto di vista l'insegnante, difeso dall'avvocato Giuseppe Pisauro, "nel riportare le teorie negazioniste dell'Olocausto, certamente aberranti e risibili sotto il profilo storico e culturale, lo ha fatto, però, con modalità del tutto asettiche. Non ha utilizzato termini indicativi della superiorità del popolo ariano né ha manifestato odio verso quello ebreo".

Tutto ruota intorno al termine "propaganda", concetto diverso da quello di "adesione". Nelle motivazioni si paragona la legislazione italiana a quella francese e austriaca, dove la semplice "adesione a queste teorie costituisce di per sé reato" a differenza dell'Italia, "dove non è l'adesione ad essere punita ma la propaganda".

«Al di là delle motivazioni specifiche è un'ulteriore dimostrazione che in Italia c'è bisogno di confini legislativi più rigidi per combattere il negazionismo della Shoah - ha commentato Ruben Della Rocca, assessore alle relazioni istituzionali della comunità ebraica di Roma - È arrivato il momento che il nostro paese si adegui alle normative europee, come hanno già fatto altri paesi del vecchio continente».

La vicenda risale all'ottobre del 2008. Durante una giornata di sciopero, al Ripetta, scuola dove una lapide vicino all'Aula Magna ricorda una studentessa dell'istituto uccisa nel 1944 ad Auschwitz, entrano solamente tre studenti, fra cui Sofia, una ragazza ebrea. Il professore Valvo, incuriosito dal suo cognome, le domanda quali siano le sue origini. La giovane risponde e a sua volta gli chiede lumi sull'Olocausto.

A quel punto l'insegnante, secondo il racconto della ragazza, inizia a parlare minimizzando il numero di vittime e aggiungendo che "i video dei campi di concentramento sono stati girati al termine della guerra da registi come Hitchcock e i cumuli di cadaveri nei filmati non sono verosimili, altrimenti gli ufficiali nazisti non avrebbero potuto sopportarne l'odore". Il docente, interrogato, aveva detto che il numero di vittime "era stato oggetto di contestazione da parte di storici non negazionisti".

Poi aveva spiegato "che molti documenti dell'Olocausto erano stati secretati e che da sempre venivano riproposti servizi cinematografici senza alcuna rilevanza probatoria, che tendevano a valorizzare l'aspetto emozionale della vicenda".

 

 

OlocaustoOlocaustoOlocaustoUN VISITATORE AL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI AUSCHWITZ BENEDETTO XVI AD AUSCHWITZ Auschwitz

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…