giorgia meloni franco locatelli oms

“L'AZIONE POLITICA DOVREBBE BASARSI SULL'EVIDENZA SCIENTIFICA E NON SUL PREGIUDIZIO IDEOLOGICO” – IL PROFESSOR FRANCO LOCATELLI, EX COORDINATORE DEL CTS, AZZANNA LA DUCETTA PER L’ASTENSIONE DELL'ITALIA DAL PIANO PANDEMICO DELL'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ: “NON NE CAPISCO PROPRIO LA LOGICA. DOVEVAMO ESSERE I PRIMI A VOTARE SÌ, DOPO QUELLO CHE ABBIAMO VISSUTO CON IL COVID” – “MI PARE CHE L'ACCORDO SIA RISPETTOSO DELLA SOVRANITÀ NAZIONALE. IN NESSUN MODO VIENE CONFERITA ALL'OMS LA FACOLTÀ DI INTERVENIRE SULLE SCELTE POLITICHE DEI SINGOLI PAESI, NÉ DI IMPORRE PROVVEDIMENTI RESTRITTIVI…”

Estratto dell’articolo di Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

il professore franco locatelli foto di bacco (8)

«Non ne capisco proprio la logica», dice subito il professor Franco Locatelli, a proposito dell'astensione dell'Italia sul piano pandemico dell'Organizzazione mondiale della sanità. «Dovevamo essere i primi a votare sì, dopo quello che abbiamo vissuto con il Covid», aggiunge l'oncoematologo del Bambin Gesù di Roma e presidente uscente del Consiglio superiore di sanità (il suo mandato è scaduto a marzo). 

 

Ma, soprattutto, per un anno, tra il 2021 e il 2022, coordinatore del Comitato tecnico scientifico e principale consulente del premier Mario Draghi e del ministro della Salute, Roberto Speranza, nella gestione della seconda fase della pandemia. […] «Non si può negare che questo accordo pandemico sia un passo avanti significativo». 

 

Anche se, dopo lunghe trattative, il documento è stato ridimensionato in alcuni passaggi? 

«Il risultato è comunque positivo per migliorare la capacità di prevenzione e l'organizzazione di una risposta condivisa alle future minacce pandemiche. Si prevede una maggiore sinergia fra i Paesi, anche per quanto riguarda la produzione e l'approvvigionamento di vaccini. E poi un coordinamento internazionale dell'attività di ricerca, per mettere in rete tutte le informazioni utili su nuovi agenti patogeni che dovessero emergere».

ACCORDO PANDEMICO - ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA

 

Il governo italiano ha deciso di astenersi per «riaffermare la sovranità degli Stati nell'affrontare le questioni di salute pubblica».   Che ne pensa? 

«Mi pare che l'accordo sia assolutamente rispettoso della sovranità nazionale. In nessun modo viene conferita all'Oms la facoltà di intervenire sulle scelte politiche dei singoli Paesi, né di imporre provvedimenti restrittivi, come il lockdown o il divieto degli spostamenti». 

 

Quindi, il ministro Schillaci e la premier Meloni hanno letto male? 

franco locatelli

«Non so cosa ci sia davvero alla base della scelta di chiamarsi fuori. Ma da medico, da scienziato, da rappresentante della sanità pubblica è una decisione che mi lascia molto perplesso. Perché non ci sono critiche specifiche, non c'è la richiesta di modificare questo o quel passaggio: tutto è perfettibile, per carità, ma a mio avviso c'erano le condizioni per approvare il documento». 

 

Invece non l'abbiamo fatto, al pari di Russia e Iran o, restando in Europa, di Polonia e Slovacchia. 

«Tutti i più importanti Paesi europei hanno votato a favore, un minimo di coerenza avrebbe consigliato di fare altrettanto. Siamo stati uno dei Paesi più colpiti dal Covid, con un altissimo numero di vittime, la lezione della pandemia non può assolutamente essere dimenticata». 

ACCORDO PANDEMICO - ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA

 

C'è chi, come la Lega, vorrebbe uscire dall'Oms, sulla scia degli Stati Uniti di Donald Trump. Come giudica questa idea? 

«Penso che l'azione politica debba basarsi sull'evidenza scientifica e non sul pregiudizio ideologico. Ovviamente non sono per nulla d'accordo sull'ipotesi di uscire dall'Oms: è una struttura sovranazionale fondamentale, per tutelare soprattutto chi vive nei Paesi più svantaggiati».  […]

il professore franco locatelli foto di bacco (1)PANDEMIAPANDEMIAPROFESSOR FRANCO LOCATELLIIL PROFESSOR FRANCO LOCATELLIFRANCO LOCATELLIfranco locatelli foto di bacco (5)il professore franco locatelli foto di bacco (2)

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…