covid ospedali

“PENSARE DI TRATTARE IL COVID COME UNA SEMPLICE INFLUENZA È INACCETTABILE” (TE CREDO: È 10 VOLTE PIÙ LETALE) - IL PROFESSOR MASSIMO ANDREONI, PRIMARIO DEL REPARTO DI MALATTIE INFETTIVE DEL POLICLINICO TOR VERGATA DI ROMA: “UNA COSA È AFFRONTARE CON RAZIOCINIO QUESTA NUOVA FASE DELLA PANDEMIA, SAPENDO DI AVERE A DISPOSIZIONE ARMI COME VACCINI, MONOCLONALI E ANTIVIRALI, UN'ALTRA È PENSARE CHE NON SIAMO IN UNA FASE DELICATA” 

 

COVID VARIANTE OMICRON

Mauro Evangelisti per "il Messaggero"

 

«Ancora è presto. Pensare di trattare, dal punto di vista epidemiologico e di prevenzione, il Covid come una semplice influenza è inaccettabile. Io vedo che il nostro reparto si sta di nuovo riempendo e tra i pazienti più gravi molti sono stati contagiati dalla Omicron. Non deve passare la falsa notizia che questa variante non sia insidiosa. Certo, questi ricoverati non erano vaccinati».

 

ospedali covid 2

Il professor Massimo Andreoni è il direttore scientifico della Simit, la società italiana malattie infettive e tropicali. Ma è anche il primario del reparto di Malattie infettive di uno degli ospedali romani più importanti, il Policlinico Tor Vergata. «Mi creda - spiega - vedendo la pressione che c'è da noi come in tutti gli ospedali di pazienti Covid, l'idea di considerare già oggi il Covid alla stregua dell'influenza appare inopportuna. Magari potrà succedere in futuro, ma non siamo ancora in quella fase». 

 

covid in gran bretagna 6

STRATEGIA 

In Spagna il governo di Sanchez ci sta però pensando. E anche nel Regno Unito Boris Johnson, al di là dei suoi guai legati alla festa organizzata durante il lockdown, sta andando verso una normalizzazione. Una parte degli scienziati chiede di non fornire più i dati giornalieri dei contagi, considerati fuorvianti.

 

ospedali covid 3

 «Ma una cosa è mantenere i nervi saldi e affrontare con raziocinio questa nuova fase della pandemia, sapendo di avere a disposizione armi come vaccini, monoclonali e antivirali, un'altra è pensare che non siamo ancora in una fase delicata» allarga le braccia Andreoni. Tenendo conto che dovremo anche affrontare, nei prossimi mesi, il problema di una parte dei pazienti guariti che continuano a soffrire dei sintomi di long Covid, le conseguenze anche a lungo termine della malattia. 

ospedali covid 4

 

È un'altra differenza rispetto all'influenza, che una volta passata non lascia strascichi. Partiamo dai numeri. In Italia il monitoraggio dell'influenza, i cui dati vengono riportati sul sito dell'Istituto superiore di sanità-Epicentro, non sono dettagliati come quelli del Covid. Però la stima annuale, secondo ricerche che tengono conto anche dell'eccesso di morti rispetto all'atteso, fissa in 8.000 i decessi da influenza. 

COVID OSPEDALI

 

Non sono solo quelli diretti, ma anche quelli indiretti: magari l'influenza ha fatto aggravare altre patologie. In sintesi: 8.000 è un dato prudenziale. Il Covid ci ha abituato, purtroppo a cifre molto differenti. Nel 2021, dunque con il Paese di fatto aperto ma anche con lo scudo dei vaccini, i morti sono stati otto volte tanti rispetto all'influenza, 63.243. Il paragone, dunque, non regge. 

 

ospedali covid 9

Non solo: il Covid, rispetto all'influenza, incide molto di più sui sistemi sanitari e anche sull'economia, visto che oggi abbiamo 2,2 milioni di persone contagiate e prigioniere in casa (nella stragrande maggioranza dei casi per fortuna non sono in ospedale) che dunque non possono andare al lavoro. A questi vanno aggiunti i contatti stretti che, se non vaccinati con terza dose, devono comunque rispettare la quarantena. 

 

ospedali covid 8

Negli ospedali i numeri sono impietosi. Certo, anche l'influenza, nei suoi picchi stagionali, metteva in difficoltà in particolare i pronto soccorso, ma con Sars-CoV-2 sono i reparti a non reggere. Non esistono dati sui ricoveri per influenza, ma ciò che vediamo oggi, pur in presenza dello scudo dei vaccini, sono i posti letto occupati da pazienti Covid che continuano ad aumentare: siamo arrivati a 19.000. «Quando potremo cominciare a ragionare su un ritorno alla normalità - osserva il professor Andreoni - dovremo avere già rinforzato gli ospedali, aumentato i posti e il personale per rispondere a ogni ondata». 

ospedali covid 7

 

Non si fa dall'oggi al domani, perché mancano le figure professionali, non ci sono sufficienti medici e infermieri formati da assumere. Serviranno anche professionisti che si prendano cura delle persone che hanno superato l'infezione ma che soffrono di long Covid, cosa che normalmente con l'influenza non avviene. Di quanti pazienti stiamo parlando? 

 

STUDI 

ospedali covid 10

Alcune ricerche ipotizzano il 50% di chi è stato ricoverato in ospedale, un recente studio realizzato in Lombardia si ferma al 42%, ovviamente con una gradazione di gravità differente. Su 858 pazienti visitati dalle Pneumologie Lombarde, ha spiegato a Quotidiano sanità il dottor Michele Vitacca, Direttore Dipartimento Pneumologia riabilitativa ICS Maugeri «il 21 per cento era stato ricoverato in Terapia Intensiva, il 60 in ventilazione. Bene, solo il 58 per cento dei casi non presentava alcun livello di disabilità mentre rispettivamente il 20, il 12, il 6 e il 4 per cento avevano una disabilità lieve, media, avanzata o estremamente avanzata». 

 

ospedali covid 6

La ricerca conclude che gli effetti a lungo termine più frequenti sono di natura respiratoria, neurologica (nebbia cerebrale); ci sono anche la difficoltà di memoria, la cefalea, sintomi gastroenterici e cardiovascolari. Ma la situazione sta migliorando? «Abbiamo più armi - dice Andreoni - Un tipo di anticorpi monoclonali dà ottimi risultati anche con la Omicron, ma questo ci costringe ogni volta a fare il sequenziamento per non usare quelli sbagliati. Cominciamo a utilizzare il nuove retrovirale Molnupiravir, che però funziona solo a inizio della malattia e ancora non si può dare a tutti». 

ospedali covid 5

 

Presto arriverà quello di Pfizer. E poi abbiamo i vaccini, che per fortuna riducono i ricoveri. «Ma una cosa è dire che la situazione sta migliorando, un'altra è pensare che possiamo già considerare Covid alla stregua dell'influenza. Certo, la Omicron causa in percentuale meno ricoveri, ma grandi numeri, visto la sua trasmissibilità, manda molte persone in ospedale ed è anche letale. E ancora non sappiamo come sarà la prossima variante, per dirla tutta».

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…