
“SI PRESUME CHE UN MINORENNE, FINO AI 14 ANNI, SIA INCAPACE DI COGLIERE IL SIGNIFICATO ETICO E SOCIALE DELLE PROPRIE AZIONI” – IL PROFESSORE DI DIRITTO PENALE, FRANCESCO CENTONZE, SPIEGA PERCHE’ I 4 RAGAZZINI ROM NON SONO IMPUTABILI NONOSTANTE ABBIANO INVESTITO E UCCISO, CON UN’AUTO RUBATA, LA 71 CECILIA DE ASTIS: “I LORO GENITORI POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI CIVILMENTE E PENALMENTE SOLO SE SARÀ ACCERTATA LA LORO CONOSCENZA DELLA SITUAZIONE PERICOLOSA E LA POSSIBILITÀ DI AGIRE PER IMPEDIRE I REATI - I FAMILIARI DELLA VITTIMA POTRANNO AVERE UN RISARCIMENTO MA DIPENDE DALLE CONDIZIONI ECONOMICHE DELLE FAMIGLIE DEI MINORI. SE NON SONO SUFFICIENTI, SI PUÒ RICHIEDERE ALLO STATO UN EQUO RISTORO” (MORALE DELLA FAVA: SE LE FAMIGLIE ROM RISULTERANNO NULLATENENTI, PAGHIAMO NOI)
Estratto dell’articolo di Alessio Ribaudo per il “Corriere della Sera”
Professore Francesco Centonze, perché non sono state prese misure più restrittive?
I QUATTRO MINORENNI ROM CHE HANNO UCCISO CECILIA DE ASTIS A MILANO
«In generale, il nostro legislatore presume che il minore, fino ai 14 anni, non sia imputabile: è privo di un’adeguata maturità e incapace di cogliere il significato etico e sociale delle proprie azioni. Il procedimento, in tali casi, si conclude con un non luogo a procedere, salva l’applicazione di misure come il collocamento in comunità».
Come si spiega ai familiari della vittima che la legge «non può punirli»?
«Con un dato scientifico sul quale si basa la scelta del nostro ordinamento, in linea con altri Paesi: chi ha meno di 14 anni non ha generalmente una piena maturità sociale e ogni iniziativa punitiva sarebbe insensata e, addirittura, pregiudizievole».
La madre di uno dei minorenni che erano sull'auto che ha ucciso Cecilia De Astis
I loro genitori, sul piano legale, cosa rischiano?
«Potranno essere ritenuti responsabili civilmente e penalmente ma solo se sarà accertata la loro conoscenza della situazione pericolosa e la possibilità di agire per impedire i reati».
Potranno in futuro avere revocata la responsabilità genitoriale?
«I giudici potranno valutare, esclusivamente nell’interesse dei minori, eventuali provvedimenti sulla loro responsabilità genitoriale».
I familiari della vittima potranno avere un reale risarcimento o resterà solo un numero nelle carte processuali?
«Dipende dalle condizioni economiche delle famiglie dei minori ritenuti responsabili. Se non sono sufficienti si può richiedere allo Stato un equo ristoro attraverso il fondo previsto dalla Direttiva per la tutela delle vittime». […]
cecilia de astis investita e uccisa a milano 5
cecilia de astis investita e uccisa a milano 2