telemarketing

PRONTO, CHI ROMPE? – OGNI GIORNO UN ITALIANO SI SVEGLIA E SA CHE RICEVERÀ ALMENO TRE CHIAMATE DA UN OPERATORE DI TELEMARKETING A CUI NON HA MAI DATO IL CONSENSO PER ESSERE CONTATTATO. MA COME È POSSIBILE? BASTA ANDARE SUI SOCIAL O SUL DARK WEB PER SCOPRIRE CHE SI POSSONO ACQUISTARE DEGLI ELENCHI DI CONTATTI: CON 3MILA EURO SI PUÒ VERE UNA LISTA CON 10MILA UTENZE – A POCO È SERVITO IL REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI: L’UNICO MODO PER PROVARE A SALVARSI DAL MARTELLAMENTO GIORNALIERO È…

Estratto dell’articolo di Alessio Ribaudo per il "Corriere della Sera"

 

TELEMARKETING

Uno squillo. Un numero sconosciuto. L’esitazione dura istanti. Rispondere o ignorare? Poco importa. Se non lo si fa adesso, torneranno. Ancora. E ancora. Perché si è solo un nome su una lista, un bersaglio da colpire. Dietro quella chiamata c’è una macchina che macina miliardi di dati: senza volto e senza pietà.

Va chiarito subito: c’è un mercato lecito, regolamentato, che si basa su autorizzazioni concesse dai consumatori.

 

Poi c’è n’è uno sommerso, quello del telemarketing selvaggio, dove i dati sono merce di contrabbando e il confine tra legalità e illegalità si fa sempre più labile.

telemarketing 4

Il mercato «nero» Per scoprirlo, siamo entrati in questo «mondo». Basta qualche clic nel dark web, avere un po’ di soldi o bitcoin e chiunque può acquistare pacchetti di dati: nomi, cognomi, codici fiscali, indirizzi, numeri di telefono e coordinate bancarie. «Offresi pacchetto prova», propongono venditori anonimi, perché nel sottobosco di questi tenutari di elenchi, i dati si trattano come campioni di frutta esotica: si assaggiano e poi si acquistano in grandi quantità.

 

telemarketing 1

«Con tremila euro si può avere una lista con diecimila utenze — spiega Umberto Rapetto, garante della privacy di San Marino —. Alle volte, per trovare queste liste, basta solo fare un giro sui social, dove aziende apparentemente legittime noleggiano e scambiano i contatti, giocando su informative poco chiare e sul consenso ottenuto con modalità borderline . Una volta ceduti, i numeri rimbalzano da un call center all’altro, rendendo impossibile risalire alla fonte della molestia telefonica. Anche perché gli operatori, talvolta infedeli, copiano questi elenchi e li portano via da un’azienda all’altra».

TELEFONATE MOLESTE3

 

Le regole Nel 2022, il Registro pubblico delle opposizioni (Rpo) è stato esteso anche ai cellulari.

«Oggi sono iscritte 31 milioni di utenze su 98 milioni», spiegano dai suoi uffici. «Abbiamo ricevuto 650 milioni di richieste di verifica e controllato 4,7 miliardi di numeri». Risultati significativi, dicono.

Vito, però, è uno dei tanti italiani che si è iscritto al Registro ma continua a ricevere chiamate a tutte le ore. «Presenterò querela per disturbo a mezzo telefonico», spiega esasperato. Alessio, medico, rincara: «Fermano il mio lavoro, potrebbe essere interruzione di pubblico servizio».

 

[…]

telemarketing 4

In Francia, hanno trovato una soluzione diversa: un protocollo filtra le chiamate sospette già a monte. In Italia, la legislazione prevede sanzioni, ma l’impressione è che si combatta una guerra tra guardie e ladri che, però, corrono sempre un passo avanti.

«Il Rpo? Una buona idea che ha fallito», tuona il Codacons.

 

[…] E allora, come difendersi? «Iscriversi al Rpo è il primo passo – spiega l’avvocato Guido Scorza, componente del collegio del garante della privacy – ma serve ripeterlo con costanza perché, ogni volta, si annullano tutti i consensi dati prima.

TELEFONATE MOLESTE

 

Bisogna poi non dare mai i propri dati al telefono, diffidare dei numeri sospetti e denunciarli ad Agcom e al Garante con pochi clic sui loro siti. Le sanzioni, calibrate sul fatturato dei trasgressori, hanno sfiorato decine di milioni di euro: le più severe mai inflitte». […] 

telemarketing 1telemarketing 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…