robot emozioni

LA PROSSIMA SFIDA DEI RICERCATORI NEL CAMPO DELLA ROBOTICA? CREARE AUTOMI CAPACI DI PROVARE EMOZIONI - PIU' FACILE A DIRLO CHE A FARLO, SECONDO L'ESPERTO ANDREA BERTOLINI: "SIAMO LONTANISSIMI DALLA REALTÀ. AVERE MACCHINE CAPACI DI PROVARE EMOZIONI PRESUPPONE ASPETTI COME LA COSCIENZA DI SÉ. SE FOSSE COSÌ, VORREBBE DIRE CHE AVREMMO INVENTATO UNA FORMA DI VITA ARTIFICIALE"  

(ANSA) - Robot capaci provare emozioni, a partire dal rimorso e il rimpianto: è questa una delle prossime sfide, soprattutto in vista degli automi destinati a interagire con gli umani nei luoghi di lavoro o nelle case. Ad accendere il dibattito è l'articolo pubblicato sulla rivista Science Robotics dell'esperta di interazione uomo-macchina Robin Murphy, dell'Università A&M del Texas. A ispirare la riflessione è il recente romanzo di fantascienza Sea of Rust di Robert Cargill, punto di partenza della ricercatrice per sottolineare alcuni dei pericoli insiti nelle emozioni espresse dai robot, in particolare il rischio manipolazione degli umani.

 

ROBOT EMOZIONI

 "Quando parliamo di emozioni nel mondo dei robot o dell'Intelligenza Artificiale, siano di rimorso o rimpianto oppure di gioia o tristezza, deve essere ben chiaro che non si tratta di vere emozioni bensì di emozioni simulate. I robot non possono avere cognizione di cosa sia la gioia o la tristezza", ha detto all'ANSA il giurista esperto di robotica e interazione uomo-macchina Andrea Bertolini, della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Le emozioni simulate nei cosiddetti agenti artificiali, le macchine, sono sempre più studiate e utilizzate per semplificare la loro accettazione da parte degli umani, fino ad arrivare a usi manipolatori.

ROBOT EMOZIONI

 

Nel breve articolo pubblicato su Science Robotics si prende spunto dal racconto di Sea of Rust in cui si narra di una ribellione dei robot nei confronti dell'uomo che si conclude con il totale annientamento dell'umanità. I robot rimasti soli si trovano a vivere in un mondo di violenze tra macchine e a convivere con quelli che possono in qualche modo essere definiti sensi di colpa e rimpianto per alcune delle scelte fatte, anche se in spesso in termini non umani.

 

ROBOT EMOZIONI

 Il robot protagonista, ad esempio, rimpiange di aver ucciso gli umani in modi forse troppo cruenti, crucciandosi di non avere adottato scelte di eliminazione più efficaci. Il testo è un punto di partenza per riflettere sull'uso delle emozioni nei robot, in particolare del rimorso, in cui si sottolinea quanto sarà importante nel futuro calibrare l'implementazione delle varie emozioni. "Ma siamo ovviamente lontanissimi dalla realtà", ha detto Bertolini. "Avere macchine capaci di provare emozioni - ha aggiunto - presuppone aspetti come la coscienza di sé. Se fosse così, vorrebbe dire che avremmo inventato luna forma di vita artificiale, ossia degli esseri viventi ma in realtà si tratta solo di macchine di utilità".

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Un pericolo molto più concreto, ha aggiunto Bertolini, sono invece gli attuali usi manipolatori che si fanno delle emozioni: "crescono gli agenti capaci di usare la nostra propensione verso l'empatia per poi manipolarci". Uno degli esempi è Replika, una app sempre più diffusa in nord America che permette di creare un proprio partner virtuale, capace anche di avere interazioni sentimentali o a sfondo sessuale. Esprimere rimorso, oppure saper chiedere scusa in caso di errore, potrà essere una delle emozioni su cui gli agenti virtuali potranno fare facilmente leva per istaurare una maggiore empatia con gli umani.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO