robot emozioni

LA PROSSIMA SFIDA DEI RICERCATORI NEL CAMPO DELLA ROBOTICA? CREARE AUTOMI CAPACI DI PROVARE EMOZIONI - PIU' FACILE A DIRLO CHE A FARLO, SECONDO L'ESPERTO ANDREA BERTOLINI: "SIAMO LONTANISSIMI DALLA REALTÀ. AVERE MACCHINE CAPACI DI PROVARE EMOZIONI PRESUPPONE ASPETTI COME LA COSCIENZA DI SÉ. SE FOSSE COSÌ, VORREBBE DIRE CHE AVREMMO INVENTATO UNA FORMA DI VITA ARTIFICIALE"  

(ANSA) - Robot capaci provare emozioni, a partire dal rimorso e il rimpianto: è questa una delle prossime sfide, soprattutto in vista degli automi destinati a interagire con gli umani nei luoghi di lavoro o nelle case. Ad accendere il dibattito è l'articolo pubblicato sulla rivista Science Robotics dell'esperta di interazione uomo-macchina Robin Murphy, dell'Università A&M del Texas. A ispirare la riflessione è il recente romanzo di fantascienza Sea of Rust di Robert Cargill, punto di partenza della ricercatrice per sottolineare alcuni dei pericoli insiti nelle emozioni espresse dai robot, in particolare il rischio manipolazione degli umani.

 

ROBOT EMOZIONI

 "Quando parliamo di emozioni nel mondo dei robot o dell'Intelligenza Artificiale, siano di rimorso o rimpianto oppure di gioia o tristezza, deve essere ben chiaro che non si tratta di vere emozioni bensì di emozioni simulate. I robot non possono avere cognizione di cosa sia la gioia o la tristezza", ha detto all'ANSA il giurista esperto di robotica e interazione uomo-macchina Andrea Bertolini, della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Le emozioni simulate nei cosiddetti agenti artificiali, le macchine, sono sempre più studiate e utilizzate per semplificare la loro accettazione da parte degli umani, fino ad arrivare a usi manipolatori.

ROBOT EMOZIONI

 

Nel breve articolo pubblicato su Science Robotics si prende spunto dal racconto di Sea of Rust in cui si narra di una ribellione dei robot nei confronti dell'uomo che si conclude con il totale annientamento dell'umanità. I robot rimasti soli si trovano a vivere in un mondo di violenze tra macchine e a convivere con quelli che possono in qualche modo essere definiti sensi di colpa e rimpianto per alcune delle scelte fatte, anche se in spesso in termini non umani.

 

ROBOT EMOZIONI

 Il robot protagonista, ad esempio, rimpiange di aver ucciso gli umani in modi forse troppo cruenti, crucciandosi di non avere adottato scelte di eliminazione più efficaci. Il testo è un punto di partenza per riflettere sull'uso delle emozioni nei robot, in particolare del rimorso, in cui si sottolinea quanto sarà importante nel futuro calibrare l'implementazione delle varie emozioni. "Ma siamo ovviamente lontanissimi dalla realtà", ha detto Bertolini. "Avere macchine capaci di provare emozioni - ha aggiunto - presuppone aspetti come la coscienza di sé. Se fosse così, vorrebbe dire che avremmo inventato luna forma di vita artificiale, ossia degli esseri viventi ma in realtà si tratta solo di macchine di utilità".

 

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Un pericolo molto più concreto, ha aggiunto Bertolini, sono invece gli attuali usi manipolatori che si fanno delle emozioni: "crescono gli agenti capaci di usare la nostra propensione verso l'empatia per poi manipolarci". Uno degli esempi è Replika, una app sempre più diffusa in nord America che permette di creare un proprio partner virtuale, capace anche di avere interazioni sentimentali o a sfondo sessuale. Esprimere rimorso, oppure saper chiedere scusa in caso di errore, potrà essere una delle emozioni su cui gli agenti virtuali potranno fare facilmente leva per istaurare una maggiore empatia con gli umani.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…