olanda allevatori

IL GOVERNO OLANDESE RISCHIA DI ANDARE IN VACCA! – DA SETTIMANE GLI ALLEVATORI DEI PAESI BASSI SONO SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO IL GOVERNO DI MARK RUTTE CHE HA IMPOSTO DI ABBATTERE UN TERZO TRA MUCCHE, MAIALI E GALLINE PER DIMEZZARE L’INQUINAMENTO DA AZOTO E AMMONIACA – LE PROTESTE SI FANNO SEMPRE PIÙ DURE, CON GRANO BRUCIATO E LETAME A BLOCCARE LE STRADE – 100 MILIONI DI ANIMALI SONO DESTINATI AL MACELLO E 11.200 AZIENDE RISCHIANO LA CHIUSURA: EFFETTI CONCRETI DELLA “TRANSIZIONE VERDE” DELL’UE…

Irene Soave per il “Corriere della Sera”

 

Protesta allevatori Olanda

Placide, bianche e rosse, bianche e nere, le vacche pezzate fanno parte del paesaggio-cliché olandese quanto i mulini e i tulipani.

Eppure è proprio sugli allevamenti olandesi che rischiano di infrangersi la lotta dell'Unione europea all'inquinamento e, forse, anche la tenuta del finora inossidabile governo di Mark Rutte. Da giorni gli allevatori dei Paesi Bassi protestano incendiando covoni e sporcando di letame le strade.

 

A farli infuriare è la proposta di legge avanzata dal governo per dimezzare entro il 2030 l'inquinamento da azoto e ammoniaca, fortemente legato agli allevamenti. Dovranno ridurre di un terzo, è la stima, i 100 milioni di capi fra mucche, maiali e galline allevate nella «stalla d'Europa»: i Paesi Bassi sono, nella Ue, il membro con più alta densità di bestiame.

 

 

mark rutte mucche

Il «Memorandum per le aree rurali» del governo è chiaro. La produzione di azoto e ammoniaca, oltre a altri parametri, dovrà essere ridotta dal -12% al -70% secondo la zona, e le più colpite sono proprio quelle agricole: tra i maggiori veicoli dell'inquinamento di suolo da azoto ci sono feci e urina del bestiame. Il che traduce le percentuali in numeri molto più chiari, trapelati prima dell'ufficialità e diffusi come un incendio sui media e sui social: decine di migliaia di capi da abbattere in almeno 17.600 aziende agricole; 11.200 di queste destinate alla chiusura se non si riconvertiranno o non si sposteranno.

 

olanda proteste di allevatori e agricoltori

Gli obiettivi sono decisi su base locale per tutelare i siti di interesse ambientale individuati dal programma europeo Natura 2000, circa il 7% del suolo nazionale (in Italia protegge 719 piccole aree). Come ammortizzatore per la riconversione di queste aziende, e per la messa in pratica del programma, il governo - che peraltro offre la possibilità di rilevare le imprese che lo desiderano, anche se finora pochi hanno aderito - stanzierebbe 25 miliardi di euro di qui al 2030.

 

Entro luglio le singole province avrebbero dovuto presentare il loro piano per la riduzione dell'azoto; molte si sono astenute.

E mentre le più scenografiche proteste delle ali estreme del movimento, legate all'ultradestra e coordinate su Telegram, conquistano il primo piano sui media internazionali, cresce nei sondaggi la rappresentanza politica del malcontento dei contadini.

 

Caroline van der Plas, leader del BoerBurgerBeweging

Il BoerBurgerBeweging, BBB, Movimento dei cittadini agricoltori, è guidato dalla deputata ex cristiano-democratica Caroline van der Plas, che chiede al governo di «iniziare a parlare con gli allevatori e gli agricoltori, e non solo di loro», e la sospensione del «Memorandum». «Se inizieremo a dipendere dalle importazioni di carne», paventa, «finirà come col gas».

 

Il governo mostra i primi cenni di difficoltà. Se Mark Rutte ha festeggiato il 2 agosto il dodicesimo anniversario al potere - è così il premier olandese più longevo - rischia, osservano alcuni commentatori, di dover abdicare in questo frangente al soprannome meritato in anni di imperturbabilità e spirito di servizio: lo chiamano «Teflon-Mark» perché tutto gli scivola addosso, niente fa presa. Lo scandalo dei tagli ai sussidi per l'infanzia, il Nokiagate, i bisticci da «frugale» con l'Europa. Ma venerdì, insieme a tre ministri, ha dovuto ricevere i rappresentanti degli agricoltori per «consultazioni» di ore (che gli agricoltori hanno definito «per ora inefficaci»).

proteste agricoltori olanda 2

 

E se il suo partito popolare, Vvd, perde consensi, il secondo in termini di gradimento è ora proprio il BBB di recente costituzione, entrato in Parlamento con un solo seggio nel 2021, capace di guadagnarne 18 se si votasse oggi. Tra i detrattori del «Memorandum» è, peraltro, il gruppo più moderato.

mucche olanda

Caroline van der Plas, leader del BoerBurgerBeweging 2proteste agricoltori olanda 6proteste agricoltori olanda 5proteste agricoltori olanda 9olanda proteste agricoltoriolanda proteste agricoltori 6olanda proteste agricoltori6olanda proteste agricoltori 5proteste agricoltori olanda 7proteste agricoltori olanda 8

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO