renato brunetta dipendenti statali smart working

SMART WORKING SI', MA NON COSI' - NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE I NO VAX NON POTRANNO SCEGLIERE DI LAVORARE DA CASA - SARA' CONSENTITO A PRECISE CATEGORIE, COME I GENITORI CON FIGLI PICCOLI - IN OGNI CASO BRUNETTA VUOLE RIPORTARE IL LAVORO AGILE ALLE QUOTE PRE-COVID - IL DECRETO CHE USCIRA' OGGI DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI OBBLIGHERA' DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI AL CERTIFICATO VERDE E...

Francesco Bisozzi Marco Conti per "il Messaggero"

 

smart working5

Obbligo per tutti, lavoratori pubblici e privati, ma le regole rischiano di avere impatti diversi soprattutto in relazione allo smart working. Nella pubblica amministrazione il lavoro a distanza è regolato anche se poi ogni amministrazione, a seconda del tipo di lavoro, ne stabilisce le priorità e i tempi.

 

Il decreto che uscirà oggi dal Consiglio dei ministri non entra nello specifico e quindi il Green pass è richiesto per tutti coloro che anche nel privato lavorano in presenza. Chi non lo ha può essere sospeso, come accade nella scuola, a meno che il datore di lavoro non individui una modalità di prestazione a distanza, ma se ciò non è possibile, per le caratteristiche dell'azienda, il lavoratore rischia anche il licenziamento.

 

smart working4

Nel corso dell'incontro di ieri pomeriggio a Palazzo Chigi non si è entrati nello specifico dello smart working anche se il ministro della Pa Renato Brunetta ha ripetuto che intende riportare il lavoro agile alle percentuali residuali pre-Covid. Nel lavoro privato è quindi logico rimandare agli accordi aziendali, laddove ci sono, o alla normativa generale. In quest' ultimo caso è evidente che il datore di lavoro non può usare l'obbligo di Green pass per sanzionare il lavoratore laddove al prestazione è possibile da remoto. Al tempo stesso il lavoratore deve sapere che, qualora l'azienda per la sua tipologia non permetta di lavorare a distanza, rischia la risoluzione del rapporto, ovvero il licenziamento.

 

green pass

Così come accade nel pubblico, lo smart working è spesso regolato anche nel privato per giorni. Ovvero il lavoratore ha un numero di giorni massimo in cui può o deve lavorare da casa. Difficile quindi per i No vax trasferirsi tutti da remoto perché quando saranno obbligati alla presenza scatterà anche per loro l'obbligo di esibire il lasciapassare verde.

 

NEL PUBBLICO Nella Pubblica amministrazione il Green pass diventerà indispensabile come il cartellino, ma gli statali dovranno esibirlo solo quando accederanno ai luoghi di lavoro. Considerato però che lo smart working nella Pa, come emerso anche dall'ultima bozza dell'Aran sul lavoro agile nella Pubblica amministrazione, si configurerà sempre di più come una prestazione lavorativa da eseguire in parte all'interno dei locali dell'amministrazione e in parte all'esterno di questi, insomma non ci sarà più spazio per lo smart working puro, il pass verde diventerà di fatto una sorta di patente per lavorare nel pubblico visto che, di fatto, dovranno esserne in possesso anche i lavoratori smart.

 

SMART WORKING

Come per la scuola, per i senza pass al servizio dello Stato scatterà la sospensione e lo stop allo stipendio dopo 5 giorni di assenza ingiustificata dal lavoro in presenza. Dalla Funzione Pubblica fanno sapere che gli statali non vaccinati sono al momento poco meno di 300 mila, circa dunque il 25% di quelli interessati dall'estensione dell'obbligo (già operativo nella sanità e nell'istruzione).

 

La quota di non immunizzati varia molto a secondo della regione: i No vax si concentrano al Sud e sarebbero più numerosi negli enti locali, mentre nelle amministrazioni centrali e nel comparto sicurezza (poliziotti, esercito e vigili del fuoco) l'asticella dei senza vaccino risulterebbe posizionata decisamente più in basso.

 

smart working3

Nel complesso sono circa 1,2 milioni i dipendenti pubblici coinvolti dall'estensione del certificato verde. La convinzione del governo è che una volta diffuso l'obbligo di pass a tutta la Pubblica amministrazione, il numero dei non vaccinati si ridurrà drasticamente per effetto di quello che potremmo definire un invito gentile a immunizzarsi.

 

Altro capitolo: i controlli. C'è tempo fino a ottobre, quando è prevista l'entrata in vigore del maxi certificato verde, per stabilire come verranno condotte le verifiche per accertarsi che tutti gli statali siano effettivamente in possesso del passaporto. Non è un'operazione così semplice. Per il ministero della Pa il ritorno al lavoro in presenza deve avere la precedenza in questa fase di crescita economica, tuttavia, l'accesso facilitato al lavoro agile andrà garantito in via preferenziale solo ad alcune categorie di lavoratori, come i genitori con figli piccoli.

 

smart working2

Per i No vax, dunque, non ci sarebbe posto nella lista. La stessa linea di pensiero caratterizza la nuova bozza dell'Aran sul lavoro agile nella Pa, in cui come anticipato dal Messaggero si prevedono paletti sulle sedi esterne compatibili con lo smart working e più controlli.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")