renato brunetta dipendenti statali smart working

SMART WORKING SI', MA NON COSI' - NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE I NO VAX NON POTRANNO SCEGLIERE DI LAVORARE DA CASA - SARA' CONSENTITO A PRECISE CATEGORIE, COME I GENITORI CON FIGLI PICCOLI - IN OGNI CASO BRUNETTA VUOLE RIPORTARE IL LAVORO AGILE ALLE QUOTE PRE-COVID - IL DECRETO CHE USCIRA' OGGI DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI OBBLIGHERA' DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI AL CERTIFICATO VERDE E...

Francesco Bisozzi Marco Conti per "il Messaggero"

 

smart working5

Obbligo per tutti, lavoratori pubblici e privati, ma le regole rischiano di avere impatti diversi soprattutto in relazione allo smart working. Nella pubblica amministrazione il lavoro a distanza è regolato anche se poi ogni amministrazione, a seconda del tipo di lavoro, ne stabilisce le priorità e i tempi.

 

Il decreto che uscirà oggi dal Consiglio dei ministri non entra nello specifico e quindi il Green pass è richiesto per tutti coloro che anche nel privato lavorano in presenza. Chi non lo ha può essere sospeso, come accade nella scuola, a meno che il datore di lavoro non individui una modalità di prestazione a distanza, ma se ciò non è possibile, per le caratteristiche dell'azienda, il lavoratore rischia anche il licenziamento.

 

smart working4

Nel corso dell'incontro di ieri pomeriggio a Palazzo Chigi non si è entrati nello specifico dello smart working anche se il ministro della Pa Renato Brunetta ha ripetuto che intende riportare il lavoro agile alle percentuali residuali pre-Covid. Nel lavoro privato è quindi logico rimandare agli accordi aziendali, laddove ci sono, o alla normativa generale. In quest' ultimo caso è evidente che il datore di lavoro non può usare l'obbligo di Green pass per sanzionare il lavoratore laddove al prestazione è possibile da remoto. Al tempo stesso il lavoratore deve sapere che, qualora l'azienda per la sua tipologia non permetta di lavorare a distanza, rischia la risoluzione del rapporto, ovvero il licenziamento.

 

green pass

Così come accade nel pubblico, lo smart working è spesso regolato anche nel privato per giorni. Ovvero il lavoratore ha un numero di giorni massimo in cui può o deve lavorare da casa. Difficile quindi per i No vax trasferirsi tutti da remoto perché quando saranno obbligati alla presenza scatterà anche per loro l'obbligo di esibire il lasciapassare verde.

 

NEL PUBBLICO Nella Pubblica amministrazione il Green pass diventerà indispensabile come il cartellino, ma gli statali dovranno esibirlo solo quando accederanno ai luoghi di lavoro. Considerato però che lo smart working nella Pa, come emerso anche dall'ultima bozza dell'Aran sul lavoro agile nella Pubblica amministrazione, si configurerà sempre di più come una prestazione lavorativa da eseguire in parte all'interno dei locali dell'amministrazione e in parte all'esterno di questi, insomma non ci sarà più spazio per lo smart working puro, il pass verde diventerà di fatto una sorta di patente per lavorare nel pubblico visto che, di fatto, dovranno esserne in possesso anche i lavoratori smart.

 

SMART WORKING

Come per la scuola, per i senza pass al servizio dello Stato scatterà la sospensione e lo stop allo stipendio dopo 5 giorni di assenza ingiustificata dal lavoro in presenza. Dalla Funzione Pubblica fanno sapere che gli statali non vaccinati sono al momento poco meno di 300 mila, circa dunque il 25% di quelli interessati dall'estensione dell'obbligo (già operativo nella sanità e nell'istruzione).

 

La quota di non immunizzati varia molto a secondo della regione: i No vax si concentrano al Sud e sarebbero più numerosi negli enti locali, mentre nelle amministrazioni centrali e nel comparto sicurezza (poliziotti, esercito e vigili del fuoco) l'asticella dei senza vaccino risulterebbe posizionata decisamente più in basso.

 

smart working3

Nel complesso sono circa 1,2 milioni i dipendenti pubblici coinvolti dall'estensione del certificato verde. La convinzione del governo è che una volta diffuso l'obbligo di pass a tutta la Pubblica amministrazione, il numero dei non vaccinati si ridurrà drasticamente per effetto di quello che potremmo definire un invito gentile a immunizzarsi.

 

Altro capitolo: i controlli. C'è tempo fino a ottobre, quando è prevista l'entrata in vigore del maxi certificato verde, per stabilire come verranno condotte le verifiche per accertarsi che tutti gli statali siano effettivamente in possesso del passaporto. Non è un'operazione così semplice. Per il ministero della Pa il ritorno al lavoro in presenza deve avere la precedenza in questa fase di crescita economica, tuttavia, l'accesso facilitato al lavoro agile andrà garantito in via preferenziale solo ad alcune categorie di lavoratori, come i genitori con figli piccoli.

 

smart working2

Per i No vax, dunque, non ci sarebbe posto nella lista. La stessa linea di pensiero caratterizza la nuova bozza dell'Aran sul lavoro agile nella Pa, in cui come anticipato dal Messaggero si prevedono paletti sulle sedi esterne compatibili con lo smart working e più controlli.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)