becciu delpini

PUNTI CARDINALI - IL 29 GIUGNO IL PAPA CREERÀ 14 CARDINALI, TRA CUI SOLO TRE ITALIANI - TRA QUESTI C’E’ IL NUMERO DUE DELLA SEGRETERIA DI STATO, MONSIGNOR BECCIU - GRANDE ASSENTE DALL'ELENCO DEI NUOVI CARDINALI, INVECE, L'ARCIVESCOVO METROPOLITA DI MILANO, MONSIGNOR MARIO DELPINI, SU CUI PESA L'OMBRA DI AVER COPERTO UN SACERDOTE ACCUSATO DI ABUSI 

papa francesco bergoglio e il cardinale parolin

Fabio Marchese Ragona per “il Giornale”

 

Per l'annuncio, anche questa volta rigorosamente a sorpresa, Papa Francesco ha atteso il giorno di Pentecoste: il prossimo 29 giugno ci sarà un concistoro per la creazione di nuovi porporati. Saranno 14, di cui 11 elettori e 3 ultraottantenni, nominati per essersi distinti per il loro servizio alla Chiesa. Anche in questo caso arrivano da tutte le parti del mondo: Giappone, India, Iraq, Perù, Madagascar, Portogallo, ecc. Tre saranno italiani.

 

ANGELO BECCIU NUNZIO APOSTOLICO A CUBA

Il primo nome della lista dei nuovi collaboratori del Pontefice, però, non è quello del Vicario di Roma o del Prefetto della Congregazione della Dottrina della Fede, come ci si sarebbe aspettato, ma il Patriarca caldeo di Baghdad, Louis Raphaël I Sako, figura chiave della Chiesa cristiana del Medio Oriente che tutti i giorni fa i conti con le persecuzioni. «La porpora al Patriarca Sako è una porpora per i cristiani perseguitati», spiegano fonti della Santa Sede, «Il Papa vorrebbe andare in Iraq ma sa che in questo momento non è possibile e così fa sentire la sua vicinanza in questo modo a quel popolo».

 

Konrad Krajewski

Nell'elenco dei nuovi cardinali pronunciata da Francesco al termine del Regina Coeli in Piazza San Pietro, spiccano nomi eccellenti anche della Curia Romana, a dispetto di chi pensava che Bergoglio avrebbe «punito» gli uomini della Curia. Diventerà cardinale l'attuale numero due della Segreteria di Stato, monsignor Angelo Becciu, sardo di Pattada, chiamato in Vaticano nel 2011 da Benedetto XVI dopo esser stato nunzio apostolico a Cuba e in altri Paesi africani.

 

Per Becciu, con questa porpora si aprirà probabilmente la strada per la guida di uno dei dicasteri della Santa Sede come la Congregazione per le Cause dei Santi o la Segreteria per l'Economia nel caso in cui il cardinale Pell non dovesse far ritorno in Vaticano dall'Australia dove sta affrontando un processo per abusi sessuali su minori.

 

MARIO DELPINI

Insieme a Becciu riceverà la porpora anche il Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, lo spagnolo Luis Ladaria e l'Elemosiniere di Sua Santità, il polacco Konrad Krajewski. Anche in questo caso la scelta del Papa è stata simbolica: la porpora non va all'uomo ma ai poveri e ai senzatetto di cui «don Corrado» si occupa ormai da tanti anni personalmente e per i quali, su indicazione del Papa, ha avviato la realizzazione anche di una barberia sotto al colonnato di San Pietro, dei bagni e di un dormitorio.

 

Tra gli italiani anche monsignor Angelo De Donatis, Vicario del Papa per la Città di Roma e l'arcivescovo dell'Aquila, monsignor Giuseppe Petrocchi: la sua, spiegano dalla Curia, è una porpora simbolica per tutti coloro che soffrono e che hanno sofferto per i terremoti.

 

GIUSEPPE PETROCCHI

Grande assente dall'elenco dei nuovi cardinali, invece, l'arcivescovo metropolita di Milano, monsignor Mario Delpini, che ormai dal luglio 2017 guida la diocesi più grande d'Europa. Se quella ambrosiana è storicamente sede cardinalizia, Papa Francesco, in questo caso, ha deciso di non inserire Delpini nell'elenco, come già successo con i pastori di Torino, Venezia, Bologna e Palermo.

 

Nel caso dell'arcivescovo di Milano, secondo molti, peserebbe l'accusa di aver coperto, quando era vescovo ausiliare, un sacerdote accusato a sua volta di abusi su un minore. In realtà Papa Francesco era già stato informato di questa vicenda prima della nomina di Delpini ad arcivescovo e non aveva trovato elementi che potessero ostacolarne la nomina. «Il Santo Padre - spiegano dalle sacre stanze - per dare la porpora a Delpini attende che il suo predecessore, il cardinale Scola, compia 80 anni».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO