terapia intensiva

A COSA PUO’ SERVIRE L’EUROPA - L'IPOTESI DI UNA RETE UE DEI POSTI IN TERAPIA INTENSIVA – CHE AD OGGI SIANO LE TERAPIE INTENSIVE ITALIANE AD AVERE MAGGIOR BISOGNO NON È UN GRAN MISTERO (ATTUALMENTE CI SONO 5.090 POSTI CHE DOVREBBERO SALIRE A 6200 UNITÀ). QUANTO CI FAREBBERO COMODO ALCUNI DEGLI OLTRE 25 MILA POSTI LETTO IN TERAPIA INTENSIVA DISPONIBILI IN GERMANIA…

Valentina Arcovio per “il Messaggero”

 

Se in questa grave emergenza coronavirus la grande assente è l'Europa, perché non ripartire progettando la realizzazione di una rete europea delle terapie intensive? Oggi l'Italia ne ha più bisogno che mai e domani potrebbero averne bisogno i nostri vicini.

 

terapia intensiva

«Da questa grave crisi potrebbe nascere qualcosa di bello e utile per l'Europa», conferma Giuseppe Remuzzi direttore dell'Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, che sposa con entusiasmo questa ipotesi. Sarebbe un ottimo modo per cancellare errori e rancori del recente passato e per ritornare a far essere l'Europa una grande potenza unita. «In questo modo ognuno potrebbe fare la sua parte», spiega Remuzzi.

 

«Si potrebbe iniziare con il dare aiuti concreti alle terapie intensive dei paesi più bisognosi in un dato momento, come lo è oggi l'Italia, fino anche a stabilire dei criteri e degli standard di qualità che ogni paese dovrebbe adottare», aggiunge.

 

ospedale REPARTO DI TERAPIA INTENSIVA coronavirus

Che ad oggi sono le nostre terapie intensive ad avere maggior bisogno non è un gran mistero. Si stima che, entro la fine del mese, il numero dei posti letto in terapia intensiva in Italia dovrebbe salire dagli attuali 5.090 posti a 6200 unità, con un incremento di circa il 20% del totale. Uno studio condotto da Remuzzi e pubblicato di recente sulla rivista The Lancet ha calcolato che entro metà aprile, quando si prevede il periodo peggiore dell'infezione, potrebbero essere necessari fino 4mila posti letto di terapia intensiva.

 

I NUMERI

Secondo la circolare emanata dal ministero della Salute lo scorso 4 marzo, il numero dei posti letto nei reparti di terapia intensiva nei diversi ospedali deve aumentare del 50%, ovvero di altri 2500 unità circa. Di questi, almeno 1107 nuovi posti dovrebbero essere disponibili già a partire dalla fine del mese con diverse regioni che hanno già completato una prima fase di potenziamento.

 

RESPIRATORE PER LA TERAPIA INTENSIVA

Come per esempio la Lombardia, che è passata da circa 900 a 1067 nell'arco di poche settimane, o come l'Emilia Romagna che ha allestito già altri 211 posti di terapia intensiva portando il totale dei letti disponibili a circa 650. Ma ammettiamolo: quanto ci farebbero comodo alcuni degli oltre 25mila posti letto in terapia intensiva disponibili in Germania?

 

Del resto l'Italia è ben al di sotto della media europea per numero di unità in terapia intensiva. Secondo l'Eurostat, nel nostro paese si contano 3,2 posti letto per mille abitanti, dato che ci colloca solo al sesto posto nell'Unione Europea, dove la media dei posti letto in terapia intensiva è di 5 unità per mille abitanti. Al primo posto c'è la Germania con 8 posti letto su mille abitanti, seguita dalla Bulgaria con 7,5 posti letto per mille abitanti e l'Austria con le sue 7,4 unita per mille abitanti.

 

terapia intensiva 2

«Dalla Germania - dice Remuzzi - potremmo aspettarci qualche posto letto, dal Regno Unito ad esempio potremmo aspettarci il contributo dei loro medici esperti, eccetera. L'Italia, dal canto suo, potrebbe mettere a disposizione la sua grande esperienza nei livelli di assistenza ai malati ricoverati in terapia intensiva».

 

E ancora: si potrebbero condividere attrezzature e strumenti, in base alle necessità. E' esattamente quello che ci si aspetterebbe da una grande Rete europea. «Le basi potrebbero già esserci», dice Remuzzi. «Basta pensare a come sono strutturate le nostre lauree in Medicina: un medico tedesco o spagnolo potrebbe esercitare qui in Italia, e viceversa», aggiunge. «Serve solo volontà e lungimiranza, qualcosa che l'emergenza coronavirus potrebbe insegnare a tutti», conclude.

terapia intensiva 1terapia intensiva 5terapia intensiva 4terapia intensiva 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?