chrysler building

A.A.A. GRATTACIELO VENDESI - IL FONDO SOVRANO DI ABU DHABI E L'IMMOBILIARISTA TISHMAN SPEYER STANNO CERCANDO UN ACQUIRENTE DISPOSTO A SPENDERE ALMENO UN MILIARDO DI DOLLARI PER ACQUISTARE IL CHRYSLER BUILDING, IL PIÙ CELEBRE EDIFICIO ART DECO D'AMERICA PROTAGONISTA IN MILLE FILM, DA “INDEPENDENCE DAY” FINO A “SPIDER MAN” E “MEN IN BLACK”

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

Chrysler Building

Cambio di stagione alquanto malinconico per l' edificio che, forse ancor più dell' Empire State Building, è stato il simbolo dell' America ruggente della prima metà del Novecento. Il fondo sovrano dello Stato di Abu Dhabi e l' immobiliarista Tishman Speyer stanno cercando un acquirente disposto a spendere almeno un miliardo di dollari per acquistare il Chrysler Building, il più celebre edificio art deco d' America che nel 1930, per un anno, fu l' edificio più alto del mondo.

 

Voluta da Walter Chrysler come quartier generale della sua Casa automobilistica (dal 1930 al '55) con in vetta l' appartamento privato dell' imprenditore, questa torre, alta 319 metri, fu costruita anche con l' obiettivo dichiarato di raggiungere un' altezza record, superando quella del Woolworth Building.

 

Chrysler Building

Quando più giù, nel distretto finanziario, i costruttori di un' altra torre, 40 Wall Street, decisero di aggiungere piani al loro progetto per battere il Chrysler nella gara che allora infiammava l' opinione pubblica, William Van Alen, l'architetto di questo edificio che sorge sulla 42esima Strada al fianco della Grand Central Station, reagì con una contromossa tanto diabolica quando tecnicamente audace: ottenne l'autorizzazione a costruire in segreto una guglia d'acciaio alta 38 metri (300 tonnellate di peso) che, montata all' interno dell' edificio, il 23 ottobre del 1929 fu issata in appena 90 minuti in cima al grattacielo, lasciando con un palmo di naso gli architetti di 40 Wall Street.

 

Chrysler Building

Un trionfo che fece scalpore solo per poche ore: il giorno dopo, il 24, cominciò il Grande Crollo della Borsa di New York che portò alla Grande Depressione. Edificio affascinante, scintillante nella sua vetta tappezzata di lastre di acciaio tedesco, con un fascino gotico legato anche ai gargoyles e alle aquile d' acciaio che spuntano dagli spigoli all' altezza del 31esimo e del 61esimo piano, il Chrysler è stato protagonista in mille film, da Independence Day a Spider Man , a Men in Black . Ma ha perso quello che gli avrebbe dato una patina leggendaria: i produttori di King Kong avevano inizialmente scelto il Chrysler, ma alla fine preferirono il più nuovo e più alto Empire State Building per le scene del gigantesco gorilla attaccato dall' aviazione.

 

Chrysler Building

Per molti anni, gli investitori stranieri hanno cercato di aumentare il loro prestigio comprando pezzi pregiati di Manhattan: alla fine degli anni Ottanta i giapponesi di Mitsubishi acquistarono il Rockefeller Center (rivenduto qualche anno dopo) mentre il Waldorf Astoria è diventato cinese e il Plaza è passato a una società del Qatar.

 

Ma il vento negli ultimi anni è cambiato: mantenere in efficienza, adeguandoli alle nuove tecnologie, edifici vecchi di quasi un secolo è costosissimo. E il profilo del Chrysler si va perdendo mano a mano che a Midtown sorgono grattacieli più alti: basti pensare che dall' altro lato della Grand Central sta sorgendo One Vanderbilt, un palazzo di uffici alto 400 metri (427 con la guglia).

 

CHRYSLER BUILDING

Secondo alcuni immobiliaristi Abu Dhabi farà fatica anche solo a recuperare gli 800 milioni investiti nel 2008 per l'acquisto del 90 per cento del Chrysler. L'acquirente dovrà spendere molto in restauri e per l'affitto del terreno. La torre sorge su un' area di proprietà della Cooper Union School che fino a qualche anno fa si accontentava di un canone di meno di 8 milioni l' anno, ma ora ha alzato l'affitto a 32 milioni (41 fra dieci anni).

 

Ma il Chrysler rimane un miracolo di tecnologia e di abilità costruttiva: completato lo scavo delle fondamenta, 25 metri sottoterra, la costruzione iniziò il 21 gennaio 1929 e dieci mesi dopo fu installata la guglia. I lavoratori erano meno tutelati di oggi, ma nessuno perse la vita nella costruzione di questo gigante di mattoni e acciaio.

In cima al Chrysler Building Chrysler Building foto del 1934 chrysler building

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO