chrysler building

A.A.A. GRATTACIELO VENDESI - IL FONDO SOVRANO DI ABU DHABI E L'IMMOBILIARISTA TISHMAN SPEYER STANNO CERCANDO UN ACQUIRENTE DISPOSTO A SPENDERE ALMENO UN MILIARDO DI DOLLARI PER ACQUISTARE IL CHRYSLER BUILDING, IL PIÙ CELEBRE EDIFICIO ART DECO D'AMERICA PROTAGONISTA IN MILLE FILM, DA “INDEPENDENCE DAY” FINO A “SPIDER MAN” E “MEN IN BLACK”

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

Chrysler Building

Cambio di stagione alquanto malinconico per l' edificio che, forse ancor più dell' Empire State Building, è stato il simbolo dell' America ruggente della prima metà del Novecento. Il fondo sovrano dello Stato di Abu Dhabi e l' immobiliarista Tishman Speyer stanno cercando un acquirente disposto a spendere almeno un miliardo di dollari per acquistare il Chrysler Building, il più celebre edificio art deco d' America che nel 1930, per un anno, fu l' edificio più alto del mondo.

 

Voluta da Walter Chrysler come quartier generale della sua Casa automobilistica (dal 1930 al '55) con in vetta l' appartamento privato dell' imprenditore, questa torre, alta 319 metri, fu costruita anche con l' obiettivo dichiarato di raggiungere un' altezza record, superando quella del Woolworth Building.

 

Chrysler Building

Quando più giù, nel distretto finanziario, i costruttori di un' altra torre, 40 Wall Street, decisero di aggiungere piani al loro progetto per battere il Chrysler nella gara che allora infiammava l' opinione pubblica, William Van Alen, l'architetto di questo edificio che sorge sulla 42esima Strada al fianco della Grand Central Station, reagì con una contromossa tanto diabolica quando tecnicamente audace: ottenne l'autorizzazione a costruire in segreto una guglia d'acciaio alta 38 metri (300 tonnellate di peso) che, montata all' interno dell' edificio, il 23 ottobre del 1929 fu issata in appena 90 minuti in cima al grattacielo, lasciando con un palmo di naso gli architetti di 40 Wall Street.

 

Chrysler Building

Un trionfo che fece scalpore solo per poche ore: il giorno dopo, il 24, cominciò il Grande Crollo della Borsa di New York che portò alla Grande Depressione. Edificio affascinante, scintillante nella sua vetta tappezzata di lastre di acciaio tedesco, con un fascino gotico legato anche ai gargoyles e alle aquile d' acciaio che spuntano dagli spigoli all' altezza del 31esimo e del 61esimo piano, il Chrysler è stato protagonista in mille film, da Independence Day a Spider Man , a Men in Black . Ma ha perso quello che gli avrebbe dato una patina leggendaria: i produttori di King Kong avevano inizialmente scelto il Chrysler, ma alla fine preferirono il più nuovo e più alto Empire State Building per le scene del gigantesco gorilla attaccato dall' aviazione.

 

Chrysler Building

Per molti anni, gli investitori stranieri hanno cercato di aumentare il loro prestigio comprando pezzi pregiati di Manhattan: alla fine degli anni Ottanta i giapponesi di Mitsubishi acquistarono il Rockefeller Center (rivenduto qualche anno dopo) mentre il Waldorf Astoria è diventato cinese e il Plaza è passato a una società del Qatar.

 

Ma il vento negli ultimi anni è cambiato: mantenere in efficienza, adeguandoli alle nuove tecnologie, edifici vecchi di quasi un secolo è costosissimo. E il profilo del Chrysler si va perdendo mano a mano che a Midtown sorgono grattacieli più alti: basti pensare che dall' altro lato della Grand Central sta sorgendo One Vanderbilt, un palazzo di uffici alto 400 metri (427 con la guglia).

 

CHRYSLER BUILDING

Secondo alcuni immobiliaristi Abu Dhabi farà fatica anche solo a recuperare gli 800 milioni investiti nel 2008 per l'acquisto del 90 per cento del Chrysler. L'acquirente dovrà spendere molto in restauri e per l'affitto del terreno. La torre sorge su un' area di proprietà della Cooper Union School che fino a qualche anno fa si accontentava di un canone di meno di 8 milioni l' anno, ma ora ha alzato l'affitto a 32 milioni (41 fra dieci anni).

 

Ma il Chrysler rimane un miracolo di tecnologia e di abilità costruttiva: completato lo scavo delle fondamenta, 25 metri sottoterra, la costruzione iniziò il 21 gennaio 1929 e dieci mesi dopo fu installata la guglia. I lavoratori erano meno tutelati di oggi, ma nessuno perse la vita nella costruzione di questo gigante di mattoni e acciaio.

In cima al Chrysler Building Chrysler Building foto del 1934 chrysler building

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...