brodo di polpo

MA QUALE PIZZA E SFOGLIATELLE: A NAPOLI IL RE DELLO STREET FOOD È IL BRODO DI POLPO! - "O' BRORE E PURPO" È UNO DEI CIBI DI STRADA PIÙ POPOLARI DEL CAPOLUOGO CAMPANO - IL PIATTO È DA TEMPO UN CAPOSALDO DELLE FAMIGLIE MA LA "RIVOLUZIONE" È ARRIVATA NEL DOPOGUERRA, QUANDO LE STRADE SI RIEMPIRONO DI CARRETTI CHE VENDEVANO IL "TE' DI NAPOLI" - IL PIATTO, OLTRE A SFAMARE I PESCATORI NELLE FREDDE GIORNATE, È CONSIDERATO UN TOCCASANA CAPACE DI...

Estratto dell'articolo di Giancarlo Saran per “La Verità”

 

brodo di polpo 6

Ci sono tradizioni talmente radicate nelle storie dei popoli che contribuiscono a irrobustire una identità senza tempo e, se si va di panza e sostanza, Napoli non la batte nessuno […] Città di mare e, quindi, sul podio d’onore, si parte a manetta con il polpo, considerato lo street food più povero della città dei Borbone, ma in grado di soddisfare appieno ogni esigenza. Testimone nel 1943, in pieno disastro bellico, Raffaele «Papucc o’ marenaro», che ne rivoluzionò il modo di proporlo girando tra i quartieri con un carretto e offrendolo bello caldo in un bicchiere.

 

brodo di polpo 2

Proposto non solo per saziare la fame atavica ma anche quale miglior metodo per curare il raffreddore. Lo si beveva, quindi, comodamente in piedi, magari irrobustito da qualche goccia di limone. In tempi più normali era patrimonio delle madri di famiglia che, con focolaretto e piccola pignatta fuori dalla porta di casa, lo offrivano a turisti e residenti come ben descritto da Matilde Serao ne Il ventre di Napoli. I polpoprofessionisti, invece, disponevano di un capace pentolone da venti litri. I tentacoli dei polpi, cioè le ranfetelle, erano legati con lo spago a un tappo di sughero, giusto per ripescarli al volo quando richiesti.

 

IL TÈ DI NAPOLI

Tagliati a rondelle e voilà nella tazzona brodosa. Era considerato il tè dei napoletani, grazie anche a «’o russo», ovvero un olio rosso, molto piccante, che i pescivendoli locali producevano in proprio e che entrava in sinergia con il gusto lungo del pepe[…]

 

venditrice di brodo di polpo a napoli

Un grande classico sono le purpetielle alla luciana, dove si inserisce una doppia chiave di lettura, tipica della sagacità partenopea. Luciane erano le mogli dei pescatori di Santa Lucia, il quartiere per eccellenza dei pescatori. Erano loro a preparare i polipetti da servire poi in vari modi. Quanto alle purpetielle, giusto per non smentire il divertente antropomorfismo culinario degli indigeni, hanno una doppia chiave di lettura, come da copione. Per purpetielle, nel pescatoriamente corretto, si intendevano i folpetti piccoli, quindi quelli più golosi da papparsi in un sol boccone. Ma anche le giovincelle di bell’aspetto. Lasciamo al lettore la conseguente chiave di interpretazione.

 

[…] Tutto è partito dalle purpetielle alla luciana, ovvero un goloso guazzetto «pulposo» con aglio, olio, pomodoro, pepe e prezzemolo. Voliamo altrove a ritmo di freselle, ovvero delle ciambelline di grano duro inventate da Raffaele Di Paolo, un fornaio del quartiere Sant’Antonio Abate, agli inizi dell’Ottocento. La storia vale la sosta di lettura.

 

purpetielle alla luciana

A Porta Capuana vi era la tradizione della Festa della Maruzza, una zuppa di frutti di mare all’olio forte. Ma bisognava stare sul pezzo, ovvero poterla inzuppare con qualcosa che non si sfaldasse al primo morso, «così da poter gustare la salsa piccantissima senza sfaldarsi». Ed ecco che a Raffaele arriva l’intuizione giusta. Una doppia cottura. La prima per tagliare la pagnotta a rondelle e la seconda con passata in forno per togliere umidità e renderla resistente e, quindi, a prova di morso goloso. Fu un successone. Ora la freselleria Di Paolo è giunta orgogliosa alla settima generazione, ma con un lutto tra le mura.

 

pullanchella 2

È sempre stato orgoglio di famiglia «lo criscito», ovvero il lievito madre. «Considerato un membro della famiglia. Protetto nel suo secchio e lavorato ogni giorno per dare vita a migliaia di freselle». Ebbene, durante i bombardamenti alleati, i Di Paolo dovettero lasciare in fretta e furia il loro laboratorio, abbandonando il nonno lievitato, di circa duecento anni. Gli diedero il gusto onore alla memoria con la nuova generazione, ora arrivata a settant’anni. […] Alla fine dell’impasto della storica fresella si aggiunge il pane grattugiato residuo delle freselle avanzate dai giorni precedenti. Continuando a deambulare curiosi e golosi per i vicoli non perdetevi le pullanchelle, ma anche qui occhio alla doppia chiave di lettura.

pullanchella 1

 

Le spicaiole, o pullanchelle, erano le pannocchie bollite per strada, da sgranocchiare in libertà tra un colpo d’occhio e l’altro a chi le vendeva che, per ovvia traslazione partenopea, erano le stesse venditrici. Tra le più famose, Catarina «’a liscia», che furoreggiava laicamente tra il popolo devoto offrendo le sue pullanchelle (cioè le pannocchie) durante la processione del Carmine, a metà luglio. […]

 

L’OSTRICARO

Da qui la marketing strategy delle belle giovani venditrici che giocavano sull’equivoco posto che, per pullanchella, oltre alla pannocchia d’ordinanza, si può anche intendere una giovane pollastrella. Ma in questo caso senza bargigli. Tanto per viaggiare d’innocenti similitudini gastrogoliardiche, è immancabile l’ostricaro fisico. Una vera istituzione lungo via Mergellina. […]

 

brodo di polpo 5

Cannolicchi, con limone. Vongole con vermicelli o in zuppetta. Cozze, impepate o al grattè, passate al forno con pangrattato, aglio e formaggio. Uno di questi, Peppino Capezzuto, era stato prescelto quale fornitore della Real Casa da Ferdinando II. Un giorno il nostro Peppino, di fronte all’espressione estasiata del suo mentore, si fa coraggio e balbetta: «Maestà, mi dà anc’amme un titolo onorifico?». Il Borbone di turno se la gioca con abilità. Posto che non poteva rendere barone questo volonteroso figlio di Santa Lucia, lo promuove equiparandolo al meglio della borghesia del tempo. I medici, detti allora «dottor fisico».

 

brodo di polpo 4

Loro curavano il corpo, lui, più specificamente, la panza, quindi «ostricaro fisico». La chiusura del cerchio. Beppino nostro corse orgoglioso dai suoi e, da allora, del titolo di «ostricaro fisico», poterono fregiarsi i migliori tra i suoi colleghi. Non c’è che dire. I Borbone furono una monarchia a dimensione umana, tesa a valorizzare il meglio del loro popolo, tanto che «ostricaro fisico» sarà l’insegna alle spalle di Sofia Loren in Pane, amore e fantasia di Dino Risi.

brodo di polpo 3

 

brodo di polpo 1

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...