
QUALI SONO LE DIFFERENZE TRA PAPA LEONE XIV E FRANCESCO? – È STATO SUBITO EVIDENTE CHE IL NUOVO PONTEFICE NON HA IL PIGLIO DI BERGOGLIO: MOLTI LO DESCRIVONO COME UN MITE, UN MODERATO E I PIÙ LINGUACCIUTI SOSTENGONO CHE, A DIFFERENZA DEL PREDECESSORE, “SI FARÀ AIUTARE” NELLA GESTIONE DEL SUO INCARICO – IN CONTINUITÀ CON IL PREDECESSORE C’È LA CONDANNA DELLA GUERRA. MA SE FRANCESCO NON AVEVA “PAURA” DI PARLARE DI GAZA E UCRAINA, LEONE FINORA SI È LIMITATO A UNA RICHIESTA DI PACE – IMMIGRAZIONE, GAY, TRANS E SACERDOZIO FEMMINILE: COSA CAMBIERA’...
Estratto dell’articolo di Giovanna Casadio per “la Repubblica”
PAPA FRANCESCO E ROBERT FRANCIS PREVOST
Si è presentato invocando la pace. Le prime parole di Leone XIV ai 150 mila fedeli […]
Conflitti
Se c’è una continuità con il predecessore Francesco è massima su questo punto: il pacifismo, la condanna della guerra.
Per papa Francesco il pacifismo era anche una pratica che lo teneva, ad esempio, attaccato al telefono con i frati di Gaza custodi della Terra santa ogni sera, anche quando era ricoverato al Gemelli. […]
jorge mario bergoglio robert francis prevost
L’intesa di Bergoglio con Prevost sull’impegno per la pace è stata assoluta. Nel suo primo discorso […] Leone XIV ha citato la parola «pace» ben 10 volte, e ha parlato di pace «disarmata e disarmante», non quella dei costruttori e trafficanti d’armi, né dei potenti dalla doppia morale, bensì della pace dei popoli e dei più umili.
Immigrazione
Anche sui migranti sembra esserci la più netta continuità tra papa Francesco e papa Leone XIV. In favore dei migranti il cardinale Prevost non ha avuto esitazione a criticare l’amministrazione americana con durezza.
Solo il 3 febbraio l’account di Prevost postava un articolo fortemente critico verso il vice di Trump, J.D.Vance e il concetto di “ordo amoris” utilizzato: l’approccio selettivo dell’amministrazione repubblicana verso gli immigrati e le parole del vice presidente che giustificava le deportazioni di immigrati illegali, dando priorità alla sicurezza e all’amore per i propri cari, non erano affatto piaciute al cardinale. Da qui la netta presa di distanza del futuro Papa.
PAPA FRANCESCO E ROBERT FRANCIS PREVOST
L’atteggiamento della Chiesa negli ultimi decenni non ha lasciato dubbi su questo argomento. La prima uscita di Bergoglio, divenuto Papa Francesco fu a Lampedusa, l’isola degli approdi, delle migrazioni, del Mediterraneo diventato cimitero dei fuggiaschi. […] Bisognerà ora vedere se la Chiesa dell’accoglienza, casa anche di papa Leone, sarà così spontanea e combattente. Nel primo discorso, l’attenzione del neo eletto Papa è stata rivolta agli ultimi, agli umili, ai malati e ai sofferenti, alla parrocchia missionaria che per tanti anni è stata la sua casa in Perù.
PAPA FRANCESCO ROBERT FRANCIS PREVOST - FOTO LAPRESSE
Diritti civili
Papa Francesco davanti ai giornalisti diceva: «Chi sono io per giudicare un gay che cerca Dio?». Incontrava le trans dandone ampia pubblicità e non mancava di benedire e raccomandare comprensione per le coppie omosessuali.
Certo, non è da dimenticare anche lo scivolone quando parlo di “frociaggine” dentro al Vaticano: la comunità lgbtq+ ne fu molto ferita, per una parola che è sempre un’offesa. In realtà la Chiesa di Bergoglio ha mai avuto un formale cambio di passo in fatto di diritti civili. La dottrina ha impedito che si varcassero i confini del diritto naturale che è rimasto il faro delle scelte ecclesiastiche e anche della misericordia.
ROBERT FRANCIS PREVOST E PAPA FRANCESCO
Il nuovo Papa Leone XIV arriva con la fama di un innovatore, ma anche lui è stato assai attento sui diritti civili e sulle possibili aperture.
In un discorso del 2012 ha criticato la leggerezza con cui si parla di «famiglie alternative composte da partner dello stesso sesso».
Ha anche criticato i media occidentali che mostrano simpatie «per credenze e pratiche in contrasto con il Vangelo». Resta quindi ferma la dottrina, e questo in continuità con il gesuita Francesco.
La famiglia nasce dal matrimonio tradizionale e questo è tra un uomo e una donna: Prevost l’ha ripetuto. Però le coppie omosessuali hanno diritto all’ascolto e alla benedizione.
Sacerdozio femminile
Papa Francesco aveva detto no alla possibilità di aprire il sacerdozio alle donne. E dello stesso avviso è anche il nuovo pontefice. Infatti nel Sinodo del 2023, Prevost aveva affermato che “estendere il sacerdozio alle donne non risolve necessariamente un problema, ma potrebbe crearne uno nuovo”. […]
papa francesco con gli agostiniani
robert francis prevost a roma dopo la morte di papa francesco messa del 30 aprile
ROBERT FRANCIS PREVOST E PAPA FRANCESCO