cinema realta' virtuale

QUANDO IL CINEMA TI PIOMBA ADDOSSO – ESPERIENZA DA URLO AL MUSEO DEL CINEMA DI TORINO CHE PROPONE DI IMMERGERSI NELLE SCENE CON UN FILM IN REALTÀ VIRTUALE: NON PIÙ SOLO SPETTATORI, MA UN MODO PER SPROFONDARE DENTRO IL SET, TRASFORMANDO QUELLA CHE ERA SOLO UN’ESPERIENZA VISIVA E SONORA IN UN’AVVENTURA SATURA DI FISICITÀ - UN FUOCO D'ARTIFICIO DI SENSAZIONI CHE SCARDINA IL NOSTRO RAPPORTO CON IL TEMPO E LO SPAZIO…

Elena Loewenthal per "la Stampa"

 

cinema e realta' virtuale 6

Tutto ti senti, fuorché spettatore. L' esperienza del cinema «Effetto VR», che poi sarebbe «realtà virtuale», ha ben poco a che vedere con quello che ti succede quando ti siedi in poltrona davanti a uno schermo. Si incomincia da seduti, certo.

 

Ma è subito un viaggiare, muoversi, esserci. Appena indossi la maschera visore - sembra una cosa pesante e ingombrante, ma una volta che ce l' hai addosso te la dimentichi - è tutta un' altra cosa, una cosa che prima non esisteva.

 

Fatta nella sala del Museo del Cinema, poi, questa esperienza di realtà virtuale e aumentata ha un che di vertiginoso perché il museo, luogo della conservazione del passato quasi per antonomasia, diventa così il suo perfetto contrario: un' avventura dentro qualcosa che ancora (quasi) non c' è. Una specie di futuro che ti si materializza addosso.

 

cinema virtuale al Museo del Cinema di Torino

Che succede, allora? Succede che si precipita immediatamente dentro una stanza. Precipita? Macché. Il cinema in Virtul Reality è il contrario di una esperienza immersiva perché non ti immergi, non caschi, non sprofondi e invece guardi tutto come dall' alto, pur essendo dentro il set.

 

Ti ritrovi in una stanza dove ci sono due ragazzi distrattamente allungati su un letto un po' sfatto, un signore elegante seduto in poltrona con le gambe accavallate, una donna che entra sommessamente da una porta alle tue spalle.

 

cinema e realta' virtuale 18

Sei lì, con loro, così vicino che basterebbe allungare un mano per toccarli, sentirli. Ma sei anche un poco più in alto di loro, come in cima a una scaletta. Fors' anche per questo, fors' anche per timore di trovarsi in precario equilibrio su quella scaletta che mica esiste, ci vuole un poco di tempo prima di provare a girarsi per vedere cosa c' è lì dietro, alle spalle, e scoprire che no, non sei sopra la scena ma dentro di essa.

 

cinema e realta' virtuale 12

Dentro, fuori, sopra, dietro: lo spazio della realtà virtuale al cinema è denso, pieno di dimensioni. Molto di più che dentro la realtà non virtuale. E sì, gli otto minuti che dura Revenge Room sembrano molti di più ma non per noia, certo che no. Al contrario, perché quegli otto minuti sono così carichi di esperienze sensoriali che è tutto da elaborare, dopo.

 

cinema e realta' virtuale 13

Tutto da rivedere mentalmente, da tenersi a memoria: il sopracciglio appena alzato dell' uomo in completo chiaro mentre recita brani di un salmo. La posa in ginocchio della ragazza, sopra il lenzuolo. Le maglie della lana, proprio in quell' angolo lì accanto al tuo ginocchio, che par di sentire la trama ispida.

 

E i corpi, tutti i corpi sulla scena: come si muovono, come parlano, come ricordano. È tutto di una intensità nuova, mai vista, mai provata prima. È proprio un' esperienza, anzi un' avventura satura di fisicità, questa dell' effetto VR. Quei corpi, quei movimenti, ti sembrano più veri del vero. La ragazza che si copre il viso con le mani, la donna che sale anche lei in ginocchio sul letto, per confortarla, per farla raccontare: corpi vivi, incredibilmente fisici.

 

cinema e realta' virtuale 7

Persino il tunnel d' autostrada pare vivo: lo percorri nel buio, a velocità vertiginosa, seguendo la storia che si dipana, esce dalla stanza quasi anonima, ti porta vicino a un altro letto che forse è lo stesso eppure sembra più lontano nel tempo e nello spazio.

 

Ecco, proprio così: tempo e spazio diventano una cosa sola, una specie di impasto vivo in cui ti ritrovi dentro. Sai che la storia è già successa, che anzi la storia è un avvicendarsi complesso di prima e dopo, dentro il presente della scena. Eppure, mentre i corpi sembrano dotati di più di tre dimensioni, il tempo e lo spazio diventano un tutt' uno in cui tu sei dentro, ma anche vagamente più in alto. Tutto è vicino, vicinissimo, letteralmente tangibile, ma non è solo spazio: anche il tempo della storia è così - pieno, denso, vivo, fisico.

 

cinema e realta' virtuale 2

Insomma, è proprio difficile da raccontare, questa esperienza del cinema in realtà virtuale al Museo Nazionale del Cinema, nella nostra città. È un fuoco d' artificio di sensazioni, «visione» che scardina il nostro rapporto con il tempo e lo spazio.

 

È, soprattutto, un' esperienza molto fisica, così vera che mentre la vivi sai già che te la ricorderai per un bel pezzo, dopo, e che ti verrà voglia di tornare a viverla, a entrare dentro altre stanze, altre storie, altri volti e corpi così, con quella intensità ma anche con una specie di leggerezza mai vissuta prima, come sospesi in un non-spazio e non-tempo, dentro e fuori dal mondo, per otto indescrivibili minuti.

cinema e realta' virtuale 19cinema e realta' virtuale 15cinema e realta' virtuale 9cinema e realta' virtuale 17cinema e realta' virtuale 5cinema e realta' virtuale 21cinema e realta' virtuale 14cinema e realta' virtuale 20cinema e realta' virtuale 4cinema e realta' virtuale 16cinema e realta' virtuale 8cinema e realta' virtuale 3cinema e realta' virtuale 11cinema e realta' virtuale 10cinema e realta' virtuale 1

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...