scontri polizia studenti sapienza universita

QUANDO I PISCHELLI DEI CENTRI SOCIALI SONO DALLA PARTE DEL TORTO, NESSUNO SI INDIGNA – NEGLI SCONTRI ALL’UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA, IERI, 25 POLIZIOTTI E 2 CARABINIERI SONO RIMASTI FERITI, DOPO CHE QUELLE TESTE DI GAZA DEI MANIFESTANTI ANTI-ISRAELE HANNO ROTTO IL CORDONE DI SICUREZZA CERCANDO APPOSITAMENTE LO SCONTRO. MA SUI GIORNALI ZERO EDITORIALI DI CONDANNA CONTRO I RAGAZZI VIOLENTI (DUE SONO STATI ARRESTATI) - SERGIO MATTARELLA, DOPO LE BOTTE AGLI STUDENTI DI PISA, CONDANNO' L’INDEGNO COMPORTAMENTO DELLA POLIZIA E DIFESE I RAGAZZI MALMENATI. QUESTA VOLTA CHE DIRÀ?

 

 

Estratto da www.rainews.it

 

scontri la sapienza agenti e studenti dei movimenti filo palestinesi

[…] Ieri tensione all'Università la Sapienza di Roma. Gli scontri tra studenti, circa 300, e forze dell'ordine sono stati duri, come il bilancio: diversi feriti, tra cui alcuni agenti di polizia, studenti contenuti e respinti con scudi e manganelli dalle forze dell'ordine.

 

I feriti, tra le forze dell'ordine sarebbero 27, si tratterebbe di 25 poliziotti e due carabinieri. Due poliziotti del reparto mobile hanno avrebbero prognosi di 20 e 21 giorni. Due persone sono state arrestate: si tratta di un ragazzo di origini straniere di 29 anni e una ragazza italiana di 27 che avrebbe ferito un dirigente del commissariato.

 

La ragazza è tornata libera oggi per decisione del giudice che ha convalidato l'arresto non disponendo misure cautelari. Nei suoi confronti l'accusa è di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni. Il processo ci sarà  il 22 maggio: in aula ha respinto ogni addebito.

scontri la sapienza agenti e studenti dei movimenti filo palestinesi

 

Il corteo, iniziato al grido di "fuori la guerra dall'Università", mentre il Senato accademico discuteva della propria posizione di fronte alla guerra che sta infiammando il Medio Oriente dal 7 ottobre scorso, si è spostato presto all'esterno, su viale Regina Elena,  dove è stato bloccato dalle forze dell'ordine e sono iniziati gli scontri. Uno dei partecipanti è saltato su un'auto di servizio della polizia di stato, danneggiandola e per questo è stato arrestato.

 

LA NOTA DI SERGIO MATTARELLA SULLE MANGANELLATE DELLA POLIZIA A PISA

I manifestanti hanno danneggiato anche due autovetture del personale di vigilanza interna dell'università al di fuori del Rettorato. Successivamente altri hanno tentato di fare irruzione nel commissariato, senza riuscirci. Un dirigente della polizia è stato aggredito da una manifestante che è stata arrestata. Ancora in corso le indagini della Digos, che stanno verificando le immagini delle telecamere interne alla Sapienza e quelle posizionate all'esterno.

 

La protesta ha preso di mira anche la rettrice Antonella Polimeni, che secondo i manifestanti si era rifiutata di prendere posizione sulla guerra in Medio Oriente.

 

"La mia vicinanza alla Rettrice - ha commentato la ministra dell'Università, Anna Maria Bernini. - Quello che sta accadendo all'Università La Sapienza è vergognoso. La protesta legittima non può mai sfociare in violenza e prevaricazione. La decisione del Senato evidenzia che la comunità accademica non accetta imposizioni da una minoranza che vorrebbe isolare le università italiane dal contesto internazionale. La ricerca non si boicotta". Durissime le condanne dei presidenti di Camera e Senato, Fontana e La Russa e di alcuni ministri.

STUDENTI DELLA SAPIENZA INIZIANO LO SCIOPERO DELLA FAME

scontri la sapienza agenti e studenti dei movimenti filo palestinesi

scontri la sapienza agenti e studenti dei movimenti filo palestinesiscontri la sapienza agenti e studenti dei movimenti filo palestinesistudenti occupano la sapienza 2scontri la sapienza agenti e studenti dei movimenti filo palestinesiDUE STUDENTESSE SI INCATENANO DAVANTI ALL EDIFICIO DEL RETTORATO DELLA SAPIENZA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…