formula uno

SGOMMA E VAI! - DA QUANDO SU NETFLIX HA DEBUTTATO LA SERIE TV "DRIVE TO SURVIVE", GLI AMERICANI SI SONO INNAMORATI DELLA FORMULA 1: IL PUBBLICO DI ESPN CHE SEGUE LE GARE E' QUASI RADDOPPIATO E I PREZZI DEL GRAN PREMIO DI MIAMI SONO ARRIVATI AI LIVELLI DI QUELLI DEL SUPERBOWL - NON SOLO: IL 77% DEI NUOVI FAN HANNO MENO DI 35 ANNI, ALLA FACCIA DELL'EX PATRON BERNIE ECCLESTONE, CHE NON CREDEVA NEI GIOVANI...

 

Dagotraduzione dal New York Post

 

Lewis Hamilton, Max Verstappen e Sergio Perez

Con oltre 400 milioni di telespettatori, la Formula 1 è uno degli sport più popolari al mondo. Eppure per molti anni è stato quasi sconosciuto in America. Ma la reality TV ha cambiato tutto questo.

 

Da quando ha debuttato nel 2019 la serie Netflix "Drive to Survive", con filmati dietro le quinte delle squadre da corsa e le relazioni a volte controverse tra piloti e dirigenti del team, il pubblico americano è salito alle stelle.

 

Netflix non pubblicizza i dati degli spettatori, ma da quando la serie è stata presentata in anteprima, il pubblico di ESPN delle gare di Formula 1 è quasi raddoppiato – arrivando fino a 1,5 milioni di visualizzazioni per gara. Secondo un recente studio Nielsen, quest'anno la Formula 1 è sulla buona strada per superare il miliardo di fan in tutto il mondo, con il 77% di quei nuovi fan che hanno meno di 35 anni.

 

Daniel Ricciardo e Lando Norris

«Senza “Drive to Survive” non ci sarebbe il boom della F1 americana», ha detto a The Post Kevin Clark, conduttore del The Ringer's F1 Show. Quando è iniziato il suo podcast, l'idea era quella di ricapitolare gli episodi dello spettacolo e visualizzare in anteprima ciascuna delle 22 gare della stagione dello sport. Il successo del podcast ha però colto di sorpresa lui e lo staff di The Ringer, popolare sito di sport e cultura pop.

 

«Quando abbiamo visto i numeri, abbiamo capito la reazione», ha detto Clark. «Sapevamo che non sarebbe stata una cosa part-time. Abbiamo attinto a qualcosa». Secondo la classifica dei podcast su Chartable, The Ringer F1 Show è regolarmente tra i primi 50 podcast sportivi negli Stati Uniti.

 

La Formula 1 è diventata così importante che i prezzi dei biglietti del Gran Premio inaugurale di Miami, che si è corso ieri, hanno rivaleggiato con quelli del Super Bowl. «Guardi la Formula 1 ed è più sana di quanto non sia mai stata prima. Stiamo vendendo biglietti esauriti, finora, ovunque, e penso che continuerà per tutto l'anno», ha detto il pilota Alex Albon, una star di "Drive to Survive", a Page Six durante la festa di lancio della Williams Racing giovedì al W Hotel South Beach.

 

Drive to survive

Un altro segno che "Drive to Survive" sta alimentando il mondo dei fan americani della Formula 1, la parata dei piloti del Grand Prix di Miami, una tradizione pre-gara dello sport in cui i piloti percorrono il circuito fuori dalle loro auto in modo che i fan possano vederli da vicino e personale - includerà, per la prima volta, i Team Principal, i dirigenti che nello show sono diventati celebrità.

 

Miami è in realtà la seconda gara americana: il Gran Premio degli Stati Uniti, che si corre ad Austin, in Texas, dal 2012, ha visto un aumento del 15% delle presenze nel primo anno di "Drive to Survive", con 250.000 fan presenti alla gara. Nel 2021, quel numero era cresciuto fino a oltre 400.000, rendendolo il più grande pubblico di sempre a una gara di Formula 1 al mondo. L'anno prossimo ci sono piani per aggiungere una terza fermata e auto da corsa americane lungo la Strip di Las Vegas.

 

Lewis Hamilton

«Ho iniziato a guardare 'Drive to Survive' tre mesi fa e sono passato dall'antipatia per gli sport motoristici all'ossessione per la F1. Ne leggo ogni giorno, sono su Reddit ogni giorno, scrivo messaggi ogni giorno, ci penso ogni giorno», ha detto a The Post lo scrittore televisivo Travis Helwig, 34 anni. «Come la maggior parte degli sport, la parte migliore è la narrativa e la Formula 1 si presta bene al dramma e alla narrativa. Ci sono solo 20 partecipanti, quindi è facile imparare la storia di ogni partecipante».

 

Il Liberty Media Group, con sede in America, ha acquistato la Formula 1 per 4,4 miliardi di dollari nel 2016 e ha collaborato con Netflix in una svolta radicale rispetto a tutto ciò che il marchio aveva fatto prima.

 

Max Verstappen

"Drive to Survive" è unico, secondo Clark, anche tra i reality show sportivi. Mentre la serie sulla NFL della HBO "Hard Knocks" dà l'ultima parola alla NFL su ciò che viene trasmesso, Netflix non ha tale accordo con la Formula 1. Il risultato, ha aggiunto Clark, è uno spettacolo molto più rivelatore e divertente, che attira fan che non solo non hanno mai visto la Formula 1 prima, ma non hanno nemmeno guardato sport.

 

«Il reality show - anche se pensi che tolga l'elemento competitivo, anche se pensi che prenda in giro lo sport - è il modo più semplice per creare superstar», ha detto Clark. «Decine di milioni di persone hanno guardato 'Drive to Survive'. E ci sono così tante persone a cui non piaceva lo sport che ora lo guardano ogni singolo fine settimana».

 

lewis hamilton

«Il passaggio dal modo in cui la F1 si commercializza come prodotto di intrattenimento è stato un enorme punto di svolta nello sport». «Non mi importava affatto della F1. Dopo aver visto "Drive to Survive", ora insegnerò ai miei [futuri] figli la F1», ha affermato Alexis Novak, 31 anni, fondatore del negozio di abbigliamento online Tab Vintage. «Mi ha fatto venire le vertigini e mi ha fatto venire voglia di seguire e supportare i miei piloti preferiti come facevo con le boy band».

 

Per Novak, che dice di aver sempre «avuto antipatia per lo sport», "Drive to Survive" ha fatto sembrare la Formula 1 diversa. «Non è come gli altri sport perché conosci le persone nelle macchine, le persone che lavorano sulle macchine e i proprietari. Puoi anche vedere la politica dietro le gare», ha detto. «È un perfetto incrocio di cultura, ricchezza, fama, adrenalina e dramma, come 'vere casalinghe' al Super Bowl».

 

L'ex amministratore delegato della Formula 1 Bernie Ecclestone era notoriamente sprezzante nei confronti dei fan più giovani.

 

gp formula uno arabia saudita ph menzani 4

«Non so perché le persone vogliono arrivare alla cosiddetta 'generazione giovane'», ha detto Ecclestone alla rivista Campaign Asia-Pacifico nel 2014. «Perché vogliono farlo? Per vendere loro qualcosa? La maggior parte di questi ragazzi non ha soldi. Preferirei arrivare al ragazzo di 70 anni che ha un sacco di soldi». L'impatto del crescente pubblico americano si fa sentire anche in tutto il mondo.

 

«Oggi il quaranta percento del nostro pubblico proviene dagli Stati Uniti e solo il 25 percento dal Regno Unito», ha affermato il presentatore radiofonico della BBC Richard Ready, conduttore del podcast di Formula 1 "Missed Apex". «Quindi, se le persone vogliono diventare snob riguardo ai fan di 'Drive to Survive', devono rendersi conto che ora sono un po' in inferiorità numerica».

 

gp monza formula uno 3

Ready si riferisce a una preoccupazione crescente, in particolare tra alcuni fan europei di questo sport, che questi nuovi fan lo «americanizzeranno»: ponendo l'accento sulle personalità, esagerando le rivalità e le controversie minori e soddisfacendo l'esigenza americana di essere drammatici e decisivi.

 

 

 

 

Daniele Sparisci per il “Corriere della Sera”

 

formula 1 2022 8

«Follow the money». E i soldi conducono al porto finto di Miami dove gli spettatori vip hanno pagato cifre da capogiro per guardare Leclerc e Verstappen dalla poppa di barche vere, «ormeggiate» su acqua di plastica. È l'America, gli affari sono affari. E quelli della Formula 1 vanno a gonfie vele. Per anni i vertici di Liberty Media si sono chiesti come far fruttare il grande circo delle macchine dopo averlo acquistato, strapagandolo, da Bernie Ecclestone e dai soci del fondo Cvc.

 

formula 1 2022 7

L'operazione da otto miliardi di dollari era sembrata un azzardo, anche negli ambienti finanziari. «Che cosa hanno comprato?», a Londra, fra chi si era arricchito moltissimo dalla cessione (avvenuta a fine 2016), si rideva di gusto.

 

Poi è arrivato il Covid a dare la mazzata ai conti, autodromi vuoti e casse in rosso. Ma la F1 ha saputo rialzarsi, reinventarsi, puntando su nuove regole e nuovi mercati, introducendo limiti di spesa mutuati da Nba e baseball. La scoperta dell'America, ma non solo.

 

Gp di Miami

C'entra Netflix che ha saputo parlare la «stessa lingua» degli americani, ma sarebbe sbagliato ridurre il boom al successo della serie «Drive to Survive».

 

La vera rinascita coincide con la bellezza di campionati aperti, combattuti, con duelli destinati a rimanere nella storia delle corse. Come quello fra Hamilton e Verstappen del 2021. Come i primi di questa stagione, con la Ferrari tornata a lottare per il vertice contro la Red Bull dell'olandese. «Le nuove regole stanno dando esattamente ciò che ci aspettavamo: più sorpassi, lotte ravvicinate. L'audience cresce ovunque» spiega il presidente della F1, Stefano Domenicali.

 

Gp di Miami 2

«Bigger is better», più grande e meglio è. Brindano anche i marchi italiani legati al circus: 50 mila le bottiglie di Ferrari Trento stappate in Florida. È questa la filosofia che guida i nuovi Gp, quello di Miami è stato un esperimento per il futuro. E anche una lezione perché i problemi (pessimo asfalto, disegno del circuito rivedibile) non sono mancati.

 

Gp di Miami 3

A guidare i piani di sviluppo sono i numeri del primo trimestre del 2022, appena presentati da Liberty: la F1 ha raddoppiato i ricavi per raggiungere i 360 milioni di dollari, registrando un utile di 19 milioni. L'anno scorso nello stesso periodo dell'anno la perdita era stata di 47 milioni, le attività erano state limitate dalla pandemia. Ma al netto dei paragoni, Liberty registra robuste crescite sotto ogni voce: incassi dall'organizzazione dei Gp, diritti tv e licenze, sponsor. La trazione americana è potente: in breve tempo gli Usa diventeranno anche il primo mercato al mondo per il merchandising.

 

Serena e Venus Williams al Gp di Miami

I cappellini delle squadre a Miami venivano venduti a oltre 100 dollari. Il successo Oltreatlantico coincide con il ritorno (o l'arrivo) dei protagonisti del Big Tech. Per esempio, l'accordo fra Red Bull e Oracle è valutato mezzo miliardo di dollari. Tanti soldi, come i 240 milioni che Liberty ha pagato per acquistare terreni a Las Vegas dove sorgeranno box e paddock della terza gara americana, dal 2023. Si aggiunge a quelle di Austin e Miami. È un grosso investimento per la F1 che organizzerà direttamente il Gp del Nevada. «Follow the money».

La modella Olivia Culpo al Gp di MiamiDavid Beckham al Gp di MiamiDwyane Wade e Gabrielle Union al Gp di MiamiDavid Beckham Tom Brady e Michale Jordan al Gp di MiamiMila Kunis al Gp Miamiil rapper DJ Khaled al Gp di Miami

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....