qaboos bin said

SE NE VANNO SEMPRE I MIGLIORI - QUANDO QABOOS BIN SAID DIVENNE SULTANO DELL’OMAN, NEL 1970, IL PAESE  AVEVA DUE SCUOLE E DIECI CHILOMETRI DI STRADE. LA SCHIAVITÙ ERA DIFFUSA; NON C'ERA ELETTRICITÀ, ERA PROIBITA LA RADIO E PER PORTARE GLI OCCHIALI SERVIVA UN PERMESSO - ALLA SUA PORTE LASCIA UN PICCOLO IMPERO DEL TURISMO IN ESPANSIONE - LA SUA FORZA? RESTARE EQUIDISTANTE DAI CONFLITTI FRA SCIITI E SUNNITI NELLA REGIONE…

QABOOS BIN SAID AL SAID

Irene Soave per “il Corriere della Sera”

 

Quando senza spargimenti di sangue Qaboos bin Said detronizzò il padre Said, sultano dell' Oman, mandandolo per sempre in esilio in due stanze all' hotel Dorchester di Londra, il Paese di cui prendeva le redini aveva in tutto due scuole e dieci chilometri di strade. La schiavitù era diffusa; non c' era elettricità, era proibita la radio e pure per portare gli occhiali serviva un permesso del sultano. Era il 1970 e Qaboos aveva 29 anni.

 

QABOOS BIN SAID AL SAID

Ieri è morto dopo un lustro di malattia, forse un cancro al colon. Il Paese che lascia nelle mani del suo successore, il cugino Haitham bin Tariq al-Said, ha ospedali, autostrade, porti, stadi e persino un' orchestra sinfonica, costruiti coi proventi del petrolio, che Qaboos ha nazionalizzato. È un piccolo impero del turismo in espansione: per il 2020, il governo punterebbe a 5 milioni di turisti l' anno (nel 2019 ci sono stati anche circa 50 mila italiani: tra loro l' ex ministra Maria Elena Boschi, che ci ha trascorso il Capodanno).

 

Ma soprattutto ha un ruolo strategico nella Penisola Araba: il Sultanato, grande come la Polonia e vicino allo stretto di Hormuz, nei 50 anni di neutralità di Qaboos si è ritagliato un ruolo di «Svizzera del Medio Oriente», cioè di mediatore moderato della regione. Lo stesso accordo sul nucleare del 2015 fra gli Usa di Obama e l' Iran è nato qui: nelle ville del sultano sulla costa della capitale Muscat si erano svolti i colloqui preliminari.

 

LA REGINA ELISABETTA E IL SULTANO QABOOS BIN SAID AL SAID

Qaboos studiò in Gran Bretagna all' Accademia Militare di Sandhurst; nel 1965 il padre lo fece rientrare in patria, e forse capendo di avere allevato un delfino lo rinchiuse nel sontuoso palazzo di Salalah, a mille chilometri dalla capitale. Amici da Londra gli inviavano musicassette: dentro, al posto della musica, c' erano le istruzioni dei servizi segreti inglesi per rovesciare Said.

Qaboos bin Said al Said

 

Grazie anche alla corrente ibadita dell' Islam che vige in Oman, Qaboos riuscì a mantenersi equidistante dai conflitti fra sciiti e sunniti nella regione; tra le sue imprese diplomatiche ci sono la pace fra Iran-Iraq, di cui fu pontiere, la liberazione di tre americani incarcerati in Iran, i rapporti eccellenti con Iran e Israele e infine l' accordo sul nucleare del 2015.

 

Nel 2011 delle primavere arabe resisté alla chiamata alle armi dei sunniti per sedare una rivolta sciita in Bahrein, e più avanti dei sauditi che lo volevano attivo in Yemen; in compenso accontentò i manifestanti scesi in piazza in Oman, che brandivano cartelli con lo slogan «Qaboos aiutaci!», con un sussidio di disoccupazione e un rimpasto di governo.

 

QABOOS BIN SAID AL SAID

Con tutto ciò, Qaboos è stato un sultano autoritario, che pur avendo scritto la prima Costituzione nel 1996, e concesso il suffragio universale, aveva assunto i ministeri di Difesa, Finanze, Esteri e il comando delle Forze Armate. La stampa in Oman non è libera; ma tra i sudditi è stato amatissimo, e la frase «C' è ancora bisogno di te» è rimbalzata ieri migliaia di volte sui social. La sua vita privata fu invece enigmatica. Aveva sposato una cugina nel 1976; separati già dalla settimana delle nozze, in tre anni divorziarono.

 

Lui non si risposò mai, alimentando dicerie di omosessualità - ma in Oman i gay sono fuorilegge, e «dare scandalo» costa fino a tre anni di reclusione - e non ebbe figli.

Quando il Sultano muore, 50 maschi della famiglia scelgono il successore; se non ci riescono in tre giorni, aprono una lettera lasciata da lui, che indica un nome. Ieri la famiglia ha deliberato: sale al trono il cugino Haitham, ex ministro della Cultura. Ha già promesso: «Seguiremo la linea pacifica e neutrale di Qaboos». Il Golfo sta a guardare.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....